info volano e frizione
Moderatore: Staff
-
- Bravista
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 04 set 2007 00:24
- Località: salerno
info volano e frizione
Ciao a tutti
siccome ho deciso di cambiare la frizione volevo sapere quali erano i sintomi nel caso in cui ci fosse anche il volano da cambiare ,ve lo chiedo perche' una cosa e' saperlo prima altra e' saperlo a macchina smontata vista la spesa
grazie
siccome ho deciso di cambiare la frizione volevo sapere quali erano i sintomi nel caso in cui ci fosse anche il volano da cambiare ,ve lo chiedo perche' una cosa e' saperlo prima altra e' saperlo a macchina smontata vista la spesa
grazie
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: info volano e frizione
Quello lo vedi una volta che smonti la frizione e se ha troppo gioco lo si cambia...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
-
- Bravista
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 04 set 2007 00:24
- Località: salerno
Re: info volano e frizione
Lo so questo volevo sapere se c'era qualche sintomo tipo vibrazioni etc
- stephanos
- Bravista
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 135CV
- Località: bari
Re: info volano e frizione
infatti voglio saperlo anch io....grassie
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: info volano e frizione
Se durante la percorrenza con rimappa pesantuccia e piede pesante, quindi strappi costanti della frizione, e' normale che il volano si sia danneggiato.
Pero' se prima non si smonta non si puo' dire che danno ha...se lieve o meno.
Il mio era completamente disossato..
, pero' aveva alle spalle 120mila km di cui 98 mila originali 105 cv.
Pero' se prima non si smonta non si puo' dire che danno ha...se lieve o meno.
Il mio era completamente disossato..
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
-
- Bravista
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 04 set 2007 00:24
- Località: salerno
Re: info volano e frizione
si ma quali sono i sintomi o difetti che si avvertono.........
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: info volano e frizione
Il volano bimassa ha il parastrappi integrato invece di averlo nella frizione, ma secondo me non ci si accorge piu' di tanto se è da cambiare o meno, inquanto ci sono troppi organi che influenzano il pedale della frizione: cuscinetto reggispinta, la molle dello spingidisco, le molle del volano...
La fiat da il volano per 90.ooo km poi va cambiato, questo a occhio..
Io ne avevo poco meno di 100.ooo e tirandolo giu',il meccanico mi ha detto che di li a poco si sarebbe disintegrato, e ancora non avevo su la mappa pesante ma solo un modulo aggiuntivo...
La fiat da il volano per 90.ooo km poi va cambiato, questo a occhio..
Io ne avevo poco meno di 100.ooo e tirandolo giu',il meccanico mi ha detto che di li a poco si sarebbe disintegrato, e ancora non avevo su la mappa pesante ma solo un modulo aggiuntivo...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Re: info volano e frizione
Se tirando la prima senti una vibrazione molto forte, che dà quasi l'impressione che il motore giri a tre cilindri, il volano si sta per rompere. Ho una DOPPIA esperienza in materia, e possso dirtiche dal momento che senti queste vibrazioni, se continui ad usare l'auto regolarmente e a "strappare", anche con moderazione (ad esempio nella marcia a passo d'uomo in prima), dopo MASSIMO una settimana resti fermo con il volano rotto... quindi, come senti queste vibrazioni, DI CORSA dal meccanico!
Tieni presente che la FIAT è già corsa ai ripari con un volano irrobustito, ma non è cmq sufficiente se rimappi pesantemente (130cv e oltre). In quel casi devi andare per forza di volano artigianale...
Tieni presente che la FIAT è già corsa ai ripari con un volano irrobustito, ma non è cmq sufficiente se rimappi pesantemente (130cv e oltre). In quel casi devi andare per forza di volano artigianale...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! ![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
BRAZILIAN STYLE
(una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER ![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: info volano e frizione
Come scusa?Quando togli cambi la frizione lo si smonta e se ha gioco lo cambi...mica te ne accorgi guidando....ryo_di_shinjuku ha scritto:Il volano bimassa ha il parastrappi integrato invece di averlo nella frizione, ma secondo me non ci si accorge piu' di tanto se è da cambiare o meno, inquanto ci sono troppi organi che influenzano il pedale della frizione: cuscinetto reggispinta, la molle dello spingidisco, le molle del volano...
La fiat da il volano per 90.ooo km poi va cambiato, questo a occhio..
Io ne avevo poco meno di 100.ooo e tirandolo giu',il meccanico mi ha detto che di li a poco si sarebbe disintegrato, e ancora non avevo su la mappa pesante ma solo un modulo aggiuntivo...
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: info volano e frizione
Permettetemi di dire che il kit frizione originale valeo, riesce a tenere fino a 125-130cv, quindi se si stratta di un jtd soltanto rimappato o con modulo aggiuntivo va piu' che bene sostituire solo il disco con uno valeo originale.
I kit sportivi vanno montati per sostenere potenze dai 135cv in poi e dubito fortemente che una sola rimappa abbia un incremento di 35-40cv.
25-28 cv e'la media, ma i 35-40 cv sono soltanto un traguardo solamente immaginario.
Ricordatevi che esistono le prove su banco..![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
I kit sportivi vanno montati per sostenere potenze dai 135cv in poi e dubito fortemente che una sola rimappa abbia un incremento di 35-40cv.
25-28 cv e'la media, ma i 35-40 cv sono soltanto un traguardo solamente immaginario.
Ricordatevi che esistono le prove su banco..
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: info volano e frizione
Ma la FIAT, da' il volano per 90.ooo km di vita anche con la macchina originale! So che puo' sembrare assurdo, ma coi dati di telaio (forse per vedere se si trattasse del volano di prima generazione o di seconda + resistente) mi hanno detto che stando ai miei km (poco meno di 100.ooo ai tempi) di sicuro avrei dovuto cambiarlo!
Confermo cmq che con marmitta COMPLETA, filrto aria e modulo, mai avuto problemi di frizione!
Confermo cmq che con marmitta COMPLETA, filrto aria e modulo, mai avuto problemi di frizione!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 04 set 2007 00:24
- Località: salerno
Re: info volano e frizione
io ho 115mila km frizione e volano originali la frizione stacca bene a volte pero' nelle partenza da fermo con la sola frizione senza accelerare mi vibra poi puo' passare anche un mese e non me lo fa a volte sembra dpenda anche dalla temperatura comunque nei cambi veloci a volte sltta un po anche se leggermente
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: info volano e frizione
eh inizia eh....
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: info volano e frizione
djcalo ha scritto:Permettetemi di dire che il kit frizione originale valeo, riesce a tenere fino a 125-130cv, quindi se si stratta di un jtd soltanto rimappato o con modulo aggiuntivo va piu' che bene sostituire solo il disco con uno valeo originale.
I kit sportivi vanno montati per sostenere potenze dai 135cv in poi e dubito fortemente che una sola rimappa abbia un incremento di 35-40cv.
25-28 cv e'la media, ma i 35-40 cv sono soltanto un traguardo solamente immaginario.
Ricordatevi che esistono le prove su banco..
Esatto però mi sa che è solo teorico...In ogni caso il volano non è il massimo....
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
-
- Bravista
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 04 set 2007 00:24
- Località: salerno
Re: info volano e frizione
Comunque se un pezzo e' danneggiato al punto da essere sostituito penso che qualcosa cambi nella guida se invece voi vi fidate esclusivamente del manuale o da quello che vi dicono all'officina beh allora dopo 100mila fai prima a cambiare la macchiana