Pagina 1 di 3

turbo e centralina

Inviato: 29 dic 2007 21:02
da Alex
Raga lo sapete,sono fresco iscritto,quindi in certe cosette non sono tanto abile,vi prego aiutatemi
Allora io volevo sapere se con il turbocompressore originale ke attualmente monto,posso arrivare tramite la SOLA mappatura di centralina a 140-150 cv.(ho il filtro bmc e ho tolto il kat,e basta)
In altre parole,il nostro turbocom. originale può reggere tali potenze o si sfascia alla grande :tongue:
Vi kiedo questo solo perkè spesso leggo di mappature sui 20-25 cv, incrementate poi dalla sostituzione del turbocompressore ORIGINALE con uno maggiorato(ad es del 2.4 jtd o anke nuovi ecc),arrivado così ai 150 cv suddetti:allora dove stà la REALE differena,visto ke lo si "potrebbe" fare già con il Turbocom originale??? NON lo ho mai capito,credetemi.
Addirittura e preferisco non fare nomi,qualkuno mi ha detto di NON :no: tagliare via il turbocomp originale( inquanto è un tutt'uno con il collettore di scarico,quindi GRAN CASINO nella sostituzione)e di mappare pesante sino a 170 cv....
Grazie a tutti,mappatori ed esperti di meccanica ;)

Re: turbo e centralina

Inviato: 29 dic 2007 21:25
da nixx
150cv rimappando solamente, senza sostituire nulla ed essere affidabile è un utopia.
nel motore ci sono un sacco di (più o meno piccoli) accorgimenti da eseguire per essere veramente sicuri del lavoro svolto. la turbina è un aiuto.. ma non tutto

Re: turbo e centralina

Inviato: 29 dic 2007 21:44
da clatro
Alex ha scritto:Raga lo sapete,sono fresco iscritto,quindi in certe cosette non sono tanto abile,vi prego aiutatemi
Allora io volevo sapere se con il turbocompressore originale ke attualmente monto,posso arrivare tramite la SOLA mappatura di centralina a 140-150 cv.(ho il filtro bmc e ho tolto il kat,e basta)
In altre parole,il nostro turbocom. originale può reggere tali potenze o si sfascia alla grande :tongue:
Vi kiedo questo solo perkè spesso leggo di mappature sui 20-25 cv, incrementate poi dalla sostituzione del turbocompressore ORIGINALE con uno maggiorato(ad es del 2.4 jtd o anke nuovi ecc),arrivado così ai 150 cv suddetti:allora dove stà la REALE differena,visto ke lo si "potrebbe" fare già con il Turbocom originale??? NON lo ho mai capito,credetemi.
Addirittura e preferisco non fare nomi,qualkuno mi ha detto di NON :no: tagliare via il turbocomp originale( inquanto è un tutt'uno con il collettore di scarico,quindi GRAN CASINO nella sostituzione)e di mappare pesante sino a 170 cv....
Grazie a tutti,mappatori ed esperti di meccanica ;)
...il problema non è il turbocompressore...il punto è che oltre 140-145 cv con le modifiche che hai fatto non ci si arriva.
L'affidabilità non c'entra niente.
E neanche la mappa. Se continui ad alzare i valori sui grafici della mappa poi la car fa solo fumo, non aumentando per niente la potenza.
Bisogna fare altri adeguameti.
Con l'eliminazione del kat, poi del centrale, e con un finale sportivo , levi il tappo che è fisiologico nei Jtd e allora le potenze di 150 cv sono fattibilissime.
L'affidabilità resta alta.
La turbina può reggere fino a 1,6 bar se è ben equilibrata.
Con 150 cv sei intorno a 1,40 max 1,45 bar quindi lontano dalla soglia di 1,6 .
Sicuramente dovrai sostituite la frizione con una "rinforzata" perchè con tali potenze la frizione di serie non tiene.
Poi se vuoi superare i 150 cv e arrivare a 170 cv è d'obbligo sostituire la turbina con una con giranti maggiori per assicurare una portata d'aria superiore.
A quel punto è anche d'obbligo fare un adeguameto ai tubi turbina-ic e ic-motore con tubi silioconici o misti alluminio.
Poi senza dubbio è consigliabile un ic maggiorato.

