![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
Moderatore: Staff
se c'è qualcuno competente ke riesce a spiegarmi il tutto sono disposto anke a pagare il servizio(ovviamente, somma modica peròBravoGt86 ha scritto:ragazzi ma non c'è nessuno ke può essermi d'aiuto?nessuno di voi ha comprato l'auto senza aria condizionata e poi ce l'ha messa?give me assistance...............pleasenon ce la faccio più ad anda in giro d'estate senza aria condizionata
![]()
![]()
se è solo per le flange potrei prenderle da una 1.8 e risolvo il problema, la cosa ke mi interessa di più è sapere se vanno bene tubi vari, compressore aria condizionata, centraline varie(e se non sbaglio esiste anke un radiatore per l'aria condizionatagrande fra ha scritto:ciao... sicuramente si puo' fare, un gran bel lavoro ma fattibile.. l'unica cosa che non so se va bene, la posizione esatta del compressore, perche' hai detto che l'impianto deriva da un hgt.. non so se le flange di posizionamento siano le stesse o che tipi di modifiche devi fare...
Ross79 ha scritto:Devi prendere tutto l'impianto di condizionamento dall'hgt: tubi, staffe, compressore, condensatore (il radiatore), ecc. Poi devi acquistare una cinghia servizi per la tua 1.8 però per la versione con clima (è più lunga). Inoltre devi procurarti una centralina per 1.8 con clima e farla scodificare.
E se quando attacca il compressore la macchina non ti regge il minimo e ti si spegneBravoGt86 ha scritto:e se faccio una cosa mezza artigianale e monto il compressore senza centralina e lo comando io cn dei pulsanti?ke dite è una cosa fattibile????![]()
giusto per arrangiarmi nei viaggi lunghi d'estate![]()
...........