Problemi in modalit? benzina per BRAVA 1.6 16V anno 1995
Inviato: 18 mag 2006 00:43
Ciao ragazzi ho un problema con la mia fiat brava 1.6 16V con impianto GPL Landi Renzo (la vettura ? stata immatricolata il 17/10/1995 e l?impianto di alimentazione benzina ? Magneti Marelli). Il problema sta nel fatto che trovandomi in modalit? GPL e commutando a benzina, mi accorgo che il motore iniziava ad affogarsi e a sparare.
3 mesi fa ho portato la vettura in officina e fatto eseguire i seguenti interventi di manutenzione:
Rifacimento testata e valvole, sostituzione di cinghie, cuscinetti, candele, cavi AT, sostituzione filtro benzina. Ad oggi questo problema ?benzina? non si ? ancora risolto nonostante mi sia gi? rivolto pi? volte al mio elettrauto di fiducia, nonch? installatore dell?impianto GPL, il quale ha eseguito le seguenti operazioni:
esecuzione di pulizia degli iniettori con test al banco di prova da cui si ? rilevato che 2 iniettori erano fuori uso e pertanto sono stati acquistati nuovi;
sostituzione filtro di aria e GPL;
sostituzione potenziometro farfalla;
verifica della efficienza della pompa benzina eseguito con misura della pressione con risultato positivo;
resettaggio della centralina tramite tester di diagnosi per l?azzeramento dei parametri autoadattativi;
Tutti questi interventi non hanno fatto cambiare di nulla la situazione infatti il motore in modalit? GPL va come un orologio svizzero, ma non appena mi azzardo a commutare a benzina, comincia ad affogarsi e sparare come gi? detto precedentemente.
L?elettrauto mi ha detto che occorre sostituire gli altri 2 iniettori che non avevamo cambiato (costo di ognuno ? 195.00). E se poi non fossero gli iniettori?
Non ? che qualcuno di voi che magari possiede una vettura con motore uguale al mio (182A4.000) avrebbe qualche idea da suggerirmi?
Un'altra domanda:
Presupponendo che l?impianto GPL ? risale all?agosto del 2003, come faccio a capire se lo stesso risulta essere di tipo aspirato o sequenziale?
Grazie mille per l?attenzione..Danx
3 mesi fa ho portato la vettura in officina e fatto eseguire i seguenti interventi di manutenzione:
Rifacimento testata e valvole, sostituzione di cinghie, cuscinetti, candele, cavi AT, sostituzione filtro benzina. Ad oggi questo problema ?benzina? non si ? ancora risolto nonostante mi sia gi? rivolto pi? volte al mio elettrauto di fiducia, nonch? installatore dell?impianto GPL, il quale ha eseguito le seguenti operazioni:
esecuzione di pulizia degli iniettori con test al banco di prova da cui si ? rilevato che 2 iniettori erano fuori uso e pertanto sono stati acquistati nuovi;
sostituzione filtro di aria e GPL;
sostituzione potenziometro farfalla;
verifica della efficienza della pompa benzina eseguito con misura della pressione con risultato positivo;
resettaggio della centralina tramite tester di diagnosi per l?azzeramento dei parametri autoadattativi;
Tutti questi interventi non hanno fatto cambiare di nulla la situazione infatti il motore in modalit? GPL va come un orologio svizzero, ma non appena mi azzardo a commutare a benzina, comincia ad affogarsi e sparare come gi? detto precedentemente.
L?elettrauto mi ha detto che occorre sostituire gli altri 2 iniettori che non avevamo cambiato (costo di ognuno ? 195.00). E se poi non fossero gli iniettori?
Non ? che qualcuno di voi che magari possiede una vettura con motore uguale al mio (182A4.000) avrebbe qualche idea da suggerirmi?
Un'altra domanda:
Presupponendo che l?impianto GPL ? risale all?agosto del 2003, come faccio a capire se lo stesso risulta essere di tipo aspirato o sequenziale?
Grazie mille per l?attenzione..Danx