a volte singhiozza un po in decellerata
Moderatore: Staff
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
a volte singhiozza un po in decellerata
allora raga,alla mia macchina a volte ci prende che in decellerata tipo allungo di seconda fino a 4-5 mila giri mollo l'accelleratore e nella fase di abbassanento di giri singhiozza un po,succede ogni tanto,non sempre,cosa puo essere?
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: a volte singhiozza un po in decellerata
debimetro?
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: a volte singhiozza un po in decellerata
la 1.6 non ha debimetro e come diceva Ford, quel che non c'e' non si puo' rompere
direi le candele,o addirittura la carburazione grassa(magari solo il filtro aria sporco) che dopo la strappata tende a raffreddare(od addirittura bagnare) gli elettrodi di massa e quindi a mancate accensioni.
Se hai un amico meccanico che ti possa prestare la chiave sarebbe il caso di smontare le candele e vederne il colore e lo stato..magari solo con una spazzolata energica risolvi
(avevo problemi simili spesso con il motorino..che per girare in alto con la carburazione corretta ero costretto a tenerlo grasso sotto).con l'auto(ad iniezione oltretutto) dovrebbe esser diverso..ma se succede solo dopo averla tirata..possibile sia cosi' come dico
direi le candele,o addirittura la carburazione grassa(magari solo il filtro aria sporco) che dopo la strappata tende a raffreddare(od addirittura bagnare) gli elettrodi di massa e quindi a mancate accensioni.
Se hai un amico meccanico che ti possa prestare la chiave sarebbe il caso di smontare le candele e vederne il colore e lo stato..magari solo con una spazzolata energica risolvi
(avevo problemi simili spesso con il motorino..che per girare in alto con la carburazione corretta ero costretto a tenerlo grasso sotto).con l'auto(ad iniezione oltretutto) dovrebbe esser diverso..ma se succede solo dopo averla tirata..possibile sia cosi' come dico
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: a volte singhiozza un po in decellerata
quoto.. candele......! e quoto anche carburazione grassa ma dovuta appunto alla mancata accensione della candela...