Pagina 1 di 1
prodotti MOLY
Inviato: 06 mar 2008 13:02
da marix
Ciao,
qualcuno mi sa aiutare: ho comprato su ebay il seguente prodotto: LIQUI MOLY ENGINE STOP LEAK 300ML additive stop leaks, ma mi hanno spedito il LIQUI MOLY MOTOR OIL SAVER, contattato il venditore mi ha detto che è quasi identico. Cosa ne pensate? Nelle istruzioni c'è scritto che serve a bloccare le perdite d'olio ed aumentare l'effetto lubrificante, sviluppato per vetture vecchie che perdono olio. Inoltre: "rigenera gli anelli trici intorno le valvole. Non adatto a ruote motore provviste di frizione in bagno d'olio".
Non ci ho capito nulla, lo uso o lo conservo?
Thanks!
Re: prodotti MOLY
Inviato: 06 mar 2008 18:34
da Manuel88
marix ha scritto:Ciao,
qualcuno mi sa aiutare: ho comprato su ebay il seguente prodotto: LIQUI MOLY ENGINE STOP LEAK 300ML additive stop leaks, ma mi hanno spedito il LIQUI MOLY MOTOR OIL SAVER, contattato il venditore mi ha detto che è quasi identico. Cosa ne pensate? Nelle istruzioni c'è scritto che serve a bloccare le perdite d'olio ed aumentare l'effetto lubrificante, sviluppato per vetture vecchie che perdono olio. Inoltre: "rigenera gli anelli trici intorno le valvole. Non adatto a ruote motore provviste di frizione in bagno d'olio".
Non ci ho capito nulla, lo uso o lo conservo?
Thanks!
ma perche la nostra frizione com è?
Re: prodotti MOLY
Inviato: 06 mar 2008 21:25
da JTD GT
se non sbaglio le moto anno quel tipo di funzionamento della frizione!!!
Re: prodotti MOLY
Inviato: 07 mar 2008 01:54
da ryo_di_shinjuku
La bravo non ha la frizione a bagno d'olio, per fortuna, gia' bastano le nostre mappature a farle slittare...
La frizioni a bagno d'olio sono preerogativa delle moto....
Io gli avrei rilasciato feedback negativo.
L'asta è per un prodotto e me ne spedisce un altro? Ma è scemo?
MInimo mi doveva avvisare per tempo e ci si metteva d'accordo...
Io glielo farei ingoiare tutto e vedere se lo rtova 'quasi ugale' all'altro nell'inserzione...
Re: prodotti MOLY
Inviato: 07 mar 2008 10:35
da marix
Vedi Ryo tu hai perfettamente ragione, ma secondo me eBay ha un enorme handicap: io potrei lasciargli un feed negativo, ma lui per ripicca potrebbe fare altretanto con me anche se non ho alcuna colpa......
Tanto per circa 13 € non vado in fallimento...e poi meglio che me lo conservo io invece di farglielo bere, dopo tutto l'ho pagato!
Comunque che ne dite serve immetterlo nell'olio motore? Secondo me non serve a ridurre i consumi affatto..........
Re: prodotti MOLY
Inviato: 07 mar 2008 22:40
da ryo_di_shinjuku
marix ha scritto:Vedi Ryo tu hai perfettamente ragione, ma secondo me eBay ha un enorme handicap: io potrei lasciargli un feed negativo, ma lui per ripicca potrebbe fare altretanto con me anche se non ho alcuna colpa......
Tanto per circa 13 € non vado in fallimento...e poi meglio che me lo conservo io invece di farglielo bere, dopo tutto l'ho pagato!
Comunque che ne dite serve immetterlo nell'olio motore? Secondo me non serve a ridurre i consumi affatto..........
Lo so, ho avuto il tuo stesso problema e l'ho segnalato su ebay.
Un autoradio sintodvd rotta.
130 euro
MAnco ho potuto lasciargli un fb negativo perche' poi avrebbe ricambiato...
Sistema di meerda
Re: prodotti MOLY
Inviato: 08 mar 2008 09:51
da marix
Comunque so che eBay vorrebbe cambiare sistema di feedback, dando la possibilità di lasciarne uno negativo solo all'acquirente, infatti c'è anche stato un grande sciopero di alcuni inserzionisti. Il problema è che si cade sempre da un estremo all'altro.
Re: prodotti MOLY
Inviato: 09 mar 2008 12:40
da P86
è il venditore che è un po una merd.a. Una risposta del genere mi avrebbe fatto incazzare a morte... 2 prodotti con nome diverso e scopi diversi non possono essere simili...
. Comunque sia io questi prodotti non li utilizzerei... ho la fissa che possano formare grumi...