Pagina 1 di 2
Buco in accelerazione "paralizzante"
Inviato: 28 mag 2008 14:28
da marix
Ciao,
non so se riesco a spiegarmi, ma nell'ultimo mese mi è successo già due volte: partendo in prima l'auto si avvia ma è come se avesse solo 10cv. Parte, salgono i giri ma l'auto accelera lentissimamente, poi tutto riprende a funzionare regolarmente.
Inutile dirvi che la prima volta mi sono spaventato a morte: mi è successo partendo da uno stop per attraversare un incrocio.
Preciso che cambio l'olio ogni 15k, il filtro aria una volta l'anno, ed ogni 5/6K uso il trattamento benzina STP completo.
Idee?
Re: Buco in accelerazione "paralizzante"
Inviato: 28 mag 2008 16:45
da Dreamweaver
Da come lo descrivi sembra lo stesso problema che ho io ma io ho una JTD e lamento questo problema solamente all'accensione...
Probabile che sia un taglio di potenza della centralina ma bisogna capire quale sia la causa...
Re: Buco in accelerazione "paralizzante"
Inviato: 28 mag 2008 18:35
da marix
io non sono un meccanico ma ho pensato a qualcosa del genere: il motore è ok, manutenzione frequente e nessun rumore sospetto...
A nessuno è capitato nulla di simile con un motore benzina?
Re: Buco in accelerazione "paralizzante"
Inviato: 29 mag 2008 11:52
da spago
quanti km ha la sonda lambda?
fai controllare gli iniettori se uno salta è facile che vada così
Re: Buco in accelerazione "paralizzante"
Inviato: 29 mag 2008 13:34
da giangygt
sonda di pressione assoluta situata sui collettori di aspirazione! si svita con due torx puliscila con spray specifico per carburatori o benzina e vedrai i cambiamenti ! se e proprio andata cambiala non costa molto come ricambio! la sonda lambda non e quelle di solito durano in eterno sempre se non nascono sfigate! ciau
Re: Buco in accelerazione "paralizzante"
Inviato: 29 mag 2008 17:16
da Dreamweaver
La lambda è rivestita in platino quindi "dovrebbe" durare in eterno. Uso il condizionale perchè poi ci sono i cablaggi i connettori ecc...
Controllarla male non fa... E comunque potrebbe essere necessario pulirla perchè potrebbero ostruirsi i fori del riversimento esterno e quindi impedire la corretta lettura.
Re: Buco in accelerazione "paralizzante"
Inviato: 29 mag 2008 18:07
da davide1983
Ma avete provato a metterla in diagnosi?
Re: Buco in accelerazione "paralizzante"
Inviato: 31 mag 2008 13:32
da marix
Ciao,
scusate l'assenza ma ho fatto un turno lavorativo in più............ proverò a dare un'occhiata alla sonda lambda, per quanto riguarda la diagnosi non ha segnalato nulla.
Posso assicurare comunque che quando succede in mezzo ad un incrocio uno poi ha paura (per dirla pulita...), e nonostante le rassicurazioni del meccanico è meglio indagare.
Re: Buco in accelerazione "paralizzante"
Inviato: 31 mag 2008 16:38
da marix
giangygt ha scritto:sonda di pressione assoluta situata sui collettori di aspirazione! si svita con due torx puliscila con spray specifico per carburatori o benzina e vedrai i cambiamenti ! se e proprio andata cambiala non costa molto come ricambio! la sonda lambda non e quelle di solito durano in eterno sempre se non nascono sfigate! ciau
Riusciresti a darmi qualche dritta in più per localizzare la sonda, non ci capisco moltissimo di meccanica...
Re: Buco in accelerazione "paralizzante"
Inviato: 31 mag 2008 19:02
da giangygt
allora la sonda la trovi guardando da davanti al motore sulla sinistra attaccata ai collettori aspirazione
Re: Buco in accelerazione "paralizzante"
Inviato: 31 mag 2008 20:21
da marix
Ciao,
non sapendo cos'è un collettore di aspirazione ho visto una placchetta metallica, collegata al cavo dell'acceleratore, con tre viti torx, se la smonto sotto si vede una specie di U metallica che collega due tubi in gomma. Potrebbe essere quella?
Grazie per la tua pazienza.
Re: Buco in accelerazione "paralizzante"
Inviato: 31 mag 2008 21:01
da giangygt
no quello no!!!!! dunque i collettori aspirazione sono quelli subito sopra appena apri il motore li vedi dove ce scritto fiat 16v dunque se hai una prima serie sono in alluminio se e una seconda in plastica proprio in corrsipondenza della scritta fiat dietro cioe verso l'abitacolo dell bravoa trovi il regolatore di pressione con due torx lo sviti e il gioco e fatto stacca prima il connettore a 3 poli che e sopra
Re: Buco in accelerazione "paralizzante"
Inviato: 01 giu 2008 09:31
da marix
giangygt ha scritto:no quello no!!!!! dunque i collettori aspirazione sono quelli subito sopra appena apri il motore li vedi dove ce scritto fiat 16v dunque se hai una prima serie sono in alluminio se e una seconda in plastica proprio in corrsipondenza della scritta fiat dietro cioe verso l'abitacolo dell bravoa trovi il regolatore di pressione con due torx lo sviti e il gioco e fatto stacca prima il connettore a 3 poli che e sopra
Grazie per la pazienza, l'ho appena fatto. Era a dir poco sporchissimo, provo l'auto e ti faccio sapere.
Re: Buco in accelerazione "paralizzante"
Inviato: 01 giu 2008 12:27
da marix
Re: Buco in accelerazione "paralizzante"
Inviato: 02 giu 2008 19:22
da giangygt
ok poi ancora sentissi quel buco in accellerazione dai una pulita alla farfalla che sara sporchissima anche quella prego