Pagina 1 di 3

Problemi al CAMBIO o alla FRIZIONE?

Inviato: 18 mag 2008 09:57
da MisterG
Ieri pomeriggio sono rimasto in panne con la mia Bravo 1900 JTD GT
non riuscivo più ad inserire le marce.
Un percorso di 15 Km fatto tranquillamente sino ad arrivare al parcheggio di
un centro commerciale di Genova, la Fiumara proprio mentre mi accingevo alle manovre
di parcheggio.
Sono stato costretto a spegnere il motore, inserire la prima, premere frizione
accendere la macchina e partire poi rispegnere il motore inserire la retromarcia
accendere il motore e parcheggiare.
Non era possibile cambiare marcia "in corsa", la seconda non si innestava.

Pensavo fosse un problema al cambio, vedi sincronismo o altro (non sono un esperto)
il tecnico arrivato col carro attrezzi mi ha fatto presente che si tratta della frizione.

Voi che ne pensate?

Re: Problemi al CAMBIO o alla FRIZIONE?

Inviato: 18 mag 2008 11:44
da davide1983
La frizione l'hai gia cambiata?Quanti km hai su?

Re: Problemi al CAMBIO o alla FRIZIONE?

Inviato: 18 mag 2008 12:18
da MisterG
La frizione non l'ho mai cambiata e la macchina segna circa 163000 KM

Purtroppo avendola comperata di seconda mano no so i reali Km percorsi

Re: Problemi al CAMBIO o alla FRIZIONE?

Inviato: 18 mag 2008 12:53
da simo85
MisterG ha scritto:La frizione non l'ho mai cambiata e la macchina segna circa 163000 KM

Purtroppo avendola comperata di seconda mano no so i reali Km percorsi
è sicuramente la frizione...il pedale com'era, morbido o duro?

cmq io la frizione l'ho fatta a 100milakm...163 è un bel traguardo :D

Re: Problemi al CAMBIO o alla FRIZIONE?

Inviato: 18 mag 2008 13:38
da MisterG
Il pedale della frizione si comportava come sempre,
la giusta "tensione".

Speriamo che non mi chiedano una fucilata.... la macchina
vale meno di 1900 euro.... hai idea di cosa possano chiedermi?

Re: Problemi al CAMBIO o alla FRIZIONE?

Inviato: 18 mag 2008 13:45
da spago
io son riusito a far fare con poco meno di 500 euro la frizione del 1800 a un amico

Re: Problemi al CAMBIO o alla FRIZIONE?

Inviato: 18 mag 2008 13:48
da ryo_di_shinjuku
Secondo me non è la frizione, ma se lo fosse il kit costa circa 150 euro, di lavoro circa 200, diciamo che un meccanico onesto te la sostituisce con 350 euro, sempre che non ci sia anche il volano.
Fai una cosa pero', controlla il serraggio dei bulloni del cambio e il livello di olio nel ambio (per il livello devi proprio provare a mettere olio dal tappo del cambio finche esce (il tappo fa da punto di inserimento e livello)
A me tempo fa è successo che stando senza olio di una Peugeot, il cambio e tutti gli ingranaggi si erano scaldati e le marce non entravano piu'...

Re: Problemi al CAMBIO o alla FRIZIONE?

Inviato: 18 mag 2008 14:00
da simo85
potrebbe anche essere un disallineamento del cambio ma mi sembra strano che sia successo all'improvviso così...

ho guardato le ricevute, il kit frizione completo l'ho pagato 199.70...

200euro di manodopera mi sembrano troppi...ti riporto quello che ho fatto fare e relativi prezzi:

smontato cambio + frizione, scomposto cambio al banco, sostiti componenti danneggiati e rimontato tutto

1 kit frizione 199.7

sincronizzatore 1°, 2°, 3° + ingranaggio 2° + manicotto 2° 239.5

olio cambio + additivo 22.0

manodopera 208.00

totale 669

Re: Problemi al CAMBIO o alla FRIZIONE?

Inviato: 18 mag 2008 14:25
da m4rc8
simo85 ha scritto:è sicuramente la frizione...il pedale com'era, morbido o duro?

cmq io la frizione l'ho fatta a 100milakm...163 è un bel traguardo :D
io sono a quota 157k :gren:

ps il tuo 1.2 non fa testo..sono dei mangia frizione quei motori(amad lo sa bene :rotfl: )

potrebbe essere lo spingidisco andato..o cmq qualcosa nella frizione,se a motore spento riuscivi ad ingranare le marce

Re: Problemi al CAMBIO o alla FRIZIONE?

Inviato: 18 mag 2008 16:39
da ryo_di_shinjuku
Infatti diesel e benzina sono prorpio diversi.
Penso preo' che se fosse stato lo spingidisco la frizione la sentirebbe diversa anche se è idrulica quindi meno sensibile...

Re: Problemi al CAMBIO o alla FRIZIONE?

Inviato: 19 mag 2008 09:21
da simo85
è ovvio che sono diversi :to:

Re: Problemi al CAMBIO o alla FRIZIONE?

Inviato: 19 mag 2008 18:34
da MisterG
Speriamo bene, più che altro che non si inventino qualche lavoretto! X(

Re: Problemi al CAMBIO o alla FRIZIONE?

Inviato: 20 mag 2008 17:29
da MisterG
Vi aggiorno sulla diagnosi....

Trattasi di Pompa e Ripetitore della frizione.

Preventivo intorno ai 400 euro comprensivi

di manodopera, olio, spurghi e pezzi di ricambio.


Il preventivo mi sembra troppo alto :fuck:

Re: Problemi al CAMBIO o alla FRIZIONE?

Inviato: 20 mag 2008 20:00
da ryo_di_shinjuku
Ci sono 2 pompe frizione, quale delle 2?
del ripetitore non ne ho mai sentito parlare, io cmq ho cambiato entrambe le pompe e ho speso circa 300 euro o poco piu', il preventivo mi sembra onesto comuque, prima pero' prova a fare solo uno spurgo dei tubi come ti dicevo...

Re: Problemi al CAMBIO o alla FRIZIONE?

Inviato: 20 mag 2008 20:11
da BravoGt86
è un anno e mezzo che ho comprato la bravo e poco tempo fa ho fatto il cambio dell'olio motore, solo che leggendo sto topic mi è venuto in mente l'olio del cambio, il quale sinceramente non sapevo neanche andasse cambiato :oops:
comunque, qualcuno mi sa dire se è un lavoro che riesco a fare io, l'olio è proprio da cambiare o solo da raboccare? se posso farlo io sapete spiegarmi come si fa? io ho una 1.8 del '96, grazie

:hola: :bravo: