
la macchina ora va esattamente come prima... nessun calo... solo che fa un ticchettio sulla testata, quindi si sarà fottuta qualche cosa

Moderatore: Staff
djcalo ha scritto:Si ma oltre 8.000 giri si sbiella se il motore non e' preparato!
la mia per esempio gli 8000 li potrà sfiorare... è stata progettata per tali sollecitazioni... (ma ancora sono limitato a 6500 rpm per via dei pochi km che ho fatto... ho infatti una mappatura spinta però mura a 6500... che palle...)djcalo ha scritto:Infatti!
Io sono sicuro che si sbaglia...oltre 8 mila giri un 1.6 16v non li tiene nemmeno per mezzo secondo...vedi i pistoni che partono come proiettili e la testa disintegrarsi.
Per non parlare di camme, fasce dei pistoni...![]()
E' un valore altissimo..lo vedo io con la stype che e' 3.0 v6 24v.
A 7.200 giri entra il limitatore e gia' si sentono i pistoni "bussare"...pero' li' e' un 3 litri e sono 6 bambini con 24 babysitter..
il motore in quella situazione è "trascinato" il limitatore non centra un azz...djcalo ha scritto:oltre 8.000 giri?![]()
La 1.6 16v ha il limitatore elettronico di giri che mura a 6.800.
Mi sembra strano che non sia entrato in funzione.
Ecco cos'era che nn mi quadrava!FJB ha scritto:il motore in quella situazione è "trascinato" il limitatore non centra un azz...djcalo ha scritto:oltre 8.000 giri?![]()
La 1.6 16v ha il limitatore elettronico di giri che mura a 6.800.
Mi sembra strano che non sia entrato in funzione.
Il ticchettìo è il classico Battito in testa.tiraniumj ha scritto:infatti il limitatore non c'entra un cavolo... che cmq è a 7100 e non a 6800
cmq è arrivato oltre 8000 l'ho visto con i miei occhi il motore cmq non va di meno o cose simili, c'è solo il fastidiosissimo ticchettio