Pagina 1 di 4
Radiatore in alluminio? No flame
Inviato: 02 lug 2007 22:05
da Welter
Inviato: 02 lug 2007 22:08
da umbus
in rame semmai... l'alluminio perchè?
Re: Radiatore in alluminio?
Inviato: 02 lug 2007 23:33
da Ross79
Welter ha scritto:
I radiatori SONO in alluminio
Inviato: 02 lug 2007 23:36
da umbus
sono in lamelle di acciaio... se fossero in alluminio non farebbero la ruggine all'interno...
Inviato: 02 lug 2007 23:39
da Ross79
infatti non fanno la ruggine
Inviato: 03 lug 2007 00:08
da JACK
Che sappia io sono in alluminio..
Inviato: 03 lug 2007 00:12
da P86
si si alluminio... la ruggine la fanno le cose intono. Non so se sono supporti...
Inviato: 03 lug 2007 00:12
da P86
JACK ha scritto:Che sappia io sono in alluminio..
comunque le lamelle sono 100% alluminio!!!.
Inviato: 03 lug 2007 00:29
da umbus
poi esistono quelli sportivi in rame ma costano un botto perchè dissipano meglio il calore...
Inviato: 03 lug 2007 00:34
da Ross79
Mai sentito di radiatori sportivi in rame, pesano molto di + rispetto a quelli in alluminio, fattore che nella ricerca di prestazioni viene ad essere abbassato quanto + possibile.
Anche gl'intercooler maggiorati, sono TUTTI in alluminio.
Inviato: 03 lug 2007 13:30
da Quetzalcoatl
Confermo, il radiatore in rame si utilizza quando serve qualcosa tipo il DOPPIO del potere dissipante del radiatore di serie, ma non si dispone di tanto spazio. A quel punto, in nome del raffreddamento si sacrifica del peso in più.
Spesso basta far arrivare bene l'aria al radiatore di serie per migliorare il raffreddamento (la Bravo stessa usa metà radiatore, il resto è coperto dal paraurti... e se si monta una grigliatura fitta le cose peggiorano ancora...)
Inviato: 03 lug 2007 14:40
da JACK
Grazie
Quetzalcoatl!
Inviato: 03 lug 2007 14:43
da umbus
grazie di che... i radiatori in rame puro si utilizzano nelle competizioni o su auto elaborate molto performanti....
c'era qualcuno che non lo sapeva... e cio' è plausibile...
menomale che Quetzalcoatl mi ha capito cosa volevo dire...
Inviato: 03 lug 2007 15:16
da Ross79
Nelle competizioni si usano leghe leggere, come l'alluminio. Forse negli anni 70, e nemmeno, venivano usati materiali pesanti come il rame, ma la tecnologia avanza...
Inviato: 03 lug 2007 15:30
da FJB
penso sia noto a tutti che il rame ha una conduttività maggiore dell'alluminio...
secondo me però prima di passare al rame conviene rivedere le dimensioni e la struttura dello scambiatore di serie e come dice Quetz, aumentare la superficie di scambio di calore...