td100 con poca potenza

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Defri
Tuner
Tuner
Messaggi: 6
Iscritto il: 03 ago 2007 12:24
Località: Iglesias

td100 con poca potenza

Messaggio da Defri »

salve a tutti questo è il mio primo post
preciso che la marea è di mio padre...ma spesso la uso io..io ho una vecchia clio 1.2 benzina

non so se questo è un problema o è cosi il motore
spiego in 2 parole
ai bassi (tra i 1000 e i 2500) la marea è proprio morta..
in città devo tenere marce basse...dove con la clio sto in 5à con la marea devo stare in 2à
ai bassi il motore proprio NON C'E' mentre a 2500 si sente proprio la botta
mi sembra strano che un diesel sia cosi morto ai bassi..appunto perche è un diesel
non èil primo che provo visto che a scuola guida hanno una punto e bassi ne aveva abbastanza..idem la car di mio zio (audi allroad 2.5 tdi ma...qua non c'è paragone) e la 147 jtd 115 di mio cugino

secondo voi..è un problema oppure è cosi il motore?
ringrazio anticipatamente per le vostre risposte e spero di essere tra un po dei vostri con una bella bravo..
ciao Fabio
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

a tagliandi come sta messa?
Rimappature centraline... provare per credere!
Defri
Tuner
Tuner
Messaggi: 6
Iscritto il: 03 ago 2007 12:24
Località: Iglesias

Messaggio da Defri »

non saprei...
la macchina è stata presa usata ad aprile..e se non sbaglio qualche km ce l'ha..167k mi pare ed è del 1997...il vecchio padrone aveva detto che aveva fatto pulire gli iniettori ma nn aveva fatto resetare la centralina...e quindi c'è la spia dell'iniettore sempre accesa
magari ha davvero bisogno di un tagliando
Avatar utente
morbo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 581
Iscritto il: 27 giu 2007 13:08
Fiat: Bravo
Modello: JTD100
Località: Bologna

Messaggio da morbo »

defri fatti una bravo veloce che mi aiuti a tirare su il BTC Sardegna :D
Immagine
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: td100 con poca potenza

Messaggio da clatro »

Defri ha scritto:salve a tutti questo è il mio primo post
preciso che la marea è di mio padre...ma spesso la uso io..io ho una vecchia clio 1.2 benzina

non so se questo è un problema o è cosi il motore
spiego in 2 parole
ai bassi (tra i 1000 e i 2500) la marea è proprio morta..
in città devo tenere marce basse...dove con la clio sto in 5à con la marea devo stare in 2à
ai bassi il motore proprio NON C'E' mentre a 2500 si sente proprio la botta
mi sembra strano che un diesel sia cosi morto ai bassi..appunto perche è un diesel
non èil primo che provo visto che a scuola guida hanno una punto e bassi ne aveva abbastanza..idem la car di mio zio (audi allroad 2.5 tdi ma...qua non c'è paragone) e la 147 jtd 115 di mio cugino

secondo voi..è un problema oppure è cosi il motore?
ringrazio anticipatamente per le vostre risposte e spero di essere tra un po dei vostri con una bella bravo..
ciao Fabio
..se la marea è la versione td100 come ho letto da titolo topic , questo potrebbe essere pure normale...
Non si può paragonare la td con le versioni Jtd...
La coppia max delle versioni Jtd si hanno a 1500 giri, mentre quella dei Td è + in alto, non mi ricordo quanto, ma so che è + in alto...
Poi devi considerare il peso della marea...
Ho provato la versione Jtd 110 cv della marea...va benino ma non è proprio brillante suppongo proprio a causa del peso... :D
Immagine
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

idem anche a me che ho una TD100.
Ai bassi non spinge per niente, dopo i 2200 giri invece ti attacca allo schienale.
Boooo
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Le Jtd invece spingono appena metti la chiavetta... :gren: :gren:
Immagine
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

secondo me la TD100 dopo i 2200 giri da più spinta del jtd.
E' ai bassi che proprio non ne vuole sapere.
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

...potrebbe...con la Jtd di serie però... :roll:
Con la mia rimapped no...
Va che va che va.... :gren: ;)
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

Dunque, dalla Marea td100 non si puo' pretendere una spinta notevole anche perche' presumo che quella in questione sia la versione weekend..quindi ancora piu' pesante della berlina..
Come dice Clatro, anche la marea jtd110 non e' granche'..figuriamoci la td100.