Re: turbo e centralina

Inviato: 29 dic 2007 22:28
da P86
poi per andare oltre... pistoni, camme, equilibratura albero motore, lucidature varie, alleggerimenti vari...

Re: turbo e centralina

Inviato: 29 dic 2007 22:37
da nixx
Bigpaul2 ha scritto:poi per andare oltre... pistoni, camme, equilibratura albero motore, lucidature varie, alleggerimenti vari...
intendevo questo.. :gren:

Re: turbo e centralina

Inviato: 29 dic 2007 23:09
da P86
yeah nixxxxxxx! hai colto nel segno... .

Re: turbo e centralina

Inviato: 29 dic 2007 23:16
da clatro
...si ,si ...ma attenzione che stiamo parlando di turbodiesel e non di aspirati.
E' consigliabile fare anche quei lavori , ma non indispensabili...
Anche perchè a quel punto ...hai cambiato tutto il motore ... quasi... :fagiano:
Conviene di + cambiare auto.
Si fa prima e si spende di meno.
Diceva il saggio..."Non è bello ciò che piace , ma che bello , che bello , che bello..." :P

Re: turbo e centralina

Inviato: 29 dic 2007 23:21
da nixx
beh si ma i turboni anni '80 sono morti poichè la turbina era la fonte di sostentamento del motore, risultato: a 3000 giri calcione, ma a 5000 giri tutto il resto non ce la faceva (non nel senso che si rompeva, ma non teneva il passo)
io penso che debba essere un aiuto; in fondo è un anello della catena chiamate motore

Re: turbo e centralina

Inviato: 29 dic 2007 23:29
da clatro
Fino a 170-180 cv non penso servano ...o meglio ci si può astenere dal farli.
Dopo queste potenze sarebbe consigliabile fare anche questo adeguanenti.
Un nostro utente con 200 cv sul jtd ad es. l'ha fatto...non mi ricordo come si chiama... :tongue: quello che ha sviluppato la frizione monomassa.
Akis invece con 200 cv non l'ha fatto... :roll:
Misteri della fede motoristica...
AMEN! :P

Re: turbo e centralina

Inviato: 30 dic 2007 06:34
da Vinz_O_Lion
oltre i 140 Cv in affidabilita' scordatelo....avrai SEMPRE e SOLO PROBLEMI.
Ci si arriva ma ci si arriva con ENORMI problemi.
Detto da un Ex Diesellone POMPATO per BENINO.... :gren:

Percio' quoto Paolino e Nixx.....si fa il LAVORONE e si fa per BENE.
Senno' in affidabilita' ti accontenti di 130-140 Cv(gia' TANTISSIMI.....) e AMEN.
Ovviamente Linea di scarico NUOVA e Aspirazione IDEM.
La turba ad 1.6 si Stressa IRRIMEDIABILMENTE in un tempo MOLTO MOLTO breve.
Infatti le GORFE che montano la stessa Garret(stessa serie ma piu' grande....) ad 1.4 di serie SPACCANO la TURBA....percio'....
eppoi il concetto di "turbina ben equilibrata" e' tutt'altro che chiaro....in che senso???
:tongue:
Credo che nn si parli di TURBINE DISEQUILIBRATE....e' OVVIO....
O altrimenti cosa???

Re: turbo e centralina

Inviato: 30 dic 2007 09:33
da clatro
...non si deve andare tanto lontano...basta vedere la car di Akis. 200cv e nessuna modifica al motore. :P

Tutte le componenti meccaniche elaborate dureranno meno.
Questo è nelle leggi del tuning.
Un conto è dire che son meno longevi e un conto è dire che sono inaffidabili.
Le turbine delle car portate a bassi valori (nel caso dell jtd di serie che ha 1,1 bar ) non manifestano nessun tipo di problema.
Ma non tutte le turbine sono ben equilibrate. A bassi valori non comporta niente.
Ma alzando i valori della prex si.
Una turbina non perfettamente equilibrata avrà problemi a salire di prex. :P

Re: turbo e centralina

Inviato: 30 dic 2007 11:21
da Vinz_O_Lion
la car di AIS le modifiche al motore le ha ECCOME.
A cominciare dalla TURBA.
Percio' assolutamente NON e' VERO.
Altra turba,altri iniettori,altro TUTTO.
:no:
PSe una TURBA non e' EQUILIBRATA come dici tu non e' che NON SALE di giri.....NON FUNGE PROPRIO.....cosa dovrebbe essere "non equilibrato"???
perche' detto cosi' non ha grosso senso...
:gren:

