Pagina 1 di 14

Preparazione Jdt, cosa cannibalizzare e da che modello???

Inviato: 11 set 2007 15:00
da ryo_di_shinjuku
Ciao, sarebbe interessante (per me relativamente al diesel) Pensare di maggiorare iniettori, pompa benzina, magari turbina e/o altro che ci venga in mente, per preparare le nostre senza spendere soldi (a volte inutili) nei grossi marchi aftermarket costosissimi..
Per esempio.. ho trovato questo post, anche stupido se vogliamo, che pero' i ha dato l'idea...

http://ecutuning.mastertopforum.com/vie ... 2df08477bc

per i troppo pigri per cliccare incollo i passaggi che mi interessano:

Cerco un file Mod per 156 1.9 jtd 116 cv anno 2003 elaborata

La macchina ha turbina Garret a geometria variabile supporta benissimo pressioni fino a 1.8 bar, asse a camme Colombo Bariani ( Cod. Jtd.1.9.099.246S ) intercooler maggiorato domo race, pompa iniezione 156 2.4 mjet 175 cv,precatalizzatore, catalizzatore ed valvola Egr eliminate, terminale di scarico CTSS, iniettori 1.9 Mjet 120cv, filtro aria a pannello K&N, cambio 6 marce, mi serve una mappa adeguata a queste modifiche che mi posso <alzare i tagli di recovery centralina il limitatore di giri motore ed "IMPORTANTISSIMI"tenere le temperature dei gas di scarico nei limiti accettabili dal motore, chi mi manda questa mappa ha una cena a base di pesce offerta in un ristorante a Catania ciao.

altro post del proprietario:

a turbina è una Garret a geometria variabile che mi ha venduto un ragazzo di Torino sul forum 147 virtual club, in pratica la turbina ha la parte chiocciola gas di scarico come quella originale Alfa 156 1.9 jtd e la parte aria con chiocciola e girante maggiorate, un meccanico che l'ha vista mi ha detto che è quella dell'Audi A6 180cv, poi ho la pompa iniezione dell'Alfa 156 2.4 mjet 175 cv, iniettori mjet 120cv, intercooler tipo modello originale maggiorato in alluminio della Domo Race, tubi sovralimentazione in acciaio da 60mm con curve siliconiche Samco, asse a camme Colombo-Bariani, Egr eliminata, precatalizzatore eliminato, Catalizzatore eliminato sostituito da un finto catalizzatore Super Sprint, terminale di scarico CTSS, cambio 6 marce 1.9 mjet, Q2 blocco differenziale Alfa, mappatura + centralina aggiuntiva Tbox Cr2 Sport, la macchina con solo la mappatura e una pressione di sovralimentazione di 1.6 bar di picco al banco senza camme mi è arrivata a 170 cv, aggiungento le camme Colombo Bariani e la centralina aggiuntiva siamo arrivati a 194 cv sempre al banco, mettendo pompa inezione 2.4 mjet e igniettori 120cv mjet e aumentanto i parametri della centralina aggiuntiva al massimo, con una pressione di sovralimentazione di picco 1.8 bar, siamo arrivati a 220 cv al banco, dimenticavo, la frizione e il volano sono ancora quelli originali della mia Alfa 156 1.9 jtd Restyling del 2004 senza che mi abbiano mai dato il minimo problema e tengono a meraviglia.
Ora il problemma è che con 220 cv ho le temperature dei gas di scarico altissime (oltre 1000 gradi) e poco tempo fa ho dovuto sostituire il motore perchè ho fuso letteralmente un pistone, non vorrei depotenziare la macchina perchè va da dio ma non posso rischiare di rompere pure questo motore, vorrei trovare qualcuno che mi posso fare una buona mappa anche senza centralina aggiuntiva ma che mi posso fare avere un buon nemero di cv con le temperature dei gas di scarico nei limiti accettabile senza il rischio di fondere di nuovo il motore, a Catania non so proprio dove andare, consigliatemi voi a chi rivolgermi o cosa fare ciao.

