Pagina 1 di 13
quale motore da swappare ?
Inviato: 13 lug 2007 13:21
da Welter
Quale motore puo' essere considerato una buona proposta da swappare sotto il cofano della nostra bravo?
2,0 - 16V Twinspark (rigenerato) € 2150.00
2,0i - 20V Turbo (rigenerato) € 2850.00
1,8 - 16V Twinspark (rigenerato) € 2050.00
1,8 - 16V (rigenerato) € 2090.00
il T16 nn lo trovo... nuovo costa troppo (circa 6000€)...
qual'e' il migliore: qualita'/prezzo-durata/prestazioni-il miogliore da truccare...ecc?

Inviato: 13 lug 2007 13:37
da djcalo
Secondo me il 2.0 16v...ma di motori benzina non sono molto esperto.
Sono un JTDistA...

Inviato: 13 lug 2007 13:46
da FJB
t20 senza dubbio è quello che ti regala più emozioni...
però io starei su un 2.0 twinspark per non dare troppo nell'occhio...

Inviato: 13 lug 2007 13:49
da djcalo
Inviato: 13 lug 2007 14:00
da Bravo4ever
T20 senza dubbi!!!
xò come giustamente dice FJB, il 2.0 16V per non dare nell'occhio...pardon all'orecchio

Inviato: 13 lug 2007 14:28
da umbus
un 2.5 v6.. alfa.. magari turbo.. roba da contrabbandieri...
giacchè ci sei... trasmissione 4x4..
puoi swappare da alfa 155 v6 4x4
Inviato: 13 lug 2007 14:30
da umbus
ma vedi che è una lavorone...
sei agevolato che lo staffaggio è pressocchè compatibile..
oppure un bel 3.0 v6 da lancia thema..o 164
Inviato: 13 lug 2007 15:35
da Vinz_O_Lion
per logica ti dico il T16....meno prestazionale,ma piu' robusto e Discreto del T20...(4 cilindri...)

Inviato: 13 lug 2007 15:53
da Dreamweaver
Tra quelli elencati il T20...
considera che una volta messo il T20 non c'è bisogno di truccarlo ulteriormente visto che già di suo ha cavalli da vendere... (prendi anche il cambio ovviamente e rinforza la frizione)
Inviato: 13 lug 2007 16:04
da JACK
vincenzodileo ha scritto:per logica ti dico il T16....meno prestazionale,ma piu' robusto e Discreto del T20...(4 cilindri...)


Re: quale motore da swappare ?
Inviato: 13 lug 2007 18:19
da m4rc8
Welter ha scritto:Quale motore puo' essere considerato una buona proposta da swappare sotto il cofano della nostra bravo?
2,0 - 16V Twinspark (rigenerato) € 2150.00
2,0i - 20V Turbo (rigenerato) € 2850.00
1,8 - 16V Twinspark (rigenerato) € 2050.00
1,8 - 16V (rigenerato) € 2090.00
ehm..ma questi prezzi non son comprensivi di tutta l'elettronica

Inviato: 13 lug 2007 18:45
da Pedro80
sono altissimi questi prezzi...
io ho comprato un coupè INTERO a soli 850€, ma era incidentato!
vincenzodileo ha scritto:per logica ti dico il T16....meno prestazionale,ma piu' robusto e Discreto del T20...(4 cilindri...)

ma chi te lo dice che è meno prestazionale...certo in configurazione stock ovvio, ma una volta fatti pochi interventi va come e + del T20 con altrettanti interventi!

Inviato: 13 lug 2007 19:05
da Vinz_O_Lion
lo sai che io nn la penso esattamente cosi'....

rimango di quella idea,supportata anche da domande a chi del mestiere,....ovviamente RESPECT per il T16....grandissimo Motore...

Inviato: 13 lug 2007 20:04
da Pedro80
vincenzodileo ha scritto:lo sai che io nn la penso esattamente cosi'....

rimango di quella idea,supportata anche da domande a chi del mestiere,....ovviamente RESPECT per il T16....grandissimo Motore...

lo so perfettamente che tu sei discordante dalla mia idea...e so anche che potremmo stare anni a parlare di sta cosa...figurati che anche sul forum del Coupè Fiat c'è una discussione " T16vs T20", nessuno naturalmente riesce a spuntarla....chi dice va meglio uno chi dice va meglio l'altro...
purtroppo sono 2 motori completamente diversi come filosofia, uno ha l'erogazione molto + brusca(il mio), l'altro + lineare...uno è molto più coppioso(il mio), l'altro riesce a tirare più giri motore(corsa dei pistoni + corta)...c'è da dire, e questo è un dato non trascurabile, che elaborare il T16 costa molto meno che elaborare il T20...per esempio il T20 ha una gestione elettronica che oltre un certo limite non tiesce ad andare, cosa che fino a qualke tempo fa costringeva all'acquisto di una centralina aftermarket...entrambi sanno erogare potenze da Supra o Skyline, ma come potenza, facilità di gestione e affidabilità : T16 a vita!....
ma il T16 rimane per me e per la maggior parte dei preparatori (fidati è così

) il milgior motore da usare per l'elaborazione....
io sono affezzionato al 4 cyl...il 5 cyl mi ha sempre dato l'impressione di non essere nè carne nè pesce....una via di mezzo tra il 4 cyl e il 6cyl...boh, poi per carità max rispetto....

Inviato: 13 lug 2007 20:11
da nixx
mmmh non so se io sono controcorrente ma monterei il 1.4 turbo della punto I serie
però fra quelli elencati il t20