Chiedo consiglio!
Inviato: 06 gen 2008 18:29
Un ciao a tutti i frequentatori e iscritti di questo bellissimo forum, ricco di informazioni utili.
E' da un po' che vi leggo ma ora piu' che mai, mi son dovuto iscrivere per chiedere un vostro parere, spero sia la sezione giusta.![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Ho una Fiat Bravo '99 1.2 85cv, non mi ha MAI dato problemi fino allo scorso agosto, quando nel bel mezzo di un incrocio, mi si e' spenta sotto, andando a rimettere il contatto con la chiave, non si accendeva nemmeno una spia, l'auto risultava morta, non rispondeva ad alcuna cosa, se non che' la spia della benzina e quella dell'acqua (agli opposti nel quadro strumenti), si alzavano da sole a contatto spento. Dopo 10 minuti che ero fermo sul ciglio della strada, facendo ammortizzare un po' l'auto mi sono accorto che l'auto si e' rianimata ed e' partita. Non mi ha mai dato problemi fino ad ottobre, dove si e' ripresentato questo problema ma anche facendo quella cosa non si e' risolto nulla...., questa volta la spia della benzina rimaneva al massimo anche senza chiave inserita. Alche' mi son deciso di portarla a vedere perche' non potevo piu' fidarmi dell'auto nelle varie condizioni in cui puo' capitare di averne bisogno, l'ho portata ad un elettrauto (purtroppo non il mio di fiducia che ahime' ha chiuso per problemi familiari), ho cercato di spiegare a sto tizio come sono andate le cose e, sebbene io avessi cambiato la batteria dell'auto da nemmeno 1 anno, questo qui e' partito dall'officina gia' con l'attrezzo che serve per mettere in moto l'auto. La sera dello stesso giorno, senza nemmeno provare a ricaricarla, mi dice che ha cambiato la batteria, che era lei che dava problemi, scettico e costretto a pagare, ho dovuto sborsare 90€...., e dopo 2 settimane l'auto non manteneva il minimo, a volte spegnendosi nel traffico e nei tratti in cui per scalare di marcia o altro, non la tenevo accelata, addirittura una volta ho rischiato grosso perche' spegnendosi in curva lo sterzo e' diventato durissimo e per poco non sbattevo sul guardrail!
Prendo coraggio e la porto a dare un'occhiata al meccanico di fiducia, sperando che, pur non essendo elettrauto, mi sappia dir qualcosa. Ebbene, voi non ci crederete, c' era il cavo di attacco sul polo positivo della batteria che era svitato, si muoveva da solo, alche' il meccanico mi ha detto che partendo da li' la corrente, il discorso degli aghi impazziti poteva essere quasi certamente riconducibile al discorso del polo positivo della batteria.
Risolto quel "problema", mi e' rimasto un problemino che piu' o meno capita sempre, la macchina all'accensione mantiene il minimo sui 900 giri al minuto, ma a volte da quando inizio a camminare, scende sui 500 e tende a spegnersi sotto tremando, e sono costretto a dargli sempre botte di acceleratore.
Siccome so che le auto di oggi sono elettronico, leggendo anche su questo forum che non esiste piu' la vita che vi era una volta, ma viene regolato e visto tutto tramite tester, pensavo di portarla al centro fiat, ma, siccome una volta, per portarla a controllare nei vari giorni di quelle offerte pre-partenza di luglio, uno di loro, facendosi un giro, mi disse che avevo l'ammortizzatore posteriore destro esploso (non accondiscendendo mi sono accorto dopo che era il sedile posteriore che nelle buche faceva si' che il contatto ferro-ferro con il fermo, facesse sentire un rumore metallico), alche' ho un po' di dubbi sull'affidarmi a questi ultimi.
Chiedo a voi consiglio su cosa possa essere, cosa fare, consigliatemi voi se potete.![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
P.s.: scusatemi se mi sono dilungato molto ma desideravo spiegarvi il tutto, sono molto frustrato dal non capire cosa possa essere.![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
E' da un po' che vi leggo ma ora piu' che mai, mi son dovuto iscrivere per chiedere un vostro parere, spero sia la sezione giusta.
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Ho una Fiat Bravo '99 1.2 85cv, non mi ha MAI dato problemi fino allo scorso agosto, quando nel bel mezzo di un incrocio, mi si e' spenta sotto, andando a rimettere il contatto con la chiave, non si accendeva nemmeno una spia, l'auto risultava morta, non rispondeva ad alcuna cosa, se non che' la spia della benzina e quella dell'acqua (agli opposti nel quadro strumenti), si alzavano da sole a contatto spento. Dopo 10 minuti che ero fermo sul ciglio della strada, facendo ammortizzare un po' l'auto mi sono accorto che l'auto si e' rianimata ed e' partita. Non mi ha mai dato problemi fino ad ottobre, dove si e' ripresentato questo problema ma anche facendo quella cosa non si e' risolto nulla...., questa volta la spia della benzina rimaneva al massimo anche senza chiave inserita. Alche' mi son deciso di portarla a vedere perche' non potevo piu' fidarmi dell'auto nelle varie condizioni in cui puo' capitare di averne bisogno, l'ho portata ad un elettrauto (purtroppo non il mio di fiducia che ahime' ha chiuso per problemi familiari), ho cercato di spiegare a sto tizio come sono andate le cose e, sebbene io avessi cambiato la batteria dell'auto da nemmeno 1 anno, questo qui e' partito dall'officina gia' con l'attrezzo che serve per mettere in moto l'auto. La sera dello stesso giorno, senza nemmeno provare a ricaricarla, mi dice che ha cambiato la batteria, che era lei che dava problemi, scettico e costretto a pagare, ho dovuto sborsare 90€...., e dopo 2 settimane l'auto non manteneva il minimo, a volte spegnendosi nel traffico e nei tratti in cui per scalare di marcia o altro, non la tenevo accelata, addirittura una volta ho rischiato grosso perche' spegnendosi in curva lo sterzo e' diventato durissimo e per poco non sbattevo sul guardrail!
Prendo coraggio e la porto a dare un'occhiata al meccanico di fiducia, sperando che, pur non essendo elettrauto, mi sappia dir qualcosa. Ebbene, voi non ci crederete, c' era il cavo di attacco sul polo positivo della batteria che era svitato, si muoveva da solo, alche' il meccanico mi ha detto che partendo da li' la corrente, il discorso degli aghi impazziti poteva essere quasi certamente riconducibile al discorso del polo positivo della batteria.
Risolto quel "problema", mi e' rimasto un problemino che piu' o meno capita sempre, la macchina all'accensione mantiene il minimo sui 900 giri al minuto, ma a volte da quando inizio a camminare, scende sui 500 e tende a spegnersi sotto tremando, e sono costretto a dargli sempre botte di acceleratore.
Siccome so che le auto di oggi sono elettronico, leggendo anche su questo forum che non esiste piu' la vita che vi era una volta, ma viene regolato e visto tutto tramite tester, pensavo di portarla al centro fiat, ma, siccome una volta, per portarla a controllare nei vari giorni di quelle offerte pre-partenza di luglio, uno di loro, facendosi un giro, mi disse che avevo l'ammortizzatore posteriore destro esploso (non accondiscendendo mi sono accorto dopo che era il sedile posteriore che nelle buche faceva si' che il contatto ferro-ferro con il fermo, facesse sentire un rumore metallico), alche' ho un po' di dubbi sull'affidarmi a questi ultimi.
Chiedo a voi consiglio su cosa possa essere, cosa fare, consigliatemi voi se potete.
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
P.s.: scusatemi se mi sono dilungato molto ma desideravo spiegarvi il tutto, sono molto frustrato dal non capire cosa possa essere.
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)