@ Bravogt100evo5:
ho guidato bravo td100 (originali) e questa sensazione di spinta ai sedili non me l'ha data..c'e' da dire che anche la jtd105 originale non ha tantissima spinta..considerando che ha 205Nm di coppia contro 275Nm che ha la 147 115 jtd. ;)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

AspiranteBravista ha scritto:defri fatti una bravo veloce che mi aiuti a tirare su il BTC Sardegna :D
giusto per risponderti e poi chiudere l'OT: nel BTC, sia accetta tutto ciò che ha preso vita dal progetto 182...ovvero Bravo, Brava e Marea (sw o berlina), originali o modificate che siano... ;) :hola:
Bravo4ever
Avatar utente
morbo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 581
Iscritto il: 27 giu 2007 13:08
Fiat: Bravo
Modello: JTD100
Località: Bologna

Messaggio da morbo »

Bravo4ever ha scritto:
AspiranteBravista ha scritto:defri fatti una bravo veloce che mi aiuti a tirare su il BTC Sardegna :D
giusto per risponderti e poi chiudere l'OT: nel BTC, sia accetta tutto ciò che ha preso vita dal progetto 182...ovvero Bravo, Brava e Marea (sw o berlina), originali o modificate che siano... ;) :hola:
ma la bravo è sempre la bravo :D:D:D
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

djcalo ha scritto:Dunque, dalla Marea td100 non si puo' pretendere una spinta notevole anche perche' presumo che quella in questione sia la versione weekend..quindi ancora piu' pesante della berlina..
Come dice Clatro, anche la marea jtd110 non e' granche'..figuriamoci la td100.

@ Bravogt100evo5:
ho guidato bravo td100 (originali) e questa sensazione di spinta ai sedili non me l'ha data..c'e' da dire che anche la jtd105 originale non ha tantissima spinta..considerando che ha 205Nm di coppia contro 275Nm che ha la 147 115 jtd. ;)
E perche' tutta questa differenza di coppia???
Defri
Tuner
Tuner
Messaggi: 6
Iscritto il: 03 ago 2007 12:24
Località: Iglesias

Messaggio da Defri »

allora non mi preoccupo...non è un problema
grazie mille
ora attendo la bravo
grazie di tutto
ciao
Fabio
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Io non ho guidato un TD100 però alcuni consigli di natura generale te li posso dare lo stesso:

- Fai resettare gli errori della centralina (basta scollegare la batteria per una notte ed è fatto) se si riaccende la spia degli iniettori le cose sono due: O chi te l'ha venduta non ha fatto pulire gli iniettori O il problema non è degli iniettori ma altrove.

- Controlla il pannello fonoassorbente del cofano, ha il vizio di ostruire il passaggio dell'aria verso la turbina... ritaglia via un rettangolo dal pannello sul lato anteriore in corrispondenza della bocchetta di aspirazione.

- Fai un tagliando completo per vedere in che condizioni si trova la macchina e magari anche una diagnosi della centralina (in particolare se ti rimane accesa la spia potrebbe essere utile ad identificare la fonte del problema)

A questo punto se ci sono problemi di meccanica un meccanico bravo lo sente ad orecchio, se ci sono problemi sull'elettronica dovrebbero uscire fuori dalla diagnosi. Ovviamente i primi due step sono gratis e molto fai-da-te quindi comincia con quelli e se non risolvi passa al terzo (che è opzionale ma che consiglio comunque di fare)
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Rispondi