Pagina 1 di 2

mega-problema bloccaggio posteriore

Inviato: 23 ott 2007 00:20
da Sturanza
PAURA TERRORE :cattivik: :cattivik: stasera ho rischiato il BOTTO ragazzi..:ahhhhh: :ahhhhh: :ahhhhh: Vialone a due corsie, mentre la sto sorpassando una TROI@ mi entra in mezzo a SX senza guardare.. inchiodo e la macchina si intraversa di brutto! Riprendo a DX, SX e DX e dopo avere pendolato un pò riprendo ad andare dritto senza smazzare... ma CAGANDOMI ADDOSSO allo stesso tempo.. x fortuna non a velocità elevate!

Da li mi sorge il dubbio, faccio un paio di prove e noto che ad ogni frenata un pò brusca la macchia si inchioda totalmente dietro, come se tirassi il freno a mano.. pericolosissssssimo!

Questo problema l'avevo all'inizio e poi semrava sparito.. ora lo devo risolere subito sennò mi STAMPO, ho trovato un topic che parla del regolatore di frenata dell'asse posteriore dove va tarata la molla che lo connette alla barra di torsione tramite asola.. Prima mi sono sdraiato vedendo sotto l'auto ma non ho visto sta cazz di molla..

ma ce la posso fare anche senza mettere la macchina sul ponte?? C'è qualcuno che magari ha fatto qualche foto visto che sembra essere un problemaccio comune??

URGENTISSSSSSSSIMA riparazione!! :sbagliato: :sbagliato: :sbagliato:

Grazie
ciao raga

Sturanza

Re: mega-problema bloccaggio posteriore

Inviato: 23 ott 2007 02:03
da Ross79
E' successo anche a me, di punto in bianco: si è piantato il ripartitore di frenata. Sostituiscilo, fai regolare il nuovo bene, e ritornerai a frenare felice come prima :giusto:

Re: mega-problema bloccaggio posteriore

Inviato: 23 ott 2007 09:41
da Dreamweaver
Ma io che non ho l'ABS il ripartitore di frenata (EBD se non sbaglio) ce l'ho oppure no? :tongue: Mi pare che sia controllato dalla stessa centralina dell'ABS.

Comunque che il posteriore tenda a bloccare in frenata e che la bravo tenda a partire sul posteriore sono cose risapute e forse risolvibili con il passaggio ai dischi.

Re: mega-problema bloccaggio posteriore

Inviato: 23 ott 2007 11:41
da Pedro80
Dreamweaver ha scritto:Ma io che non ho l'ABS il ripartitore di frenata (EBD se non sbaglio) ce l'ho oppure no? :tongue: Mi pare che sia controllato dalla stessa centralina dell'ABS.

Comunque che il posteriore tenda a bloccare in frenata e che la bravo tenda a partire sul posteriore sono cose risapute e forse risolvibili con il passaggio ai dischi.
che c'entra l'EBD col ripartitore di frenata...

cmq il ripartitore sulla bravo è messo sul ponte posteriore....una cazzata! :D

Re: mega-problema bloccaggio posteriore

Inviato: 23 ott 2007 11:44
da Ross79
Dreamweaver ha scritto:Ma io che non ho l'ABS il ripartitore di frenata (EBD se non sbaglio) ce l'ho oppure no? :tongue: Mi pare che sia controllato dalla stessa centralina dell'ABS.

Comunque che il posteriore tenda a bloccare in frenata e che la bravo tenda a partire sul posteriore sono cose risapute e forse risolvibili con il passaggio ai dischi.
Come aiuto alla frenata c'è solo l'abs. Il ripartitore è meccanico :giusto:

Re: mega-problema bloccaggio posteriore

Inviato: 23 ott 2007 13:03
da djcalo
:no: Ross, nelle auto con ABS l'ebd (e' il ripartitore di frenata di tipo elettronico) e non meccanico

Re: mega-problema bloccaggio posteriore

Inviato: 23 ott 2007 13:58
da Bravo4ever
infatti...quoto caluzzo....
cmq stesso problema di sturanza in autostrada a 130 km/h...macchina intraversata, new-jersey salutato con la manina, controllo freddo ed efficace e un bel vaffa a chi mi ha tagliato la strada...il problema è il posteriore molto leggero della Bravo...nelle pizzicate violente anche l'hgt si scompone un pò, nonostanta l'abs e ripartitore di frenata elettronico.... ;) (che toericamente dovrei avere)

Re: mega-problema bloccaggio posteriore

Inviato: 23 ott 2007 15:04
da djcalo
Purtroppo la Bravo non frena per niente bene :(
Forse le HGT si difendono un po' meglio, ma per chi come me ha i tamburi posteriori e controlli ABS ed EBD, certe situazioni diventano pericolose.
Quando avevo i sensori dell'ABS mancanti (il meccanico ha sbaglianto a montare i giunti omocinetici e si sono frantumati i sensori), per poco mi andavo ad ammazzare..
Sturanza, ti capisco perfettamente.
A tutti e due, ci e' andata di lusso.. :roll:

Re: mega-problema bloccaggio posteriore

Inviato: 23 ott 2007 15:10
da djcalo
Sono sicuro che una Bravo senza ABS e quindi con il ripartitore di frenata meccanico frena meglio di una bravo con ABS ed EBD.
Specialmente quando si arriva lanciati in curva, frena prima quella senza abs.
Di fatto, tutte le macchine che corrono ai slalom o fanno le salite hanno tutti questi sensori disattivati..un motivo ci sara'.
L'abs (secondo me) e' un dispositivo che penalizza molto le condizioni quando si richiede alla macchina un operato piu' "racing".