Ora mi domando, visto ovviamente l'intercambiabilita' di molti particolari anche con Alfa e Lancia..
Possiamo montare anche noi Iniettori della multijet (io poi dovrei pulire i miei e pare che costi un botto) e magari pompa carburante? Turbina? Intercooloer? Vi viene in mente altro?

Inviato: 11 set 2007 16:23
da Quetzalcoatl
io so che ad esempio gli intercooler della Marea 2.4 sono leggermente più grossi di quelli della Bravo 1.9 JTD, e si possono montare senza problemi...
Gli iniettori hanno forme standard, il 90% delle auto usa i Bosch e quindi basta chiedere a un pompista e saprà dare giuste info...
Per la temperatura dei gas di scarico boh... forse montando un radiatore della 2.4 JTD e intercooler sempre 2.4, si abbassano un po' le temperature in ingresso e quindi anche in uscita...
So anche di qualcuno che parlava di intercooler e turbina del Turbodaily... ;)

Inviato: 11 set 2007 16:35
da ryo_di_shinjuku
Quindi come pensavo basta che gli iniettori siano Bosh ed ovviamente per iniezione diretta (oltre i 600 bar se ricordo bene, non andrebbero bene quelili per indiretta con precamera), bisogna solo trovare qualcosa di compatibile per quello che riguarda la portata, non vorrei esagerare... per l'intercooler sai di preciso che si monta senza troppi problemi anche di tubature? non vorrei avessero in e out in diverse posizioni...

Inviato: 11 set 2007 16:46
da Quetzalcoatl
Marea 2.4 senza problemi, altri non so... basta che siano IC che hanno ingresso e uscita dallo stesso lato e ci si adattano senza troppi casini....

Per gli iniettori, parliamo di pressioni pari a 1400bar di massima... se trovi iniettori per i Common Rail di seconda generazione, più spinti (1600 bar se non ricordo male), e ovviamente con portate compatibili, puoi lavorare sulla mappa per aumentare un po' la pressione degli iniettori senza farli esplodere... ne guadagna un po' tutto, cv e consumi... :hola:

Inviato: 11 set 2007 16:54
da ryo_di_shinjuku
eh infatti, questione di non esagerare con le portate, e poi dovro' chiedere a clatro una ritoccatina alla mappa a vavoro fatto, sempre che vada in porto ic, iniettori tubi e magari ritoccatina alla turbina...

Inviato: 11 set 2007 17:26
da Quetzalcoatl
L'IC lo compri allo sfascio, lo lavi e lo monti senza problemi... gli iniettori conviene comprarli nuovi a sto punto... solo che lì TE LE SUONANO... partono carte da 100€ come se piovesse... :gren: non vorrei dire putt4n4t3, ma ricordo cifre superiori al mille €...
La turbina si compra allo sfascio senza problemi... il guaio è che il JTD non ha una flangia, ma ce l'ha in corpo unico con il collettore di scarico... quindi o tagli e cuci, o elabori la tua di turbina... cosa che ti consiglio vivamente... la turba originale del JTD regge pressioni che la testa NON regge :gren: Perchè montare chiocciole più grandi e LENTE a prendere giri?

Inviato: 11 set 2007 18:08
da ryo_di_shinjuku
SI si nuovi siamo su cifre a 3 zeri, ma basta trovare buone occasioni, e si trovano con meno di 50.000 km...per la turbina lo so, troppo casino forse cambiarla, ma non c'e' nulla di compatibile in fusione col collettore? Oppure lavoro la mia, pensavo magari solo a quelle turbine che hanno maggiorata solo una delle 2 parti.. pare che siano la moda del momento, ma sono anche funzionali?

