auto che parte solo dopo un bel po
Moderatore: Staff
auto che parte solo dopo un bel po
Ciao mi chiamo Simone sono nuovo mi sono iscritto da poco , mi rivolgo a voi ragazzi perchè sono disperato.
Possiedo una bravo sx 1400 a benzina del 97 e o un problema .
Quando era in moto la macchina si spegneva e non si riacciendeva più dopo un pò che ce l'avevo ferma ripartiva.
il meccanico mi disse che era la centralina che non riconoscieva il codicie della chiave così il meccanico a eliminato il codicie ma non è servito a nulla.
ora la macchina a lo stesso problema cosa devo fare aiutatemi vi prego ciao
Possiedo una bravo sx 1400 a benzina del 97 e o un problema .
Quando era in moto la macchina si spegneva e non si riacciendeva più dopo un pò che ce l'avevo ferma ripartiva.
il meccanico mi disse che era la centralina che non riconoscieva il codicie della chiave così il meccanico a eliminato il codicie ma non è servito a nulla.
ora la macchina a lo stesso problema cosa devo fare aiutatemi vi prego ciao
SIMONE
è la pompa della benzina. Difetto ricorrente se non cambi spesso il filtro benzina. Potrebbe essere anche solo da pulire..(quindi intasata).
Quindi come prima cosa cambia il filtro benzina.. e vedi... se si ripresentasse il problema verifica pompa carburante e galleggiante serbatoio (che è elettronico...).
(poi controlla i captatori sull'airbox.. che siano ben saldi e non rovinati.. uno va verso la farfalla... e l'altro verso lo scatolotto di fronte al radiatore..)
buona fortuna.
Quindi come prima cosa cambia il filtro benzina.. e vedi... se si ripresentasse il problema verifica pompa carburante e galleggiante serbatoio (che è elettronico...).
(poi controlla i captatori sull'airbox.. che siano ben saldi e non rovinati.. uno va verso la farfalla... e l'altro verso lo scatolotto di fronte al radiatore..)
buona fortuna.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- invincible
- Bravista
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v
- Località: viterbo
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: hgt
- Località: milano
benvenuto simo84
ma x caso conosci capoccetti daniele???
ma x caso conosci capoccetti daniele???
Ultima modifica di anes il 07 set 2007 12:29, modificato 1 volta in totale.
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
basta che tiro giu il finestrino!
- invincible
- Bravista
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v
- Località: viterbo
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
bravo hai capito a quanto pare non c entra nulla...
cmq prima cambia il filtro che costa 10 euro !!! sperando che sia solo quello.. altrimenti cambia la pompa che non so quanto può costare
cmq prima cambia il filtro che costa 10 euro !!! sperando che sia solo quello.. altrimenti cambia la pompa che non so quanto può costare
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Ma gli conviene comprarsi la pompa allo sfascio? Costa 60-70€ nuova dal ricambista... e basta alzare il divano posteriore e sollevare la botola, due bulloncini e due fascette e si cambia!
(lo so perchè lo devo fare pure io... ma la pompa del JTD mi sa che costa qualcosina di più...)
(lo so perchè lo devo fare pure io... ma la pompa del JTD mi sa che costa qualcosina di più...)
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- invincible
- Bravista
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v
- Località: viterbo
infatti, io ho ho fatto così..Quetzalcoatl ha scritto:Ma gli conviene comprarsi la pompa allo sfascio? Costa 60-70€ nuova dal ricambista... e basta alzare il divano posteriore e sollevare la botola, due bulloncini e due fascette e si cambia!
però l'ho pagata 45 euro (conosco bene lo "sfasciacarrozze" )
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Quella del common rail costa 1,5 testoni.... io parlo della pompa nel serbatoio... per il JTD ci sono due modelli, non intercambiabili senza cambiare il cestello... uno a 120 e uno a 70€ mi pare...djcalo ha scritto:La pompa del jtd costa un botto..meglio che non te lo dico se no' ti passa la voglia di cambiarla..
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER