Pagina 1 di 1
8 e 16 valvole
Inviato: 20 dic 2007 16:08
da Alex
Cari bravisti,il nostro jtd monta le 8 valvoline
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
:ora credetemi NON ho mai capito se ci sono GROSSE differenze in termini di prestazioni con i 16 valvole(a parità di condizioni-cv e coppia)
![:tongue:](//twemoji.maxcdn.com/2/svg/1f445.svg)
Cioè abbiamo + svantaggi
![Crying ;(](./images/smilies/crying.gif)
?
Inoltre si potrebbe dimensionare il JTD,modificandolo a 16 valvole(E se si,cosa si dovrebbe fare?)
Aiutatemi a capire questi concetti,grazie
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
Re: 8 e 16 valvole
Inviato: 20 dic 2007 16:23
da clatro
Io so che il basamento è lo stesso.
Il 16 ha la parte superiore della testata diversa.
Probabilmente si può riuscire a mettere un 16 dentro il nostro cofano .
Non so se economicamente è conveniente.
Re: 8 e 16 valvole
Inviato: 20 dic 2007 17:32
da Dreamweaver
A essere fattibile tutto è fattibile ma tocca valutare la spesa.
Considera che dovresti cambiare la testa, la catena di distribuzione, la centralina...
Tanto vale puntare su altro... ad esempio un 2.4 JTD sempre 8 valvole ma con un bambinello in più (e che monta preciso preciso nella culla motore della Bravo).
Comunque il vantaggio principale delle 16 valvole è nella migliore combustione e nei consumi minori (a parità di potenza ovvio)
Re: 8 e 16 valvole
Inviato: 20 dic 2007 20:27
da dragotuning
avete dimenticato una cosa,le camme
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
,cmq non so fino a che punto conviene fare un'operazione simile,tanto vale swappare un 2.4 gtd
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Re: 8 e 16 valvole
Inviato: 21 dic 2007 10:47
da Dreamweaver
dragotuning ha scritto:avete dimenticato una cosa,le camme
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
,cmq non so fino a che punto conviene fare un'operazione simile,tanto vale swappare un 2.4 gtd
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Vabbe' ... le cammes le avevo incluse nella catena di distribuzione visto che quella nostra è progettata per un solo albero e ne dovrebbe invece pilotare due.
![Razz :P](./images/smilies/tongue.gif)
Re: 8 e 16 valvole
Inviato: 21 dic 2007 14:01
da P86
Dreamweaver ha scritto:A essere fattibile tutto è fattibile ma tocca valutare la spesa.
Considera che dovresti cambiare la testa, la catena di distribuzione, la centralina...
Tanto vale puntare su altro... ad esempio un 2.4 JTD sempre 8 valvole ma con un bambinello in più (e che monta preciso preciso nella culla motore della Bravo).
Comunque il vantaggio principale delle 16 valvole è nella migliore combustione e nei consumi minori (a parità di potenza ovvio)
e un mio amico (carabiniere
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
) sta per vendere la sua lancia K 2400CC jtd portata a 200cv (interventi meccanici ed elettronici eseguiti da n preparatore di Bari...) se vi potesse interessare fischiate allo zio vostro!!!
Re: 8 e 16 valvole
Inviato: 21 dic 2007 16:43
da ryo_di_shinjuku
Bigpaul2 ha scritto:Dreamweaver ha scritto:A essere fattibile tutto è fattibile ma tocca valutare la spesa.
Considera che dovresti cambiare la testa, la catena di distribuzione, la centralina...
Tanto vale puntare su altro... ad esempio un 2.4 JTD sempre 8 valvole ma con un bambinello in più (e che monta preciso preciso nella culla motore della Bravo).
Comunque il vantaggio principale delle 16 valvole è nella migliore combustione e nei consumi minori (a parità di potenza ovvio)
e un mio amico (carabiniere
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
) sta per vendere la sua lancia K 2400CC jtd portata a 200cv (interventi meccanici ed elettronici eseguiti da n preparatore di Bari...) se vi potesse interessare fischiate allo zio vostro!!!
Dipende dal prezzo.. peccato che non ha il 6 marce...
Quoto il discorso 8 o 16 valvole, altra differenza è l'erogazione della potenza e della coppia!
Il 16v sale di piu' di giri ma è piu' morto sotto!
Re: 8 e 16 valvole
Inviato: 21 dic 2007 16:49
da Alex
Scusa Ryo: ma cosa vuoi dire con " è piu' morto sotto "
Grazie a tutti
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Re: 8 e 16 valvole
Inviato: 21 dic 2007 19:10
da ryo_di_shinjuku
parlo di numero di giri, per sotto intendo a bassi regimi, morto ovviamente rispetto ad un 8 valvole.
Il 16 valvole è sempre cosi'... Favorisce la potenza in alto mentre l' 8 valvole favorisce la coppia in basso...
Re: 8 e 16 valvole
Inviato: 23 dic 2007 17:49
da P86
Ryo, appena so il prezzo di questa K ti faccio sapere!
Re: 8 e 16 valvole
Inviato: 23 dic 2007 18:20
da ryo_di_shinjuku
Ok, pre sicurezza informati anche se per caso ha il 6 marce. in quel caso avrei il mio gruppo motore-frizione (by protoxide) e cambio da vendere XD
Re: 8 e 16 valvole
Inviato: 23 dic 2007 18:57
da P86