vincenzodileo ha scritto:lo sai che io nn la penso esattamente cosi'....
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
rimango di quella idea,supportata anche da domande a chi del mestiere,....ovviamente RESPECT per il T16....grandissimo Motore...
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
lo so perfettamente che tu sei discordante dalla mia idea...e so anche che potremmo stare anni a parlare di sta cosa...figurati che anche sul forum del Coupè Fiat c'è una discussione " T16vs T20", nessuno naturalmente riesce a spuntarla....chi dice va meglio uno chi dice va meglio l'altro...
purtroppo sono 2 motori completamente diversi come filosofia, uno ha l'erogazione molto + brusca(il mio), l'altro + lineare...uno è molto più coppioso(il mio), l'altro riesce a tirare più giri motore(corsa dei pistoni + corta)...c'è da dire, e questo è un dato non trascurabile, che elaborare il T16 costa molto meno che elaborare il T20...per esempio il T20 ha una gestione elettronica che oltre un certo limite non tiesce ad andare, cosa che fino a qualke tempo fa costringeva all'acquisto di una centralina aftermarket...entrambi sanno erogare potenze da Supra o Skyline, ma come potenza, facilità di gestione e affidabilità : T16 a vita!....
ma il T16 rimane per me e per la maggior parte dei preparatori (fidati è così
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
) il milgior motore da usare per l'elaborazione....
io sono affezzionato al 4 cyl...il 5 cyl mi ha sempre dato l'impressione di non essere nè carne nè pesce....una via di mezzo tra il 4 cyl e il 6cyl...boh, poi per carità max rispetto....
![Razz :P](./images/smilies/tongue.gif)