soluzioni x sollevare l'auto

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

soluzioni x sollevare l'auto

Messaggio da simo85 »

da quando ho messo le minigonne è un utopia sollevare la macchina x due sostanziali motivi:

1) è troppo bassa è nn ho trovato un cric che mi passi sotto le minigonne

2) anche se mi ci passasse ho il problema che tra la minigonna e la scocca si sono 3 cm di vuoto

qualcuno ha in mente una possibile soluzione x riuscire ad usare un cric?

io avevo pensato di saldare sotto la scocca delle staffe in ferro pieno per ovviare al 2° problema, che ne dite?

per il primo invece esistono dei cric ultra sottili ????
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: soluzioni x sollevare l'auto

Messaggio da DaveDevil »

ultra sottili.... QUANTO?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: soluzioni x sollevare l'auto

Messaggio da Manuel88 »

sotto la makkina ci sono proprio 4 spazi dove va messo il crick..

non rovinare il bordino usa quello spazio, ce ne sta uno per ruota, è fatto apposta :D

( io mi sn imparato ad usarlo da quando avevo le minigonne abarth sul 1.6 e dovevo alzare la makkina, altrimenti non me ne sarei mai accorto ;) )
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
bluesteel
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 62
Iscritto il: 12 feb 2008 17:05
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v sx

Re: soluzioni x sollevare l'auto

Messaggio da bluesteel »

ho lo stesso problema con un'altra auto, ho risolto costruendomi 4 pedane in legno sulle quali fare salire l'auto prima di infilarci sotto il crick idraulico.

per ogni pedana ho utilizzato 2 tavole sovrapposte da 25mm avvitate tra loro, quella sopra è più piccola in modo da creare una sorta di gradino che faciliti la salita dell'auto :D

...avevo un mobile da portare in discarica....

posiziona il crick nei punti correttamente indicati in precedenza e non avrai problemi :) :)
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: soluzioni x sollevare l'auto

Messaggio da simo85 »

so dove va messo il cric! :tie:

in quei punti nn ce lo posso mettere proprio xkè c'ho la mini che rimane + bassa...

l'idea delle tavole nn è male...
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: soluzioni x sollevare l'auto

Messaggio da Manuel88 »

simo85 ha scritto:so dove va messo il cric! :tie:

in quei punti nn ce lo posso mettere proprio xkè c'ho la mini che rimane + bassa...

l'idea delle tavole nn è male...

ma non hai le mini abarth? :)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: soluzioni x sollevare l'auto

Messaggio da Amad »

Infatti credo con l'idea delle tavole ce la dovresti fare!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: soluzioni x sollevare l'auto

Messaggio da simo85 »

Manuel88 ha scritto:
simo85 ha scritto:so dove va messo il cric! :tie:

in quei punti nn ce lo posso mettere proprio xkè c'ho la mini che rimane + bassa...

l'idea delle tavole nn è male...

ma non hai le mini abarth? :)
:no: ho le carzone...
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: soluzioni x sollevare l'auto

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Un ica soluzione o le tavole (quello che fa sempre il mio meccanico per metterla sul ponte) o dei ceppi di legno da mettere fra il cric (non quello originale ma quello idraulico che puoi trovare anche a 30 euro nei centri commerciali) e gli appositi supporti della macchina.
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: soluzioni x sollevare l'auto

Messaggio da simo85 »

così però mi ci vuole una falegnameria in appendice :gren:

ma saldandoci le staffe pensate che sia una cagata? ad ho visto che molte auto da rally ce le hanno, lo scopo è un po diverso dal mio ma la funzione è la stessa
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: soluzioni x sollevare l'auto

Messaggio da davide1983 »

Ma giusto per il cric?Perchè se prendi quei cric che usi tipo traspallet la alzi senza problemi
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: soluzioni x sollevare l'auto

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

il mio crick non ci passo sotto le mini...
Devo prima far salire la macchina su un asse di legno...
Ma la mia è davvero bassa...
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: soluzioni x sollevare l'auto

Messaggio da simo85 »

pure la mia è bassissima, infatti nemmeno il cric idraulico tipo transpallet nn ci passa..il + basso che ho trovato è da 1500kg (sembra un giocattolo + che un cric) e la devo cmq alzare di un paio di cm! :stordita: ;( ;( ;(

oggi se ho tempo misura l'altezza tra mini ed asfalto
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: soluzioni x sollevare l'auto

Messaggio da davide1983 »

Premetto che non ho l'assetto però mi domando una cosa...Io ho le mini abarth originali però da sotto non vedo l'incavo per il cric :tongue:
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: soluzioni x sollevare l'auto

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Infatti le mini Abarth sono piu' basse della scocca di circa 5 cm.
Ti serve un crick idraulico, oppure punti il crick in un altro punto rispetto a quello che useresti normalmente...
Rispondi