Re: turbo e centralina

Inviato: 30 dic 2007 11:30
da clatro
Bigpaul2 ha scritto:poi per andare oltre... pistoni, camme, equilibratura albero motore, lucidature varie, alleggerimenti vari...
Modifiche motore intendevo queste... Akis non le ha...
per la turbina da sostituire già detto...oltre una certa potenza è d'obbligo farlo.
Stessa cosa per gli iniettori...
...se si vuole salire di potenza è utile farlo...

Secondo me con la turbina originale sarebbe meglio lasciare gli iniettori di serie.
E' una questione di scelte.
Certo si avrà qualche cavalluccio in meno.
Però la fumisità sarà bassa o nulla e sopratutto il consumo si manterrà basso.
Almeno con mappa Clatro è così.
Per gli altri mappatori/preparatori non mi pronuncio.

Re: turbo e centralina

Inviato: 30 dic 2007 11:44
da Vinz_O_Lion
devo chiedere ad AKIS....ma cmq gia' avere cambiato Turba ed iniettori (e IC)e' avere STRAVOLTO e NON POCO il MOTORE.....
e nn sono sicuro che nn abbia CAMMES.....mo' chiedero'......
:gren:
se si vuole andare a 150 CV gli iniettori so' da cambia' senno' nn sono 150 CV....
:no:

Re: turbo e centralina

Inviato: 30 dic 2007 19:55
da Damianoo
clatro ha scritto:
Alex ha scritto:Raga lo sapete,sono fresco iscritto,quindi in certe cosette non sono tanto abile,vi prego aiutatemi
Allora io volevo sapere se con il turbocompressore originale ke attualmente monto,posso arrivare tramite la SOLA mappatura di centralina a 140-150 cv.(ho il filtro bmc e ho tolto il kat,e basta)
In altre parole,il nostro turbocom. originale può reggere tali potenze o si sfascia alla grande :tongue:
Vi kiedo questo solo perkè spesso leggo di mappature sui 20-25 cv, incrementate poi dalla sostituzione del turbocompressore ORIGINALE con uno maggiorato(ad es del 2.4 jtd o anke nuovi ecc),arrivado così ai 150 cv suddetti:allora dove stà la REALE differena,visto ke lo si "potrebbe" fare già con il Turbocom originale??? NON lo ho mai capito,credetemi.
Addirittura e preferisco non fare nomi,qualkuno mi ha detto di NON :no: tagliare via il turbocomp originale( inquanto è un tutt'uno con il collettore di scarico,quindi GRAN CASINO nella sostituzione)e di mappare pesante sino a 170 cv....
Grazie a tutti,mappatori ed esperti di meccanica ;)
...il problema non è il turbocompressore...il punto è che oltre 140-145 cv con le modifiche che hai fatto non ci si arriva.
L'affidabilità non c'entra niente.
E neanche la mappa. Se continui ad alzare i valori sui grafici della mappa poi la car fa solo fumo, non aumentando per niente la potenza.
Bisogna fare altri adeguameti.
Con l'eliminazione del kat, poi del centrale, e con un finale sportivo , levi il tappo che è fisiologico nei Jtd e allora le potenze di 150 cv sono fattibilissime.
L'affidabilità resta alta.
La turbina può reggere fino a 1,6 bar se è ben equilibrata.
Con 150 cv sei intorno a 1,40 max 1,45 bar quindi lontano dalla soglia di 1,6 .
Sicuramente dovrai sostituite la frizione con una "rinforzata" perchè con tali potenze la frizione di serie non tiene.
Poi se vuoi superare i 150 cv e arrivare a 170 cv è d'obbligo sostituire la turbina con una con giranti maggiori per assicurare una portata d'aria superiore.
A quel punto è anche d'obbligo fare un adeguameto ai tubi turbina-ic e ic-motore con tubi silioconici o misti alluminio.
Poi senza dubbio è consigliabile un ic maggiorato.

la turbina regge tali pressioni.... ok.. ma il resto del motore? no..