convogliatore aspirazione in carbonio
Inviato: 12 ott 2007 01:30
Ciao ragà à à à è da un pezzo che non mi collego, sono stato in LOTTA PURA con il mio provider ADSL per un totale/semitotale disservizio durato un mesetto.. speriamo di avere definitivamente risolto caxxxxxxx
Allora, sto costruendomi il convogliatore di aspirazione (il mascherone che c'e aperto il cofano sopra il radiatore x intendersi ) in vera fibra di carbonio. Questo perchè non voglio abbandonare la presa di aspirazione in quel punto che a mio avviso è eccellente e fresca, quindi ho usato il convogliatore originale come "stampo" avendolo modificato prima con della pasta x modellare (DAS) con la quale ho raddoppiato la larghezza dell'apertura della bocca di aspirazione e ingrossato diametralmente tutta la parte cilindrica che va a collegarsi con il tubo, da sotto per il massimo spazio utile.. In questo modo otterrò una notevole portata di aria in + che unita alla modifica dell'airbox e il pannello sportivo mi consentirà di fare a puntino la beneamata mappatura
per farlo ho comprato dell'ottimo carbonio intrecciato TWILL da 600grammi, ho deciso di farlo in vero carbonio più che altro per vedere se esce un bel lavoro (lavoro molto la vetroresina o resina-pile ma mai fatto il carbonio) se viene bello mi ci rifaccio mezza moto
Stasera nonostante l'influenza che mi segrega in casa l'ho resinato (ho usato il metodo sottovuoto) e ora è lì imballato; credo di avere usato un "cuscino" tra peel-py e nylon troppo spesso e ho paura che la cosa abbia fatto spostare il carbonio quando l'ho messo sottovuoto.. poco male, se viene un gabinetto lo fiondo e vado con il secondo tentativo + mirato, la prima volta uno scarto ci può anche stare (anche se il carbonio costa uno svarione! )
Sto facendo foto un pò su ogni fase di lavorazione, se vi interessa poi le posto.
Domani sera sbusto il primo pezzo e vediamo cosa salta fuori, molto probabile che questa sia la prima "brutta copia" ma ci riuscirò a costo di andare ad accorciare il caxxo a tutti i Vichinghi del Congo! (n.d.r.)
ciao raga
Sturanza
Allora, sto costruendomi il convogliatore di aspirazione (il mascherone che c'e aperto il cofano sopra il radiatore x intendersi ) in vera fibra di carbonio. Questo perchè non voglio abbandonare la presa di aspirazione in quel punto che a mio avviso è eccellente e fresca, quindi ho usato il convogliatore originale come "stampo" avendolo modificato prima con della pasta x modellare (DAS) con la quale ho raddoppiato la larghezza dell'apertura della bocca di aspirazione e ingrossato diametralmente tutta la parte cilindrica che va a collegarsi con il tubo, da sotto per il massimo spazio utile.. In questo modo otterrò una notevole portata di aria in + che unita alla modifica dell'airbox e il pannello sportivo mi consentirà di fare a puntino la beneamata mappatura
per farlo ho comprato dell'ottimo carbonio intrecciato TWILL da 600grammi, ho deciso di farlo in vero carbonio più che altro per vedere se esce un bel lavoro (lavoro molto la vetroresina o resina-pile ma mai fatto il carbonio) se viene bello mi ci rifaccio mezza moto
Stasera nonostante l'influenza che mi segrega in casa l'ho resinato (ho usato il metodo sottovuoto) e ora è lì imballato; credo di avere usato un "cuscino" tra peel-py e nylon troppo spesso e ho paura che la cosa abbia fatto spostare il carbonio quando l'ho messo sottovuoto.. poco male, se viene un gabinetto lo fiondo e vado con il secondo tentativo + mirato, la prima volta uno scarto ci può anche stare (anche se il carbonio costa uno svarione! )
Sto facendo foto un pò su ogni fase di lavorazione, se vi interessa poi le posto.
Domani sera sbusto il primo pezzo e vediamo cosa salta fuori, molto probabile che questa sia la prima "brutta copia" ma ci riuscirò a costo di andare ad accorciare il caxxo a tutti i Vichinghi del Congo! (n.d.r.)
ciao raga
Sturanza