Pagina 1 di 2

Problema Debimetro Consigli sul dafarsi.

Inviato: 21 mag 2007 15:19
da Red1088
Ciao ragazzi mi sono appena iscritto per chiedere un consiglio su un problema riscontrato sulla macchina GT 1.9 JTD.
Leggendo tra i vostri post ho letto di un problema identico al mio che e stato risolto con la sostituzione dell'debimetro...
Oltre ad avere a differenza del post letto terza morta e velocita ridotta mi e capitatato che la macchina in rare situazione avesse "buchi" di potenza accelleratore spinto e giri fermi per qualche secondo ..o per meno....

DOMANDE:
1° Anche questo e dovuto dal debimetro?
2° Mi conviene comprare un debimetro nuovo o pulirlo (Si puo fare dasoli?)
3° Sapete consigliarmi dove prenderlo nuovo ...(per il montaggio ci penso dasolo...non ho un meccanico di fiducia e ho sempre preferito fare le cose da me..per ora a sempre funzionato)

Attendo Risposte Grazie mille a tutti .... ^^ mi vado a fa un firetto sul forum :P

Inviato: 21 mag 2007 15:23
da Manuel88
ciao e benvenuto... aspetta un pochetto che i gasoloni ti daranno un aiuto !! :gren: ;)

Inviato: 21 mag 2007 15:32
da JACK
Ciao, BENVENUTO!!

Purtroppo il debimetro fa un po' le bizze, attendiamo risposta dai gasoloni..

Inviato: 21 mag 2007 15:36
da Red1088
Grazie ^^ si si aspetto... ^^ grazie ancora

Inviato: 21 mag 2007 15:53
da lucashgt
Ciao son o lucashgt tengo anche io questo tipo di problema è il debimetro che inizia a fare capricci con una hgt è uguale al jtd ne cambio minimo uno all'anno l'ultimo martedi scorso lo cambiato volendo si puo fa una modifica,si apre dall tubo di plastica nero e quando lo si caccia si fa un buco nella parte posteriore dove gli arriva l'aria..questa è l'unica cosa possibile da fare da se ..cmq puoi far vedere se è propio il debimetro con una diagnosi o con un macchinario che lo verimfica (nn ricordo il nome)..cmq si puo revisionare si spende piu o meno 50 euro o rigenerato costa 100

Inviato: 21 mag 2007 16:20
da gexi83
lucashgt ha scritto:Ciao son o lucashgt tengo anche io questo tipo di problema è il debimetro che inizia a fare capricci con una hgt è uguale al jtd ne cambio minimo uno all'anno l'ultimo martedi scorso lo cambiato volendo si puo fa una modifica,si apre dall tubo di plastica nero e quando lo si caccia si fa un buco nella parte posteriore dove gli arriva l'aria..questa è l'unica cosa possibile da fare da se ..cmq puoi far vedere se è propio il debimetro con una diagnosi o con un macchinario che lo verimfica (nn ricordo il nome)..cmq si puo revisionare si spende piu o meno 50 euro o rigenerato costa 100
scusa non ho capito bene la modifica ti puoi spiegare meglio dove va fatto il boco e di che diametro?? :tongue:

Inviato: 21 mag 2007 16:41
da Red1088
Mmmm ottimo... io abito vicino roma qualcuno sa consigliarmi un posto dove posso rigenerarlo o comprarlo nuovo a buoni prezzi?
^^ thxxxx

Inviato: 21 mag 2007 17:03
da Dreamweaver
Io sono quello che ha avuto il problema... :P

Consiglio debimetro nuovo... cerca in un autoricambi... puoi montarlo facilmente scollegando un connettore svitando e riavvitando due fascette e riattaccando il connettore.

Controlla inoltre che il rivestimento fonoassorbente del cofano sia ben aderente allo stesso... A priori è meglio tagliare un rettangolo dal pannello fonoassorbente in corrispondenza dell'ingresso del cappellotto che porta aria alla turbina.

Dovresti risolvere entrambe i problemi. Anzi ... prova prima a levare il pezzetto dal pannello che se è solo quello risparmi il costo del debimetro.

Se dopo aver fatto queste cose continua a non andare la diagnostica della centralina diventa inevitabile.

Inviato: 21 mag 2007 17:06
da lucashgt
Leva il debimetro dai tubi e stacca il cavetto a batteria staccata è eglio poi quando lo cacci sta dentro un tubo d plastica se s fai caso da un lato ha una retina dal lato opposto no,e vedi una parte sottile del debimetro,dove nn sta la retina, su quello spazio nero si deve fare un foro entrando piano piano dentro se vedi dall altro lato si vedono delle resistenze di alluminio devi cercare che facendo il foro nn arrivi a romperle ..lo cacci dal tubo nero e con un trapano si fora nn so il diametro io lo fatto con una vite,piu o meno la larghezza di una penna bic..fai tu cosi loi recuperi per un altro anno piu o meno..dopo riattacalo a batteria staccata e prova la macchina se nn va allarga ancora un po il buco..altrimenti fai un giro per autodemolizioni e prendine piu che puoi cm ho fatto ora basta che all'attaco del debimetro c sn 5 linguette sn tutti uguali cambia solo il tubo nero per attacca i tubi pero se c sai fa lo modifichi tu.io ora tengo quello di un audi a4 1.9 tdi..t lascio la mia mail per qualsiasi cosa voglia ancora chiedermi [email protected]

Inviato: 21 mag 2007 20:35
da nixx
Red1088 ha scritto:Mmmm ottimo... io abito vicino roma qualcuno sa consigliarmi un posto dove posso rigenerarlo o comprarlo nuovo a buoni prezzi?
^^ thxxxx
il mio è rigenerato da un'azienda di roma, ma non chiedermi il nome o altro perchè non so nulla, è da 2 anni che l'ho e funziona tuttora bene ;)

Inviato: 23 mag 2007 13:13
da Red1088
OKKKK Grazie a tutti aspetto l ostipendio e faccio fa una diagnosi e cambiare il pezzo o rigenera... grazie mille.... ^^^^^^^^

Inviato: 25 giu 2007 22:49
da giorgio
per favore come svitate sto debimetro? ho letto un vostro articolo che parla di viti torx.Sul mio debimetro jtd ci son due viti con testa strana, che chiave o cacciavite ci vuole per svitarle?dove lo compero?

Inviato: 25 giu 2007 23:17
da giorgio
sono un po off topic: l'acceleratore della mia bravozza e' molto duro(jtd).Sulla td 100 aprendo il coperchio insonorizzatore della testa lo trovavo subito il cavo dell'acceleratore,ma dove e' sulla jtd?si puo'mettere un po di grazzo e magari e' piu' morbido...

Inviato: 26 giu 2007 01:52
da Vinz_O_Lion
Red1088 ha scritto:Mmmm ottimo... io abito vicino roma qualcuno sa consigliarmi un posto dove posso rigenerarlo o comprarlo nuovo a buoni prezzi?
^^ thxxxx

Leone Motori.

http://www.leonemotorsport.it
Vai li' a nome mio e del BTC..... ;)

Inviato: 26 giu 2007 01:54
da Vinz_O_Lion
giorgio ha scritto:sono un po off topic: l'acceleratore della mia bravozza e' molto duro(jtd).Sulla td 100 aprendo il coperchio insonorizzatore della testa lo trovavo subito il cavo dell'acceleratore,ma dove e' sulla jtd?si puo'mettere un po di grazzo e magari e' piu' morbido...

mi pare che sul JTD sia Drive by Wire.....
:gren:
percio'...hai voglia a cercare....