Inviato: 11 set 2007 19:04
da jtdgt
posso ... io dico la mia ... :P

quando 2 anni fa ho girato un po di preparatori per farmi delle idee di cosa potr fare sulla mia jtd senza spendere un botto, quasi tutti mi hanno detto che se mi accontento di 20 cv basta rifare centralina e filtro a pannello e sono ok, mentre se ne voglio di più spendendo non più di 1500€ (anche se faticoa credere) dovrei cambiare subito la frizione con una rinforzata o addirittura monomassa (fatto ;) , mopnomassa artigianale che ora mi sta abbandonando:( ), cambiare l' IC (veramente ridicolo sui jtd) pompa e iniettori (da recupero), montare una seconda centralina e rifare l'aspirazione con collettori in acciaio (per evitare perdite di pressione), togliere kat per far respirare meglio la turbina e montare guarnizione di testa rinforzata. Con questi accorgimenti mi hanno detto che potrei arrivare a 170-180 cv in tranquillità.

Io mi sono informato di quanto può costare tutto questo ... ( un po a spanne)

frizione monomassa fiorentini 900 € se va bene
IC + pompa + iniettori (da recupero) 400 € ,iniettori nuovi 1400 €
seconda centrlina 300 €
collettori in acciaio non ne ho idea
guarnizione di testa in acciaio da 850 € in su

visti i prezzi non ho fatto questo tipo di interventi, mi sono limitato a frizione e rimappa + filtro.

per quanto riguarda intercooler e modifiche simili, TUTTI me li hanno sconsigliati, in quanto bisognerebbe rifare i calcoli dei volumi in gioco, cosa non facile, altrimenti, per lavori fatti ad occhio, si compromette molto pesantemente l'affidabilità (scalda troppo o non raggiunge la temp d'esercizio)...

Ripeto, questa è stata (e lo è ancora) la mia esperienza personale...
Con questo non voglio assolutamente scoraggiare nessuno e tantomeno dar contro a nessuno! ;)

Inviato: 11 set 2007 20:43
da ryo_di_shinjuku
Ma chi ti ha detto ste cose? A me pare che la meta' siano un po' buttate li alla EDIT AUTOMATICO.. L'intercooler + è grande e meglio è, la temperatura di esercizio è ridicola, piu' è bassa e meglio è....idem per la seconda centralina, e credimi, io avevo la centralina aggiuntiva, l'ho cambiata prendendone una dalla rapid, le migliori in circolazione, poi mi sono fatto rimappare la mia da Clatro+Ross, tutta un altra storia... La guarnizione in acciaio? Mai sentita per questi interventi sulle nostre jtd, e i cv che ti hanno detto che prendereti secondo me sono ridicoli, è impossibile passare i 160 cv senza cambiare la turbina... o di portare a 2 bar la nostra....(la mia è gia' a 1,4). Cmq ovviamente, intendo un secondo step, oltre alle prime cose che si fanno come centralina filtro marmitta, cosi' come frizione rinforzata + volano monomassa gia' fatti! Fiorentini ora produce il monomassa? Cavolo, non lo sapevo, ma il prezzo sembra essere lo stesso del kit protoxide, quindi mi puzza di vendita del loro kit...
Ovviamente non prendertela, non volevo offendere te, ma chi ti ha sparato ste zozzerie... Ogni opinione qui conta...

Inviato: 11 set 2007 21:16
da jtdgt
oh, ryo, ci tengo a precisate che non ti voglio contraddire, anzi, cerco solo di capire ....

