Pagina 1 di 2
Intercooler ARIA-ARIA vs ARIA-LIQUIDO
Inviato: 12 nov 2007 11:22
da DaveDevil
E' da tanto che ho voglia di aprire questo argomento, dato che fino ad ora ne è stato solo fatto qualche accenno in qualche OT.
Tenendo conto le leggi della fisica, il calore scambiato con quello aria-acqua è molto maggiore.
Tenendo conto delle ridotte dimensioni dell'ic aria-liquido e quindi della possibilità di ridurre i tubi di andata e ritorno dell'aria, e quindi una riduzione del turbolag.
Tenendo conto della abissale differenza di prezzo.
Considerazioni, impressioni, consigli, preferenze...
Forza!!
Re: Intercooler ARIA-ARIA vs ARIA-LIQUIDO
Inviato: 12 nov 2007 13:49
da clatro
Ne so poco di questo tipo di ic.
So solo che è molto castoso e che viene utilizzato su auto di categorie e potenza elevate.
Re: Intercooler ARIA-ARIA vs ARIA-LIQUIDO
Inviato: 12 nov 2007 14:01
da Vinz_O_Lion
ovviamente le prestazione dell'Aria Acqua sono migliori.
Ma credo che per motori di potenza non elevata come i JTD/TD Bravo/a nn serva poi a molto....l'importante e' che l'IC ,anche originale,sia SEMPRE montato a POPPA....
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
gia' quello dovrebbe bastare di brutto cosi'...
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Re: Intercooler ARIA-ARIA vs ARIA-LIQUIDO
Inviato: 12 nov 2007 14:04
da m4rc8
gli scambiatori ad acqua(da quanto so io,letto su alcune riviste e detto da alcuni preparatori) hanno si un rendimento di scambio maggiore di quelli tradizionali aria/aria ma solamente in caso di impieghi gravosi che ne giustificano la spesa.. nella stragrande maggioranza dei casi(salvo se si hanno grandissimi problemi di alloggiamento-vedi angusti e minuscoli vani motore o motori posteriori) e' sufficiente un Ic frontale...
Ovvio che quando si lavora con pressioni esagerate e grandi quantita' d'aria compresse e' necessario un Ic grande quanto un lenzuolo o indubbiamente un Ic stagno(che pero' costa naturalmente molto di piu',essendo corredato di radiatore supplementare da posizionare sul muso,di una pompa di circolazione-solitamente elettrica per non gravare ulteriormente sul carico del motore- e di apposite tubazioni termostatate)
questo e' pari pari a quello montato da Mariotti sulla famosa Jtd da 207 cv.. ovviamente arriva dallo stesso preparatore
![Immagine](http://img213.imageshack.us/img213/3655/immagine038cy0.jpg)
Re: Intercooler ARIA-ARIA vs ARIA-LIQUIDO
Inviato: 12 nov 2007 14:13
da clatro
Vinz_O_Lion ha scritto:ovviamente le prestazione dell'Aria Acqua sono migliori.
Ma credo che per motori di potenza non elevata come i JTD/TD Bravo/a nn serva poi a molto....l'importante e' che l'IC ,anche originale,sia SEMPRE montato a POPPA....
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
gia' quello dovrebbe bastare di brutto cosi'...
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
...a poppa?...
semmai a prua...cioè davanti...
forse intendevi a POPPE!... voglio dire le ZINNE!!!... insomma davanti...
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Re: Intercooler ARIA-ARIA vs ARIA-LIQUIDO
Inviato: 12 nov 2007 14:16
da Vinz_O_Lion
ehm....sorry.....si si.....PRUA.....penso al davanti...e me vengno in mente le POPPE....
FREUDIANO mode ON....
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Re: Intercooler ARIA-ARIA vs ARIA-LIQUIDO
Inviato: 12 nov 2007 14:21
da m4rc8
Re: Intercooler ARIA-ARIA vs ARIA-LIQUIDO
Inviato: 12 nov 2007 14:23
da DaveDevil
Vinz_O_Lion ha scritto:ehm....sorry.....si ...e me vengno in mente le POPPE....
FREUDIANO mode ON....
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
comunque nelle calde giornate afose secondo voi non è più conveniente?
io pensavo anche solamente al fatto che un ic frontale starebbe per l'appunto in fronte al radiatore, dandogli aria già riscaldata dall'ic.
inoltre il fatto delle dimensioni dell'ic ad acqua comporta che questo possa essere montato poco dopo la turbina, con l'uscita che va diretta alla sua meta, senza curve strane date dalla contorta posizione dell'ic...
Re: Intercooler ARIA-ARIA vs ARIA-LIQUIDO
Inviato: 12 nov 2007 14:26
da Vinz_O_Lion
ovvio l'ic a liquido e' meglio.ma su un JTD nn serve credimi.
