Pagina 1 di 2

Cambio Olio

Inviato: 11 apr 2006 12:05
da giovanni
ciao a tutti, ogni quanto va cambiato l'olio alla bravo? ogni 10.000 km ?

altra domanda che pu? sembrare banale per voi: ma come faccio a capire se devo rabboccare? come lo vedo il livello? tirando fuori l'astina vedo che ? bagnato il fondo, pulisco reinfilo e appunto ? bagnato il fondo dell'astina.. ma come si capisce quanto c'? n'??

scusate la banalit? delle domande ma questa bravo ? la mia prima auto :oops:

Inviato: 11 apr 2006 12:40
da Furios
io lo cambio ogni 10.000km!!!

..x il livello olio...basta guardare la fine dell'astina (ke ? piatta)..
..la esci,..la asciughi,..la rimetti dentro,...la riesci..e guardi fino a dove ? bagnata,...se ? a met? o di meno, della parte piatta,..rabbocca!!! :roll:



...ma ke motore hai?? :tongue:

Inviato: 12 mag 2006 17:41
da umbus
.

Inviato: 12 mag 2006 19:18
da davide1983
Io lo cambio ogni 10/12 mila...Se guardi l'astina trovi la parte leggermente piatta...Che ti indica il minimo e il max....Fino a sopra la met? va bene...ma non troppo sopra :D :D :D :D se ? sotto la met? corri a fare la iunta...

Inviato: 10 mar 2007 19:02
da dragotuning
raga' devo cambiare l'olio della mia bravo,quale mi consigliate?ho sempre messo il selenia 20k,ora vorrei provare qualche altro tipo.quale?? :tongue: quale'migliore 10/40 o 5/40? :tongue: cambiano pure le prestazioni cambiando tipo d'olio??= :tongue:

Inviato: 10 mar 2007 22:43
da BravoMan
umbus ha scritto:dipende dal tipo di olio e se la tua car lo consuma in fretta....

se ? sintetico (tipo 5 /40) anche ogni 15/20000 km
se ? semisintetico (10/40 o 15/40) ogni 8/10000 km
ricordoti di intervallare almeno ogni 2 cambi d'olio il filtro dell'olio e dell'aria.

Passa ad olio castrol...
umbus...
non ti confondere...

il 5/10/15 prima della "W" sta ad indicare la viscosita dell'olio...

qundi un 5 diciamo "contadinamente" parlando che è piu liquido di un 15...

risultato che se la macchina comincia ad avere dei km alle spalle e magari con qualche trafilo d'olio dalle fasce... mettendo un olio tipo il 5W40 si ottiene un maggiore consumo dell'olio che passa meglio attraverso i trafili delle canne...

che è un'altra cosa rispetto alla differenza tra sintetico e semisintetico...

Inviato: 10 mar 2007 22:46
da umbus
.

Inviato: 10 mar 2007 22:49
da BravoMan
ok che vanno eliminati...
ma dato il costo x eliminarli si utilizza un olio con una maggiore viscosita appunto x ovviare al consumo dell'olio...


ci sono anche 5/40 non sintetici...

controlla meglio...

il 5 indica la viscosita come hai detto tu... non la composizione...

Inviato: 10 mar 2007 23:01
da Damianoo
dragotuning ha scritto:raga' devo cambiare l'olio della mia bravo,quale mi consigliate?ho sempre messo il selenia 20k,ora vorrei provare qualche altro tipo.quale?? :tongue: quale'migliore 10/40 o 5/40? :tongue: cambiano pure le prestazioni cambiando tipo d'olio??= :tongue:
prova l'ELF SYNTECH 100% SINT 5w40... ottimo ;)

Inviato: 10 mar 2007 23:04
da Damianoo
ops.. doppione

Inviato: 10 mar 2007 23:44
da nixx
i 2 numeri stanno a significare la viscosità dell'olio a -18 e a 80 o 90°C (non mi ricordo di preciso)il fatto sintetico o meno non dipende dalla viscosità ma dalla composizione chimica. è sempre meglio un semisintetico su motori di serie

Inviato: 10 mar 2007 23:51
da dragotuning
la macchina di mio padre monta di serie un 5/30 e c'e scritto super sintetic

Inviato: 10 mar 2007 23:53
da umbus
.

Inviato: 11 mar 2007 16:52
da BravoMan
castrol o no...

io uso Mobil1...

Inviato: 11 mar 2007 20:05
da nixx
hhh praticamente li ho cambiati quasi tutti..esso, castrol, selenia, elf, agip...