Chiaramente .. infatti anche a me sta cosa non cantava bene ... comunque, visto il numero di interventi ed il costo elevato ho lasciato perdere.
Comunque (idea mia) nel motore non è del tutto vero che la temperatura d'esercizio più bassa è meglio è, tantomeno l'intercooler ... ci sono tanto di studi e calcoli alle spalle per garantire resa e durata. Di questo sono convinto.Se un motore è studiato per lavorare a 90° ci sarà un suo perchè, l'intercooler ha senso se si aumenta la prex del turbo e iniettori, con relativo aumento delle temperature d'esercizio (aria più calda = maggiore volume/prssione e minore quantità d'ossigeno) e il radiatore normale non basta come scambiatore di calore.
Il discorso della seconda centralina se non ho capito male me lo hanno fatto per alzare al di sopra di un certo limite la pressione del turbo (che a detta loro resiste tranquillamente fino a pressioni di 2-2,2 bar, è ovvio che rimappando l'originale ottimizzi al meglio il motore, ma ha dei limiti, mentre ci sono centraline a mappa libera (usate per auto da rally le quali permettono grossi incrementi)

penso che non abbiano sparato enormi castronate ( MIA OPINIONE )... magari incomplete, o forse io le ho capite in maniera frammentata.


per il discorso della frizione ho sbagliato io a scrivere ... volevo dire "kit volano monomassa della protoxide" .. ti chiedo scusa !!!!

non prendere queste 4 righe (magari sono un po di più :) ) comeun imporre la mia idea, anzi.. sto cercando dicapire dato che se ne sentono di tutti i colori ...
Sicuramente ne sai mooolto più di me e forse puoi dirmi o consigliarmi ...

Spero non venga frainteso il tutto .

Inviato: 11 set 2007 21:29
da Vinz_O_Lion
detto Fra noi....io sul TD100 avevo Intercooler 2.4,e ANDAVA MEGLIO....
inoltre a me sembra che sia sul JTD e sul TD piu'il motore e' freddo,meglio e'....

Inviato: 11 set 2007 21:33
da ryo_di_shinjuku
no vai tra, se gli intenti sono cosi', ovvio, siamo qui per imparare a vicenda! L'intercooler non raffredda il motore, ma solo i gas! Ti incollo direttamente da wikipedia che faccio prima:
I gas combusti entrano nella turbina ad altissime temperature riscaldando, per conduzione, anche il compressore. Inoltre, durante la fase di compressione, l'aria tende a riscaldarsi e la sua densità viene ad essere ridotta col risultato di annullare i vantaggi della compressione stessa. L'intercooler, mediante l'apposito circuito di reffreddamento, riduce la temperatura dell'aria proveniente dal compressore. In tal modo, a parità di pressione e volume, è possibile introdurre una quantità maggiore di comburente nella camera di combustione, migliorando il rendimento globale del motore sia in termini di consumi che di prestazioni e affidabilità (alcune componenti sono sottoposte a sollecitazioni termiche minori). Nelle competizioni solitamente vengono utilizzati intercooler aria/acqua, perché più efficienti. Lo scambio termico dell'acqua infatti è 4 volte superiore a quello dell'aria e c'è la possibilità di spingere il propulsore a potenze più elevate senza incorrere in fenomeni di preaccensione o detonazione. Curiosità: ad ogni 10°C di diminuzione di temperatura dell'aria che va al propulsore, corrisponde un'incremento di circa 3CV.

Altra cagata della centralina: Intanto quella che dici tu non costa certo 300 euro ed effettivamente a volte si usa su macchina da rally per gestire cose che quella originale non puo' e bypassare proprio quella di serie, e ovviamente per secondo, quelle da 300 euro fanno cagare, provare per credere, io l'ho fatto, e non puoi neanche intervenire sul turbo nel caso della nostra turbina!!
Che dici?

Inviato: 11 set 2007 21:34
da jtdgt
ok, allora mi sbaglio ... :roll: :oops: :oops: SORRY :P

Inviato: 11 set 2007 21:39
da ryo_di_shinjuku
Intercooler 2,4? ottimo! Vedro' di recuperarne uno... La differenza è molta? Anche come grandezza, cioè come litraggio interno...

Inviato: 11 set 2007 21:52
da Damianoo
interessa anche a me.. quello del 2.4 ce la si fa a montarlo facilmente al posto del nostro?