Pagina 1 di 2

auto che parte solo dopo un bel po

Inviato: 07 set 2007 11:12
da SIMO84
Ciao mi chiamo Simone sono nuovo mi sono iscritto da poco , mi rivolgo a voi ragazzi perchè sono disperato.
Possiedo una bravo sx 1400 a benzina del 97 e o un problema .
Quando era in moto la macchina si spegneva e non si riacciendeva più dopo un pò che ce l'avevo ferma ripartiva.
il meccanico mi disse che era la centralina che non riconoscieva il codicie della chiave così il meccanico a eliminato il codicie ma non è servito a nulla.
ora la macchina a lo stesso problema cosa devo fare aiutatemi vi prego ciao

Inviato: 07 set 2007 11:20
da umbus
è la pompa della benzina. Difetto ricorrente se non cambi spesso il filtro benzina. Potrebbe essere anche solo da pulire..(quindi intasata).

Quindi come prima cosa cambia il filtro benzina.. e vedi... se si ripresentasse il problema verifica pompa carburante e galleggiante serbatoio (che è elettronico...).

(poi controlla i captatori sull'airbox.. che siano ben saldi e non rovinati.. uno va verso la farfalla... e l'altro verso lo scatolotto di fronte al radiatore..)

buona fortuna.

Inviato: 07 set 2007 11:59
da JACK
SIMO84, la Bravo non si spegne se non riconosce il KeyCode, al massimo non parte..

Anche a me sembra un problema di benzina..

Prima di accenderla prova a caricare gli iniettori di benza più volte (4 o 5), anche il 1.4 dovrebbe essere così, poi provi ad accendere..

Inviato: 07 set 2007 12:00
da invincible
sicuramente è la pompa da sostituire.

Inviato: 07 set 2007 12:22
da anes
benvenuto simo84
ma x caso conosci capoccetti daniele???

Inviato: 07 set 2007 12:27
da invincible
sostituisci subito la pompa altrimenti rischi di rimanere per strada.

più passa il tempo più rischi di bloccarsi in maniera definitiva.

Inviato: 07 set 2007 12:31
da djcalo
Benvenuto Simo...quoto è la pompa..consiglio una sostituzione immediata.

Inviato: 07 set 2007 12:39
da SIMO84
ok ragazzi grazie ora provo a controllare la pompa della benzina se non va controllo quello che a detto umbus cambio il filtro benzina e verifico la pompa del carburante.
Quindi non è un difetto elettronico della chiave ? non centra nulla da come o capito

Inviato: 07 set 2007 12:41
da djcalo
No..se era un difetto che non ti riconosce il codice la macchina nemmeno parte..cmq se e' la pompa sei quasi fortunato perche' nelle autodemolizioni questo tipo di pompe si trovano ..

Inviato: 07 set 2007 12:41
da Manuel88
bravo hai capito a quanto pare non c entra nulla... :gren:

cmq prima cambia il filtro che costa 10 euro !!! sperando che sia solo quello.. altrimenti cambia la pompa che non so quanto può costare ;)

Inviato: 07 set 2007 12:52
da Quetzalcoatl
Ma gli conviene comprarsi la pompa allo sfascio? Costa 60-70€ nuova dal ricambista... e basta alzare il divano posteriore e sollevare la botola, due bulloncini e due fascette e si cambia!

(lo so perchè lo devo fare pure io... ma la pompa del JTD mi sa che costa qualcosina di più...)

Inviato: 07 set 2007 12:53
da djcalo
La pompa del jtd costa un botto..meglio che non te lo dico se no' ti passa la voglia di cambiarla.. :gren:

Inviato: 07 set 2007 13:02
da invincible
Quetzalcoatl ha scritto:Ma gli conviene comprarsi la pompa allo sfascio? Costa 60-70€ nuova dal ricambista... e basta alzare il divano posteriore e sollevare la botola, due bulloncini e due fascette e si cambia!
infatti, io ho ho fatto così..

però l'ho pagata 45 euro (conosco bene lo "sfasciacarrozze" :D )

Inviato: 07 set 2007 13:14
da Quetzalcoatl
djcalo ha scritto:La pompa del jtd costa un botto..meglio che non te lo dico se no' ti passa la voglia di cambiarla.. :gren:
Quella del common rail costa 1,5 testoni.... io parlo della pompa nel serbatoio... per il JTD ci sono due modelli, non intercambiabili senza cambiare il cestello... uno a 120 e uno a 70€ mi pare...

Inviato: 07 set 2007 13:26
da SIMO84
ok raga ora sostituisco il filtro benzina è facile cambiarlo non lo mai fatto e mi spiegate come faccio a controllare la pompa della benzina ?