Re: mega-problema bloccaggio posteriore

Inviato: 23 ott 2007 15:36
da Ross79
djcalo ha scritto::no: Ross, nelle auto con ABS l'ebd (e' il ripartitore di frenata di tipo elettronico) e non meccanico
Si? :tongue:
Ho detto, per usare un francesismo, na minchiata! Eppure ero sicuro fosse così..

Re: mega-problema bloccaggio posteriore

Inviato: 23 ott 2007 15:37
da FJB
beh se vuoi qualcosa di più racing metti su un ripartitore di frenata manuale ;)

http://www.pettinelliracing.it/product_ ... f24289a281

Re: mega-problema bloccaggio posteriore

Inviato: 23 ott 2007 17:46
da djcalo
Ross79 ha scritto:
djcalo ha scritto::no: Ross, nelle auto con ABS l'ebd (e' il ripartitore di frenata di tipo elettronico) e non meccanico
Si? :tongue:
Ho detto, per usare un francesismo, na minchiata! Eppure ero sicuro fosse così..

Chiamalo "francesismo" :gren: :gren: :gren: :gren:

Re: mega-problema bloccaggio posteriore

Inviato: 23 ott 2007 17:48
da djcalo
FJB ha scritto:beh se vuoi qualcosa di più racing metti su un ripartitore di frenata manuale ;)

http://www.pettinelliracing.it/product_ ... f24289a281

:appla: bello!

Re: mega-problema bloccaggio posteriore

Inviato: 23 ott 2007 19:17
da m4rc8
Sturanza ha scritto:PAURA TERRORE :cattivik: :cattivik: stasera ho rischiato il BOTTO ragazzi..:ahhhhh: :ahhhhh: :ahhhhh: Vialone a due corsie, mentre la sto sorpassando una TROI@ mi entra in mezzo a SX senza guardare.. inchiodo e la macchina si intraversa di brutto! Riprendo a DX, SX e DX e dopo avere pendolato un pò riprendo ad andare dritto senza smazzare... ma CAGANDOMI ADDOSSO allo stesso tempo.. x fortuna non a velocità elevate!

Da li mi sorge il dubbio, faccio un paio di prove e noto che ad ogni frenata un pò brusca la macchia si inchioda totalmente dietro, come se tirassi il freno a mano.. pericolosissssssimo!

Questo problema l'avevo all'inizio e poi semrava sparito.. ora lo devo risolere subito sennò mi STAMPO, ho trovato un topic che parla del regolatore di frenata dell'asse posteriore dove va tarata la molla che lo connette alla barra di torsione tramite asola.. Prima mi sono sdraiato vedendo sotto l'auto ma non ho visto sta cazz di molla..

ma ce la posso fare anche senza mettere la macchina sul ponte?? C'è qualcuno che magari ha fatto qualche foto visto che sembra essere un problemaccio comune??

URGENTISSSSSSSSIMA riparazione!! :sbagliato: :sbagliato: :sbagliato:

Grazie
ciao raga

Sturanza
se la tua auto non ha l'abs il ripartitore di frenata lo trovi (e solo sollevando l'auto su un ponte riuscirai ad arrivarci) sul braccio destro della sospensione posteriore..e' in pratica un affarino con una leva ed una molla,attaccata da un lato al ponte ed all'altro al telaio soprastante dell'auto
Se la tua auto ha l'abs..beh..io farei controllare ben bene tutti i tubetti e flessibili dell'impianto..se non addirittura la pompa(ma dubito che ti faccia bloccare entrambe le posteriori,se fosse questa..visto che abbiamo l'impianto incrociato)

ps dimenticavo.. sicuro che siano entrambe le ruote?? se fosse una sola potrebbe essere un (oddio come cavolo si chiamano).. "pistoncino" che muove la ganascia del tamburo..che ormai alla fine della carriera non arretra a sufficienza e che alla prima frenata,essendo piu' vicino dell'altro tende a frenarti prima e piu' forte tale ruota

Re: mega-problema bloccaggio posteriore

Inviato: 23 ott 2007 20:32
da Sturanza
m4rc8 ha scritto:se la tua auto non ha l'abs il ripartitore di frenata lo trovi (e solo sollevando l'auto su un ponte riuscirai ad arrivarci) sul braccio destro della sospensione posteriore..e' in pratica un affarino con una leva ed una molla,attaccata da un lato al ponte ed all'altro al telaio soprastante dell'auto
Se la tua auto ha l'abs..beh..io farei controllare ben bene tutti i tubetti e flessibili dell'impianto..se non addirittura la pompa(ma dubito che ti faccia bloccare entrambe le posteriori,se fosse questa..visto che abbiamo l'impianto incrociato)

ps dimenticavo.. sicuro che siano entrambe le ruote?? se fosse una sola potrebbe essere un (oddio come cavolo si chiamano).. "pistoncino" che muove la ganascia del tamburo..che ormai alla fine della carriera non arretra a sufficienza e che alla prima frenata,essendo piu' vicino dell'altro tende a frenarti prima e piu' forte tale ruota
ciao m4rc8, la mia non ha l'ABS e si, sono sicurissimo sono tutte e due le ruote.. frena dietro di brutto, se pinzo forte si bloccano entrambe di botto..

MA PORCO CANE ma è possibile una ciofeca di frenata così?? Se davvero non si risolve mai del tutto sto problema stacco la molla dal regolatore e lo metto in modo da dare SEMPRE la minima pressione ai freni post.. meglio una frenata meno efficiente piuttosto che una specie di tirata di freno a mano a fondo ogni volta che c'e una situazione di emergenza caxxx!! Io stavo andando max a 75-80Kmh, mi immagino Bravo4ever a 130Kmh in autosrada!! :mii: :mii: :mii: