Pagina 1 di 3
cambiare cambio
Inviato: 17 ago 2007 20:02
da dragotuning
allora raga essendo che la mia bravo e il 1.6 seconda serie con cambio con rapporti piu lunghetti di quelli delle prime serie ,avrei penzato di cambiarlo con uno piu cortino delle prime serie,visto che nei sfasciacarrozzi di bravo se ne trovano abbastanza,ora volevo sapere quale prendere?quello della 1.4-1.6-o1.8?
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
non dovrebbero essere tutti uguali?o sbaglio?
Inviato: 17 ago 2007 20:04
da Manuel88
beh magari per non sbagliarti prendi quello della 1.6 che è alla fine il suo..
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Inviato: 17 ago 2007 20:06
da Bravojtd100
tutti uguali no,i motori possono assomigliarsi ma nn credo finop a tanto
al 98% quello della prima serie puo essere alloggiato facilmente sul motore di 2a generazione,ma gli altri solo con modifiche
la 1.4 diventa molto corta e l 1.8 + lunga di quello ke hai
Inviato: 17 ago 2007 20:07
da dragotuning
manuel tu con la tua in 4 marcia quanto prendi velocita massima?
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
Inviato: 17 ago 2007 20:08
da dragotuning
marco(mrcnet) invece ha montato quello della 1.8 ed e piu corto
Inviato: 17 ago 2007 20:15
da Bravojtd100
Inviato: 17 ago 2007 21:16
da Manuel88
dragotuning ha scritto:manuel tu con la tua in 4 marcia quanto prendi velocita massima?
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
io al massimo ho tirato la 4 fino a 160, ma sinceramente non ricordo quanti giri stavo.. cmq non pochi !
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Inviato: 17 ago 2007 21:51
da Ross79
la I serie a 7000 giri di IV se nn sbaglio è poco oltre i 185 takimetrici
Inviato: 17 ago 2007 22:04
da Manuel88
azzo ross me pare un po troppo !
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Inviato: 17 ago 2007 22:05
da Ross79
no no, non so voluto arrivare al limitatore
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Inviato: 18 ago 2007 03:23
da m4rc8
dragotuning ha scritto:marco(mrcnet) invece ha montato quello della 1.8 ed e piu corto
mi sembra strano..anche perche'(parlo di cambi 2a serie) :
-il cambio della 1.6 e' uguale in tutto per tutto tranne l'ultimo rapporto a quello dei jtd105;
-il cambio della 1.6 differisce dalla 1.8 dalla 3a marcia in poi(piu' lunghe) che addotta a sua volta il 3o e 4o rapporto della sorella maggiore Hgt;
Addirittura montiamo una retromarcia di pari rapporto alla prima,sicche' (se fossimo manici abbastanza-2F2F) potremmo fare la stessa velocita' in prima pure in retro
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
(tranne vincenzodileo che andrebbe piu' forte in retro che con il primo rapporto inserito
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
)
quindi mi sembra strano che Mrcnet abbia riscontrato un accorciamento dei rapporti(oltretutto il 1.8 standard gira piu' basso del 1.6 stock)
Inviato: 18 ago 2007 08:12
da P86
quindi il combio del 1800 è il più equilibrato??? (misto tra hgt e company...)
Inviato: 18 ago 2007 11:04
da dragotuning
intanto se guardate la presentazione di mrcnet parla del cambio del 1.8 con rapporti piu corti,infatti se guardate nei modelli bravo (le prime serie)la 1.6 e la 1.8 montano lo stesso cambio,che sarebbe piu corto rispetto a quello della seconda serie,nella mia voldire che di 4 marcia fa tutta la velocita finale,e la 5 non allunga,ma riposa
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
Inviato: 18 ago 2007 12:23
da m4rc8
se fai riferimento ai dati delle rapportature riportate dal sito sbagli..
le demoltiplicazioni date per le varie marce secondo me sono errate,se e' vero che tra prima e seconda serie si e' lavorato in un leggero aumento delle rapportature al finedi diminuire consumi e aumentare comfort quei dati (della prima serie) son uguali a quelli della seconda.. altro errore..il 1.6(nella seconda serie) ha un cambio piu' corto,mentre nella prima(sempre facendo caso ai dati del sito) sarebbe pari al cambio della 1.8(che pero' monta rapporti da 2a serie)
Mrcnet avendo montato il gruppo cambio/differenziale della 1.8 non ha fatto altro che allungare le ultime 3 marce.. se poi a lui e' sembrato d'aver un rapporto piu' corto sara' per le performance incrementate dalle altre modifiche
Ricordo che i rapporti e le riduzioni coniche dei differenziali son studiate per mantenere il motore(in configurazione stock) nel regime utile nelle maggiori situazioni.. e per poter contare di una velocita' di crociera coerente coi limiti di velocita' in modo che il motore si trovi a lavorare nelle migliori condizioni(oltretutto abbassando il consumo)
Inviato: 18 ago 2007 13:51
da dragotuning
e allora se monto il cabio del 1.6 prima serie quale differenza avro'?