Pagina 1 di 1

Problemi turbina Td 100

Inviato: 17 mag 2008 23:20
da mybronx
Salve Raga sono nuovo di qua, anche se vi ho sempre letto e in alcuni casi ho carpito diversi vostri consigli :appla: tipo "fanali marea e regolazione assetto" :gren: non ricordo di chi era il post ma :giusto:

ora il problema che mi tormenta è uno la turbina, vi spiego.

5000 km fa rifaccio tutto il motore e quindi anche la turba la rimetto a nuovo completamente.

Tempo un anno e 4000 km la turba fa fumata bianca e mi saluta :ohhh:

chiedo al mecca una turbina di occasione, me la trova (il gioco dell'alberino e quasi nullo) ci faccio 1000 km e pluff stessa cosa fumata bianca e turbina byebye.

Ora in tutti e due i casi è stato l'alberino a saltare mi chiedo ma so sfortunato io o può capitare su queste turbine :roll:

E allo stesso tempo mi chiedo se qualcuno di Voi si trova una turba per la mia bravozza che sta ferma da un mesetto :ira:

Vabbe so stato un po lungo ma è il mio primo post qui :hola:

Re: Problemi turbina Td 100

Inviato: 17 mag 2008 23:57
da ryo_di_shinjuku
Cavolo, è molto strano, mai sentita una cosa del genere, non è che hai problemi di raffreddamento? Magari all' intercooler? Oppure hai una sfortuna enorme...

Re: Problemi turbina Td 100

Inviato: 19 mag 2008 15:14
da Dreamweaver
E io che sapevo che il TD tendeva a spaccare la testa...

Hai provveduto a tagliare la parte anteriore del pannello fonoassorbente del cofano? Ha la tendenza a staccarsi all'improvviso e a tappare la bocchetta di aspirazione della turbina. Se capita mentre sei su di giri (quindi quando la turbina tira più aria) l'improvvisa depressione ti spacca la turbina. E' una cavolata a cui gli ingegneri Fiat non hanno pensato in sede di progetto -.-'

Re: Problemi turbina Td 100

Inviato: 19 mag 2008 21:05
da mybronx
Dreamweaver ha scritto:E io che sapevo che il TD tendeva a spaccare la testa...

Hai provveduto a tagliare la parte anteriore del pannello fonoassorbente del cofano? Ha la tendenza a staccarsi all'improvviso e a tappare la bocchetta di aspirazione della turbina. Se capita mentre sei su di giri (quindi quando la turbina tira più aria) l'improvvisa depressione ti spacca la turbina. E' una cavolata a cui gli ingegneri Fiat non hanno pensato in sede di progetto -.-'

In verità ho sostituito il cofano e non ho rimesso il pannello, però monta ancora il convogliatore, dici che lo devo staccare?

Per la testata è si è un problema sovente, a me è capitato a 160.000 km ed è andata avanti fino a 220.00 :D , poi però ho rifatto tutto ed ora ho un motorazzo nuovo nuovo :love:

Re: Problemi turbina Td 100

Inviato: 20 mag 2008 09:56
da happydiedboy
non è che la turbina nn viene lubrificata a dovere? magari quando è stato rifatto il motore nn sono stati spurgati a dovere i condotti dell'olio e alla turbina ne arriva troppo poco facendola grippare.

Re: Problemi turbina Td 100

Inviato: 20 mag 2008 13:39
da mybronx
In verità questo non lo so comunque posso far verificare, ma quali sarebbero questi condotti che li faccio spurgare di brutto :inca: