ventola radiatore pazza??

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

ventola radiatore pazza??

Messaggio da Manuel88 »

Ciao ragazzi ho questo problema ..
la ventola che sta dietro al radiatore funziona bene come tempi, ma male come movimento..
dico questo perche fa trrrrrrrrrrrr, tipo il mtorino del frigorifero quando si accende :confused:

ho smontati qualcosina ma il rumore sembra venire da dentro.. e la ventola non gira poerfettamente uguale sembra come una parte del giro lo fa piu sporgente..
ecc alcune foto:
Immagine

qua si vede praticamente un coso tipo di metallo che si piega moto facilemente che copre la vemtola... e quello è stretto bene ..

Immagine
quest altra foto in alto mi fa vedere come la resistenza della rpiam velocita non abbia connettori , però la prima velicita a me funziona lo stesso !!!!
:stordita:

altra foto in cui si vede il copri motore della ventola come indicato in foto..
Immagine
ora il problema è uno :
qua la ventola non tocca da nessuna parte che può essere che fa quel rumoraccio??? :tongue:

e proprio brutto e lo fa solo quando si accende la ventola per molto tempo...
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

scusa, ma dopo tutti sti discorsi sulla tua ventola frigorifera :gren: mi è venuta in mente sta cosa: non potrebbe essere il carterino che ripara il motore della ventola stessa leggermente allentato?
Bravo4ever
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

beh in effetti il carterino sotto è accroccato però sinceramente questo non lo so.. :tongue:

e che centrerebbe con la ventola ? cioè le due parti non si collegano in nessun punto.. :)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

ok che non si collegano ma...hai detto che la ventola gira storta, e se il carterino è accroccato potrebbe toccarci dentro...e poi il carterino accroccato mode, potrebbe generare vibrazioni per via della quali senti quel rumoraccio....guarda caro, fossi giù a Roma ti direi di passare da me stasera e te ne andresti sicuramente contento... :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

no il carterino non tocca perche ho seguito col dito tutto il giro della ventola e non tocca da nessuna patre piu che altro ho notato una cosa :

il bullone che fissa la ventola, gira insieme alla ventola, deve fare cosi o deve restare fermO? :roll:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

deve girare manuel....se restasse fermo i casi possibili sarebbero due...si sviterebbe se la ventola girasse in senso opposto alla sua filettatura (del bullone), si spaccherebbe tutto per eccessivo serraggio se fosse il caso opposto...quindi almeno qui stai tranquillo che è normale...solo non capisco da dove arrivi sto rumore...se hai pazienza un mesetto, arrivo e risolviamo :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

ma cosa che non mi piace è che alla prima velocita (ripeto non so perche funziona visto che come è visibile in foto la resistenza non ha attaccato nessun cavo :stordita: ) il rumore non lo fa, quando magari spengo la makkina e scendo e la chiudo , parte la ventola e parte sto trrrrrrrr

ed arriva ad un certo punto che il rumore è forte !!! ;(

cos altro potrebbe essere ?? :tongue:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
MeloS
Bravista
Bravista
Messaggi: 148
Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Lecce ---> Torino

Messaggio da MeloS »

Bravo4ever ha scritto:...la tua ventola frigorifera :gren:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:



Cmq ho visto che anche tu hai il telaio della ventola in ferro!
Allora prova a riaddrizzare la ventola ed eventualmente ad allontanarla di qualche millimetro dal radiatore piegando un pochino il telaio.
Probabilmente con le vibrazioni forti è lo stesso telaio (nelle sue parti più vicine) a urtare contro il radiatore e a creare quel (immagino) bellissimo rumore di frigorifero! :gren: :gren: :gren:

Bho, prova! :D
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

non riesco a capire quale telaio dici tu !!

cmq tutto il gruppo della ventola è distaccato dal radiatore e non ha nessun tipo ci contatto.. :roll:

piu che altro dovrei vedere il carterino sotto..

però non capisco una cosa :

se io muovo la ventola a mano e avvicino l orecchio il tic tic si sente lo stesso e viene dal "cuore" della ventola.. :tongue:
che potrebbe essere ?? :tongue:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
MeloS
Bravista
Bravista
Messaggi: 148
Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Lecce ---> Torino

Messaggio da MeloS »

Riesci a infilare uno spessorino (magari pure una mezza molletta di legno per stendere i panni) al centro dei quattro lati, o al meno ai due superiore e inferiore, per allontanare tutto il gruppo ventole dal radiatore di mezzo centimetro (senza far strisciare la ventola)?
Poi riprova a far girare la ventola... se non si sente più il rumore è quello che dicevo prima, altrimenti pensiamo a qualcos'altro... (magari c'è qualcosa che balla all'interno del motorino della ventola).
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

allora prima ho fatto girare la ventola con un dito seguendo con gli okki tutto il percorso..
e la ventola in nessun punto tocca il radiatore..

insoltre è fissata al radiatore da dadi che gia sono spessorati.. :)

mesa he il problema sta entro il motorino della ventola.. perche altrimenti non si spiega.. :tongue:

se la ventola toccasse avrei dovuto forzare un po per farla girare.. invece nulla, la ventola gira liscia liscia..

il rumorino da quanto ho sentito viene da dentro il motorino della ventola..
percò che può essere e come faccio a smontare ? :tongue:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
MeloS
Bravista
Bravista
Messaggi: 148
Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Lecce ---> Torino

Messaggio da MeloS »

EUREKA!!! CI SONO!!!!!!!!

Visto che gira disassata... non è che è proprio la ventola stessa a toccare il suo stesso telaio???

Ahhhhh?????? :gren: :gren: :gren: :pernacchia:

















Cmq non so, se non è neanche questo è davvero qualcosa all'interno, magari è qualche schifossissima rondella o qualche pezzettino di plastica che passeggia nel motorino.

Vorrei tanto poterci essere accanto e guardarla per capire, ma da qui non so fare altro :(
Mi spiace.
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

Manuel88 ha scritto:il rumorino da quanto ho sentito viene da dentro il motorino della ventola..
percò che può essere e come faccio a smontare ? :tongue:
ehm..io mi farei sostituire la ventola in garanzia(intanto che e' fresca)...metti che sia un cuscinetto del suo motorino... :roll:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

m4rc8 ha scritto:
Manuel88 ha scritto:il rumorino da quanto ho sentito viene da dentro il motorino della ventola..
percò che può essere e come faccio a smontare ? :tongue:
ehm..io mi farei sostituire la ventola in garanzia(intanto che e' fresca)...metti che sia un cuscinetto del suo motorino... :roll:
in garanzia di cosa marco? :tongue:

l ho presa da un privato quindi non credo abbia garanzia o sbaglio?
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

ah..privato..credevo l'avessi presa da quel rally planet che dice l'adesivo...

sorry.. se e' privato nada garanzia..

cmq se dici di sentire un tic tic anche solo girandola a mano..possibile sia un cuscinetto della ventola..finche' il rumore non diventa forte puoi stare relativamente tranquillo

(ps se la cerchi da uno sfascio ti costa poco o nulla ;) )
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi