Pagina 1 di 1

Compressore volumetrico o turbocompressore?

Inviato: 28 dic 2007 22:07
da Vikingo
Su di un aspirato quale conviene montare guardando il rapporto qualità prezzo?

Re: Compressore volumetrico o turbocompressore?

Inviato: 28 dic 2007 22:52
da ryo_di_shinjuku
Meglio il volumetrico, ti da meno problemi di installazione, una resa a tutti i regimi e meno sconvolgimenti di motore, ma a qual punto spendi di sicuro meno a montarti il motore di un delta turbo!

Re: Compressore volumetrico o turbocompressore?

Inviato: 28 dic 2007 23:44
da P86
ryo_di_shinjuku ha scritto:Meglio il volumetrico, ti da meno problemi di installazione, una resa a tutti i regimi e meno sconvolgimenti di motore, ma a qual punto spendi di sicuro meno a montarti il motore di un delta turbo!
purtroppo di adattamenti invece anche con solo il volumetrico ce ne sono parecchi e cifre a tre zeri con un 4 o fino a un 6 davanti...

Re: Compressore volumetrico o turbocompressore?

Inviato: 29 dic 2007 00:08
da ryo_di_shinjuku
Dico solo che è piu' semplice da montare e costa meno, sempre che in entrambi i casi non si esageri con le pressioni.
E' un dato di fatto quello che sia piu' blando un volumetrico inquanto non ha grossi picchi di pressione, anzi, pressoche' costante, e quindi richiede meno attenzioni, a volte neanche l'adeguamento del rapporto di compressione, sarebbe quindi possibile montarlo senza aprire il monoblocco, cosa alquanto impensabile con un turbo.
6.ooo euro per montare un volumetrico?
Beh ai tempi mi avevano chiesto circa 3.ooo.ooo di lire sulla vecchia Tipo 1600 carburatore, mettici il cambio con l'euro a 3.ooo euro e l'adeguamento elettonico mi pare esagerato 6.ooo euro.... magari poi baglio, ma gia' per 3.ooo euro io mi swapperei a 2000 turbo, se ora fossi senza macchina e vorrei spendere relativamente poco, comprerei una bravo 1.800 e ci metterei il motore del Delta, 280 cv facili facili...

Re: Compressore volumetrico o turbocompressore?

Inviato: 29 dic 2007 00:12
da P86
ryo_di_shinjuku ha scritto:Dico solo che è piu' semplice da montare e costa meno, sempre che in entrambi i casi non si esageri con le pressioni.
E' un dato di fatto quello che sia piu' blando un volumetrico inquanto non ha grossi picchi di pressione, anzi, pressoche' costante, e quindi richiede meno attenzioni, a volte neanche l'adeguamento del rapporto di compressione, sarebbe quindi possibile montarlo senza aprire il monoblocco, cosa alquanto impensabile con un turbo.
6.ooo euro per montare un volumetrico?
Beh ai tempi mi avevano chiesto circa 3.ooo.ooo di lire sulla vecchia Tipo 1600 carburatore, mettici il cambio con l'euro a 3.ooo euro e l'adeguamento elettonico mi pare esagerato 6.ooo euro.... magari poi baglio, ma gia' per 3.ooo euro io mi swapperei a 2000 turbo, se ora fossi senza macchina e vorrei spendere relativamente poco, comprerei una bravo 1.800 e ci metterei il motore del Delta, 280 cv facili facili...
si però parlo di 6000 euro per portare la mia attuale 2000 16v aspirata a oltre 300cv e farla dunque: 2000 16v KOMPRESSOR!!!

Re: Compressore volumetrico o turbocompressore?

Inviato: 29 dic 2007 00:26
da ryo_di_shinjuku
Bigpaul2 ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Dico solo che è piu' semplice da montare e costa meno, sempre che in entrambi i casi non si esageri con le pressioni.
E' un dato di fatto quello che sia piu' blando un volumetrico inquanto non ha grossi picchi di pressione, anzi, pressoche' costante, e quindi richiede meno attenzioni, a volte neanche l'adeguamento del rapporto di compressione, sarebbe quindi possibile montarlo senza aprire il monoblocco, cosa alquanto impensabile con un turbo.
6.ooo euro per montare un volumetrico?
Beh ai tempi mi avevano chiesto circa 3.ooo.ooo di lire sulla vecchia Tipo 1600 carburatore, mettici il cambio con l'euro a 3.ooo euro e l'adeguamento elettonico mi pare esagerato 6.ooo euro.... magari poi baglio, ma gia' per 3.ooo euro io mi swapperei a 2000 turbo, se ora fossi senza macchina e vorrei spendere relativamente poco, comprerei una bravo 1.800 e ci metterei il motore del Delta, 280 cv facili facili...
si però parlo di 6000 euro per portare la mia attuale 2000 16v aspirata a oltre 300cv e farla dunque: 2000 16v KOMPRESSOR!!!
Con 6.ooo euro il motore di un delta lo porti senza troppa fatica a 400 cv... è la base motoristica che cambia... Con 3.ooo euro personalmente swapperei, con circa 1.ooo ad esagerare lavoro di elettronica aspirazione e scarico. Se poi voglio esagerare vado giu' pesante di turbina coi 2.ooo euro che avanzano e li il delta diventa senza limiti...
http://lnx.protoxide.it/shop/product_in ... cts_id=490 come ho detto, 500 cv con 3.ooo euro

Re: Compressore volumetrico o turbocompressore?

Inviato: 29 dic 2007 00:30
da P86
sicuro... ma il mio motore non lo mollo!. Poi mi fermo qua... cento cv litro bastano e avanzano sulla bravo... anzi... è quasi pericolosa nonostante tutti gli adeguamenti del caso... :gren: :gren: :gren: pensa con oltre 300cv e una coppia da TIR grazie al volumex... :gren: :gren: :gren:

Re: Compressore volumetrico o turbocompressore?

Inviato: 29 dic 2007 00:35
da ryo_di_shinjuku
Si hai ragione, se non apri il motore 500 cv non credo durino molto... ma è quello che puoi fare con quel kit, dai 280 ai 500 in base alle pressioni

Re: Compressore volumetrico o turbocompressore?

Inviato: 29 dic 2007 01:22
da djcalo
Bigpaul2 ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Dico solo che è piu' semplice da montare e costa meno, sempre che in entrambi i casi non si esageri con le pressioni.
E' un dato di fatto quello che sia piu' blando un volumetrico inquanto non ha grossi picchi di pressione, anzi, pressoche' costante, e quindi richiede meno attenzioni, a volte neanche l'adeguamento del rapporto di compressione, sarebbe quindi possibile montarlo senza aprire il monoblocco, cosa alquanto impensabile con un turbo.
6.ooo euro per montare un volumetrico?
Beh ai tempi mi avevano chiesto circa 3.ooo.ooo di lire sulla vecchia Tipo 1600 carburatore, mettici il cambio con l'euro a 3.ooo euro e l'adeguamento elettonico mi pare esagerato 6.ooo euro.... magari poi baglio, ma gia' per 3.ooo euro io mi swapperei a 2000 turbo, se ora fossi senza macchina e vorrei spendere relativamente poco, comprerei una bravo 1.800 e ci metterei il motore del Delta, 280 cv facili facili...
si però parlo di 6000 euro per portare la mia attuale 2000 16v aspirata a oltre 300cv e farla dunque: 2000 16v KOMPRESSOR!!!

Paolo! Non parlare di Kompressor se no' mi si sveglia il sangue per la prossima macchina tedesca (tanto odiata anche da te) :gren:

Re: Compressore volumetrico o turbocompressore?

Inviato: 29 dic 2007 12:13
da P86
ryo_di_shinjuku ha scritto:Si hai ragione, se non apri il motore 500 cv non credo durino molto... ma è quello che puoi fare con quel kit, dai 280 ai 500 in base alle pressioni
si ma non dura manco con gli adeguamenti... un nostro conoscente (cliente di mimmo) ha un coupè turbo 2500cc 20v... lo hanno preparato alla grande facendo tutto il necessario per reggere 400cv... bene, un po perché lui sta sempre a cannone, un po perché il 5 bambinelli è delicato ma sto tizio sta molto spesso a cofano aperto... .

Re: Compressore volumetrico o turbocompressore?

Inviato: 29 dic 2007 13:00
da ryo_di_shinjuku
Infatti io parlavo del 4 cilindri, tutto un altro motore, e cmq non so cosa gli sia stato fatto ma per lavoro fatto bene intendo lavorazione testa rapporto di compressione adeguato, pistoni alta compressione albero acciaio bielle titalio come le valvole i piattelli valvole e le molle rinforzate, maggiorazione pompa olio e benzina e ovviamente ottimi prodotti olio lubrificante, additivi benzina e trattamento maniacale...

Re: Compressore volumetrico o turbocompressore?

Inviato: 29 dic 2007 15:02
da Vikingo
quello della delta 1600 turbo sarebbe un buon compromesso e con una bella sgrullata arriverebbe a 170 cv con 250 Nm. Certo che swappare un Deltone mmmmmmmm..... mi fa venire l'acquolina al piede destro :ira: ma il cambio reggerebbe??? e la frizione?

Re: Compressore volumetrico o turbocompressore?

Inviato: 29 dic 2007 15:12
da m4rc8
Ricordo la funzione cerca prima di aprire nuovi treadh http://bravotuning.it/forum/viewtopic.p ... olumetrico