Pagina 1 di 3
accensione spia iniezione
Inviato: 23 feb 2008 14:23
da eurocarlo
Ciao a tutti l'altra sera ha avuto una strana sorpresa andando a 150/160 si è accesa la spia dell'iniezione quella rossa a sx, di conseguenza decelerando avendo come un buco di alimentazione, poi mollando l'acceleratore scendendo a 120/130 km/h a ripreso ad accellerare (la spia quando ho mollato il pedale si e spenta) ho prova a tirare tutte le marcie 1,2,3,4 fino al limite rosso accelera normalmente e non si accende, ma in 5° tirando non siaccende arrivando di nuovo intorno a 160/170 si e ripetuto bo!!!!!!!!!, se cè qualcuno che mi sa dare qualche dritta, se no in settimana la porto in fiat visto che ci devo andare fino a rimini a marzo, speriamo che il fatto che ho la centralina rimmapata non incida.
Grazie per l'attenzione.
Re: accensione spia iniezione
Inviato: 23 feb 2008 16:30
da invincible
accensioni sporadiche della spia iniezione non dicono nulla.
aspetta e vedi se si ripete.
se divengono più frequenti allora fai fare una diagnosi.
Re: accensione spia iniezione
Inviato: 23 feb 2008 19:10
da smithfzs81
se la centralina è mappata l accensione è diciamo normale se sporadica un amico con una stilo jtd mappata aveva la spia quasi fissa quando tirava...perche cmq leggeva una quantita di gasolio maggiore..
Re: accensione spia iniezione
Inviato: 23 feb 2008 19:42
da davide1983
Dovrebbe gia esserci un topic su sta cosa...Comunque è successo anche a me una cosa simile e ho dovuto sostituire il potenziomentro del pedale dell'accelleratore e sensore di giri
Re: accensione spia iniezione
Inviato: 23 feb 2008 20:29
da djcalo
Re: accensione spia iniezione
Inviato: 25 feb 2008 09:51
da eurocarlo
tra sabato e domenica ho provato a tirarla ma non ho avuto possibilità di arrivare a 160/170 e si spegne quasi subito all'avviamento del motore come quella dell' airbag.speriamo bene.
Re: accensione spia iniezione
Inviato: 25 feb 2008 12:35
da Dreamweaver
Se un iniettore ha problemi, la diagnosi te lo dice. Spendi questi 30€ ma ti levi il dubbio che ci sia qualche problema.
Re: accensione spia iniezione
Inviato: 25 feb 2008 14:58
da eurocarlo
grazie infatti avevo pensato di fare propio come dici tu. vuol dire che vado a fissare l'appuntamento per portare la macchina così vediamo se e l'inietore o pompa o altro.
Re: accensione spia iniezione
Inviato: 25 feb 2008 15:07
da djcalo
@eurocarlo
se si accende la spia fra i 160/170 (quindi ipoteticamente sui 3.250-3.500 giri)fai questa prova:
Accelera anche in folle graduatamente e fermati su questo regime e vedi se accende.
Se provi tirando I, II e III marcia fino al rosso non si puo' mai accendere perche' la portata e' massima.
A me a volte accende pure, raramente, soprattutto se cammino molto piano per un bel po' di tempo...(costante sui 1.500 giri) pero' appena do' un colpo di gas si spegne.
Re: accensione spia iniezione
Inviato: 25 feb 2008 15:50
da eurocarlo
scusa ma a te ti succedeva che quando si accende hai come un buco di alimentazione, perchè e quello che mi succede dopo mollando si spegne e mi riprende intorno hai 120/130, quello di provare in folle non lo ho fatto ma sicuramente ssarà una prova che farò al + presto, grazie. Ho una paura fottuta per la pompa, ma se fosse non dovrebbe dare problemi anche in altre situazioni? bo!!!
Re: accensione spia iniezione
Inviato: 25 feb 2008 18:59
da djcalo
Hai centralina rimappata o altre modifiche al motore?
Re: accensione spia iniezione
Inviato: 25 feb 2008 19:11
da eurocarlo
si ho lcentralina rimmapata il filtro bmc in cabonio e lo scrico. quello che ho notato e che il tubo che porta l'aria al filtro era staccato non dal lato filtra ma dal lato c
onvogliatore originale quello centrale perchè e da li che pesco l'aria (fatto dal preparatore) non so se può essere data da questo oggi non ho potuto provare, domanni ta saprò dire.
Re: accensione spia iniezione
Inviato: 25 feb 2008 19:15
da djcalo
Il tubo del filtro non c'entra.
Ti do un consiglio: prima che rimani a piedi (dipende dove, costi di carroattrezzi e rotture di @@) portala dal meccanico.
Re: accensione spia iniezione
Inviato: 27 feb 2008 15:49
da eurocarlo
questa mattina ho poortato la bravozza dal dottore, ho una paura, lui pensa a qualche manicotto crepato + che a inietore o pompa speriamo no la centralina, comunque oggi la testava col computer vedremo.
Re: accensione spia iniezione
Inviato: 27 feb 2008 17:31
da djcalo
Appena hai notizie fammi sapere..cmq i manicotti crepati mica danno di questi problemi..al massimo perdita di potenza...ma non centra un cais la spia che ti si accende
Quella segnala avaria al sistema di iniezione. Le cose sono due:
O hai problemi a questi componenti oppure e' un problema di centralina (spero tanto di no)