Pagina 1 di 5

Differenza tra 155CV E 147CV

Inviato: 17 gen 2008 12:12
da princodvd100
Ciao...

Voglio prendermi una bravo 2.0... Quali sono le differenze tra il 155 e il 147cv (ovviamente apparte i CV)???

Come prestazioni si vede differenza???

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Inviato: 17 gen 2008 12:40
da smithfzs81
bhe so quasi 10cv.....penso che si senta anche in termini di erogazione...cmq, 147...o 155 cmq vola come tipo di auto..il 1.8 con 113 cv arriva ai200 da contakm senza problemi e in un baleno...immanina con 147cv....decolla :metallica: :metallica:

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Inviato: 17 gen 2008 14:00
da Vinz_O_Lion
la differenza sostanziale e' il VIS..........
:hola:
brevetto Lancia,la differenza sostanziale e' sopratutto nella migliore elasticita'....... ;)

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Inviato: 17 gen 2008 19:03
da anes
allora la differenza è minima in fatto di prestazioni sono uguali e direi pure che la prima serie è persino più aggressiva della seconda...
io ho una prima serie ed ho provato la seconda serie e tra le due a livello di motore preferisco la prima la seconda è più elastica e morbida ,diciamo che non strappa quando accelleri a fondo ,la prima resta più sportiva!

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Inviato: 17 gen 2008 19:26
da Vinz_O_Lion
Mhhhhhhhh Andre' Veramente io ho visto la seconda leggermente piu' aggressiva della Mia in Stock......
:gren:
Differenze minime, ma a favoredella secondaserie cmq.
Dove ho visto netta differenza e nell'erogazione della coppia Max...molto piu' in basso nella seconda serie(e con una coppia maggiore...)

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Inviato: 17 gen 2008 19:41
da anes
ciao amore mio bello...
visto ora riesco di nuovo a navigà sul sito :metallica: :metallica:
cmq io ho provato quella di Kla e la mia come paragone e la sua è molto + comoda come motore molto + elastico e meno agressivo poi a prestazioni mi sembrano identiche

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Inviato: 17 gen 2008 19:43
da Vinz_O_Lion
considera che la mia e' pure un IBRIDO,un 155 senza VIS....una roba...mah....

Ciao Tesora.... :gren:


Cmq io ho provato una seconda serie vera e propria...e l'ho trovata un pizzico piu' aggressiva.....ma.....poca roba eh...d'altronde pure i dati lo confermano...
nn so la 147 Cv,pero'.......
mai provata in Stock una....
:gren:

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Inviato: 17 gen 2008 19:47
da anes
beh in effetti di stock se ne trovano in giro pochette

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Inviato: 18 gen 2008 12:04
da princodvd100
Quindi se trovassi un 147cv e poi facessi una rimappa otterrei un erogazione migliore???

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Inviato: 18 gen 2008 12:24
da Vinz_O_Lion
decisamente si.
Considera che dalla 147 CV si tirano fuori SENZA PROBLEMI sino a 12 Cv di sola Mappa....
:metallica:

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Inviato: 18 gen 2008 14:48
da akis2002
princodvd100 ha scritto:Ciao...

Voglio prendermi una bravo 2.0... Quali sono le differenze tra il 155 e il 147cv (ovviamente apparte i CV)???

Come prestazioni si vede differenza???


Bè innanzi tutto è una Bravo e quindi Fidati ;) Poi a me mi sà ke un poco di differenza ci stà :]
Mi spiego, l'altro ieri abbiamo rullato nel mio COVO SEGRETORUM:gren: ,proprio 2 bravo hgt stock (per semplice curiosità :) )e abbiamo trovato i seguenti dati PRESTAZIONALI:
hgt 155(154cv): velocità max = 210km-h, accellerazione 0-100 = 8.50,accellerazione 0-1000(metri)=29.93
hgt 147(147cv): velocità max = 203km-h, accellerazione 0-100 = 9.02,accellerazione 0-1000(metri)=30.43
Cmq con una bella preparazione si riequilibria tutto ;)

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Inviato: 18 gen 2008 15:12
da anes
beh amore mio Vinz dodici a motore nuovo forse ...
se calcoli che è usata e che non tutti hanno la fortuna di prenderla da un vecchietto direi che al max tiri fuori 8/9 cv

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Inviato: 18 gen 2008 15:37
da anes
akis2002 ha scritto:
princodvd100 ha scritto:Ciao...

Voglio prendermi una bravo 2.0... Quali sono le differenze tra il 155 e il 147cv (ovviamente apparte i CV)???

Come prestazioni si vede differenza???


Bè innanzi tutto è una Bravo e quindi Fidati ;) Poi a me mi sà ke un poco di differenza ci stà :]
Mi spiego, l'altro ieri abbiamo rullato nel mio COVO SEGRETORUM:gren: ,proprio 2 bravo hgt stock (per semplice curiosità :) )e abbiamo trovato i seguenti dati PRESTAZIONALI:
hgt 155(154cv): velocità max = 210km-h, accellerazione 0-100 = 8.50,accellerazione 0-1000(metri)=29.93
hgt 147(147cv): velocità max = 203km-h, accellerazione 0-100 = 9.02,accellerazione 0-1000(metri)=30.43
Cmq con una bella preparazione si riequilibria tutto ;)

scusa ma 203Kmh dove allora accellerazione corretta velocità massima hai sgarrato di un bel pò e chi ha la 20v te lo può confermare!!!

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Inviato: 18 gen 2008 16:14
da akis2002
Ti ripeto Anes,senza polemica ;) ,questi sono dati ricavati da un apparekkiatura elettronica(ke abbiamo ritirato recentemente dal CANADA) ke rileva le prestazioni EFFETTIVE(NON quelle a PAROLE...) :confused:
Tuttavia se NON credi a me,vedi AUTO DI SETTEMBRE 2005-2006,guarda i dati relativi alla bravo HGT 20v e trovi gli stessi dati,anzi la 147 cv come velocita misurata con DATRON CORREVIT dava ADDIRITTURA 202.600km/h:
ERGO non lo dico IO povero stupido AKIS :( ,ma una apparekkiatura elettronica.
Senza offesa x nessuno,si intende ;)

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Inviato: 18 gen 2008 18:18
da anes
akis2002 ha scritto:Ti ripeto Anes,senza polemica ;) ,questi sono dati ricavati da un apparekkiatura elettronica(ke abbiamo ritirato recentemente dal CANADA) ke rileva le prestazioni EFFETTIVE(NON quelle a PAROLE...) :confused:
Tuttavia se NON credi a me,vedi AUTO DI SETTEMBRE 2005-2006,guarda i dati relativi alla bravo HGT 20v e trovi gli stessi dati,anzi la 147 cv come velocita misurata con DATRON CORREVIT dava ADDIRITTURA 202.600km/h:
ERGO non lo dico IO povero stupido AKIS :( ,ma una apparekkiatura elettronica.
Senza offesa x nessuno,si intende ;)
no no ci mancherebbe ma vuoi dirmi che il tachimetro sgarra di 25e passa kmh ???!!!
penso possa essere ma allora il mio dubbio sorge sulle prestazioni delle altre ...
se il 20v fa 203 kmh (eh non lo discuto) come fa un 1.8 a fare i 215 e un 1.6 a fare i 205!!!???!!
e questo non mi torna