Re: Intercooler ARIA-ARIA vs ARIA-LIQUIDO
Inviato: 12 nov 2007 14:29
da m4rc8
DaveDevil ha scritto:comunque nelle calde giornate afose secondo voi non è più conveniente?
io pensavo anche solamente al fatto che un ic frontale starebbe per l'appunto in fronte al radiatore, dandogli aria già riscaldata dall'ic.
inoltre il fatto delle dimensioni dell'ic ad acqua comporta che questo possa essere montato poco dopo la turbina, con l'uscita che va diretta alla sua meta, senza curve strane date dalla contorta posizione dell'ic...
beh..l'ic frontale e' sempre appunto DAVANTI al radiatore,quindi viene investito per primo dall'aria... a macchina ferma(tipo in colonna) pure un ic aria/acqua soffre,visto che non riuscirebbe a smaltire il calore dal radiatore supplementare,a meno di dotarlo di elettroventola termostatizzata pure lei)
Indubbiamente nel discorso turbolag un ic compatto come puo' essere il protoxide a tubo e' molto avvantaggiato,visto che si potrebbe modificare la tubazione e renderla molto dritta(ma a quale prezzo... ne vale veramente la pena,per recuperare un 5 forse 10 cv??
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
)
Re: Intercooler ARIA-ARIA vs ARIA-LIQUIDO
Inviato: 12 nov 2007 18:47
da Vinz_O_Lion
Re: Intercooler ARIA-ARIA vs ARIA-LIQUIDO
Inviato: 12 nov 2007 19:55
da Pedro80
m4rc8 ha scritto:gli scambiatori ad acqua(da quanto so io,letto su alcune riviste e detto da alcuni preparatori) hanno si un rendimento di scambio maggiore di quelli tradizionali aria/aria ma solamente in caso di impieghi gravosi che ne giustificano la spesa.. nella stragrande maggioranza dei casi(salvo se si hanno grandissimi problemi di alloggiamento-vedi angusti e minuscoli vani motore o motori posteriori) e' sufficiente un Ic frontale...
Ovvio che quando si lavora con pressioni esagerate e grandi quantita' d'aria compresse e' necessario un Ic grande quanto un lenzuolo o indubbiamente un Ic stagno(che pero' costa naturalmente molto di piu',essendo corredato di radiatore supplementare da posizionare sul muso,di una pompa di circolazione-solitamente elettrica per non gravare ulteriormente sul carico del motore- e di apposite tubazioni termostatate)
questo e' pari pari a quello montato da Mariotti sulla famosa Jtd da 207 cv.. ovviamente arriva dallo stesso preparatore
![Immagine](http://img213.imageshack.us/img213/3655/immagine038cy0.jpg)
questo motore lo conosco
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
...
non è il JTD ma un T16....
e cmq,un IC frontale di adeguate dimensioni lavora benissimo...non c'è bisogno di spendere un sacco di soldi per quello aria-acqua....
Re: Intercooler ARIA-ARIA vs ARIA-LIQUIDO
Inviato: 12 nov 2007 20:41
da m4rc8
Pedro80 ha scritto:questo motore lo conosco
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
...
non è il JTD ma un T16....
e cmq,un IC frontale di adeguate dimensioni lavora benissimo...non c'è bisogno di spendere un sacco di soldi per quello aria-acqua....
proprio cosi' Pedro
Un T16 Delta swappato(o forse e' meglio dire il contrario..visto che della Tipo e' restata solo la sagoma) su una Tipo
Cmq era per far vedere l'ic aria/acqua,anzi,proprio del tipo e dimensioni che ha utilizzato lo stesso preparatore di questo T nel preparare la sua Jtd gialla
ps questa Tipo fa gare d'accelerazione(possibile pure che freespeed l'abbia vista correre) e in questi frangenti recuperare anche solo 10 cv(che sarebbero persi) fa la differenza
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Re: Intercooler ARIA-ARIA vs ARIA-LIQUIDO
Inviato: 12 nov 2007 21:32
da davide1983
Effettivamente un IC aria acqua credo si indicato come diceva Marco se l'elaborazione sia tale da giustificare un prodotto simile...L'IC in linea di massima messo gia in una parte che prende aria basta gia.E' fatto bene sulla bravo nel senso che è in una posizione più che perfetta per ricevere l'aria...
Re: Intercooler ARIA-ARIA vs ARIA-LIQUIDO
Inviato: 12 nov 2007 21:56
da clatro
m4rc8 ha scritto:Pedro80 ha scritto:questo motore lo conosco
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
...
non è il JTD ma un T16....
e cmq,un IC frontale di adeguate dimensioni lavora benissimo...non c'è bisogno di spendere un sacco di soldi per quello aria-acqua....
proprio cosi' Pedro
Un T16 Delta swappato(o forse e' meglio dire il contrario..visto che della Tipo e' restata solo la sagoma) su una Tipo
Cmq era per far vedere l'ic aria/acqua,anzi,proprio del tipo e dimensioni che ha utilizzato lo stesso preparatore di questo T nel preparare la sua Jtd gialla
ps questa Tipo fa gare d'accelerazione(possibile pure che freespeed l'abbia vista correre) e in questi frangenti recuperare anche solo 10 cv(che sarebbero persi) fa la differenza
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
So diventato scemo davanti quella foto...
Mi dicevo " ma come cavolo pe fatto stò Jtd?..."
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)