Pagina 1 di 1

impianto a metano e possibili danneggiamenti degli iniettori

Inviato: 09 set 2007 22:31
da Nonnopiero
Una premessa: non sono possessore di una Bravo, ma di una Brava 1.6 Steel del 2001. Insomma, sono una specie di abusivo... :D

Comunque, tengo a comunicare la mia soddisfazione per la macchina. E' stato un ripiego, nel senso che, definitivamente tradito dalla vecchia auto, sono stato costretto a cercarne una d'occasione di basso costo e (possibilmente) :tie: affidabile.

E ho trovato Lei! So che non è esattamente una Ferrari, ma io ne sono davvero contento e come non potrei? 38800 km reali, perfetta di meccanica e carrozzeria (ad essere pignoli ha una botta all'angolo posteriore sx del paraurti, ma si nota la riparazione solo facendoci occhio), spaziosissima e senza particolari pretese. Se proprio dovessi trovare un difetto, direi la visibilità. Quella posteriore, per esempio, fa davvero schifo.

Ma sono tutte cose che sapete già...

Vorrei porvi una domanda.
Sto pensando di montare un impianto a metano. Il mio meccanico di fiducia (ex meccanico FIAT, tra l'altro), dopo aver intessuto le più sperticate lodi del motore 1600 FIAT riguardo a robustezza ed affidabilità, me lo ha sconsigliato per possibili danneggiamenti degli iniettori. Inoltre, ha affermato che meglio sarebbe stato avere condotti di aspirazione in alluminio come nelle serie più "anziane" di B&B e non in plastica come, invece, ho sulla mia.
Secondo voi, se mai mi decidessi per il gas, sarebbe fattibile cercare e comprare condotti in alluminio con cui sostituire quelli in plastica?

Grazie.

Inviato: 09 set 2007 22:43
da Manuel88
benvenuto prima di tutto :D

il club è per bravo brava e marea percio non se un intruso e ci sono altri Bravisti con la Brava! :) :)

azzo 38800 km sono molto pochi hai la car praticametne nuova !! ;)

io cmq monterei un impianto sequenziale LANDI invece di montare il metano :]

;)

Inviato: 09 set 2007 22:43
da m4rc8
innanzitutto benvenuto..perche' abusivo?? :gren:

hai la sorellina della mia car,e non sei l'unico che scrive su questo forum che ha la comoda 5 porte :gren:

non capisco pero' perche' i tuoi collettori in plastica non possano andare bene con un impianto a metano :tongue:

Inviato: 09 set 2007 22:47
da umbus
è vero anche il mio meccanico mi spiego' la differenza dei condotti metallici rispetto a quelli in plastica. Io sono possessore di una prima serie con condotti metallici e l'impianto a gpl sequenziale va da Dio....

Se hai quelli in plastica.. comicia seriamente a pensare soltanto ad un iniezione gassosa o sequenziale.

Inviato: 09 set 2007 23:25
da P86
ciao caro e benvenuto!

Inviato: 09 set 2007 23:39
da InSAnE_MinD
Benvenutooo!!!! Veramente se proprio dobbiamo dirla tutta, qui siamo tutti abusivi..... Chi più chi meno.... :gren: :gren: :gren: Cmq anche se c'è scritto BravO, il forum è dedicato anche x Brava e Marea.... Anche io stesso prima avevo una Brava TD100 quando mi sono iscritto..... ;)

Inviato: 09 set 2007 23:57
da Nonnopiero
Wow, che accoglienza! grazie a tutti!

Su quanto detto dal mio meccanico, in sostanza mi spiegava che con il gas avrei guadagnato in costi/consumo (specie col metano) e in più lunga vita del motore (niente depositi carboniosi). Con il gpl la perdita in hp sarebbe trascurabile, mentre con il metano si parla di una perdita in potenza che, nel peggiore dei casi, potrebbe arrivare fino al 20%.
Sui condotti, il suo discorso è molto semplice: dovendo intervenire direttamente sul meteriale del condotto, è ovvio che è più facile massacrare un pezzo di plastica che uno di metallo "...io preferirei condotti in alluminio perchè devi mettere in conto che puoi avere la sfiga di incappare in un EDIT AUTOMATICO, che, magari, quel giorno ha anche poca voglia. Se è così, è molto meglio per te che il tipo debba bucare un condotto di metallo che uno in plastica, no? e se anche non hai a che fare con uno così, è ovvio che, col tempo e le vibrazioni, il lavoro regge meglio su una base di metallo, piuttosto che su una in plastica.." Queste, più o meno, le sue parole.

P.S. Ho visto che molti di voi (anzi, di noi :] ) hanno un motore 1.6. Quindi, spero di fare cosa gradita (e senza nulla togliere agli altri propulsori) nel riportare quanto mi ha raccontato questa persona di cui ho parlato. Avendo un passato FIAT piuttosto lungo, posso dire che conosce i motori della casa torinese come pochi. Lo reputo onesto (quando deve mettere le mani su qualcosa che non è di sua stretta competenza non si preoccupa di dire onestamente:" questo non lo so fare!") e di grande esperienza. Ebbene, mi raccontava che, in tutta la sua carriera, ne ha dovuti "aprire" solo 2 (DUE!!), di questi 1600 Torque...
Se non è affidabilità questa!! :metallica:

Inviato: 10 set 2007 09:15
da Bravo4ever
vero motore molto affidabile il 1.6 fiat..Benvenuto...
le tue supposizioni sono abbastanza fondate, meglio i collettori metallici di quelli in plastica...non so perchè ma mi danno più sicurezza..
per quanto riguarda l'impianto alternativo, io ti consiglierei il gpl, io ho due Bravo con questa alimentazione, per diciamo dei validissimi motivi:
1- il costo del gpl è inferiore a quello del metano
2- la perdita di potenza (come ti hanno suggerit) è davvero minima
3- l'impianto gpl è meno invasivo del metano (per il secondo occorrono 3 bombole di grosse dimensioni, perchè non è comprimibile come il gpl
4- il carburante è molto più facilmente reperibile del metano, che ancora non ha preso molto piede
:hola: :hola: :hola:

Inviato: 10 set 2007 10:25
da task
Benvenuto :hola: :hola:

Inviato: 10 set 2007 10:48
da Dreamweaver
Benvenuto ^^

Inviato: 10 set 2007 12:32
da JACK
BeNvEnUtO!!!

Inviato: 10 set 2007 13:13
da invincible
anche io c'ho una brava :D :D

Inviato: 10 set 2007 13:30
da Quetzalcoatl
Anche Bravaevo infatti...
Mentre invece mi sa che non abbiamo Marea nel club, o sbaglio?

PS: Invincible, sei di VT? Fatti sentire ogni tanto, io pure abito a VT...