Problema Grave !!!

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Lacym
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 30 giu 2008 11:35
Fiat: Brava
Modello: 1.2 80 16v

Problema Grave !!!

Messaggio da Lacym »

Buongiorno a tutti !
ho un grave problema con la Fiat Brava 1.2 80cv 16v di mio padre..
Ieri ho fatto il tagliando alla macchina di mio padre.. Fiat Brava 1.2 16V 80Cv

-cambiato olio con 10w40 della castrol
-cambiato liquido radiatore con arexon verde
-cambiato filtro olio
-cambiato filtro aria
-cambiata batteria

lasciata una notte a colare l'olio e,liquido radiatore con la batteria staccata..

e poi ho smontato tutta l'aspirazione.. pulito il cf che era pieno di pupù e i collettori d'aspirazione ( lavandoli con la benzina ) ma solo la parte in plastica.. non quella dove c'è flauto iniettori..ho messo da parte il sensore di pressione e non l'ho toccato per paura di romperlo.. (l'ho rimontato come era..)

ok.. rimonto tutto.. e sorpresa.. la macchina non parte !!!
allora provo ad avviarla accelerando un po' e ok parte.. ma tiene il minimo a stento.. mi sta sui 400 giri.. a volte arriva a 800 e sta stabile.. ma appena accelero e lascio l'acceleratore.. va sotto giri e si spegne..

ah un altra cosa.. se sto a 1000 giri ed affondo l'acceleratore ovviamente in folle.. il motore trema parecchio fino ai 3500 giri.. cosa che non ha mai fatto.. ho provato a pulire anche le candele ma nulla.. non cambia niente.. l'ho lasciata accesa mezzora al minimo (800 giri che li tiene poche volte) e li ha tenuti bene.. appena ho toccato l'acceleratore si è spenta..

che cavolo può essere successo ?
può essere che lasciando tutta la notte con la batteria staccata abbia creato qualche genere di errore nella centralina ?

qualcuno può avere idea di che è successo ?

al momentoh o sentito 3 meccanici e mi hanno detto che potrebbero esserci i seguenti problemi :

- Lasciandola un intera notte senza batteria potrebbe darsi che la mia centralina essendo gia difettata di suo abbia perso alcuni parametro..
- Collegando la nuova batteria c'è stato un picco improvviso di tensione che ha bruciato la centralina
- Si sia sputtanato oper non so quale motivo il sensore di pressione dell'aria aspirata

al momento ho preso appuntamento per domani per la diagnosi della centralina..
e andando in giro.. ovviamente in perenne punta/tacco per tenerla accesa..
ho notato che la machcina fatica tanto a prendere i giri.. strattona ecc.. non riesco però a capire se va a 3 o no.. non essendo la mia machcina..

ah.. andando in giro si è accesa pure la spia code.. e andavo in giro con quella accesa..
Immagine
qualcuno può aiutarmi ? grazie..
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Problema Grave !!!

Messaggio da davide1983 »

Potrebbe essere la centralina.Fai così stacca la batteria per un po poi accendila e lasciala un paio di minuti al minimo senza toccare assolutamente nulla.Poi spegni e riaccendi.Dovrebbero settarsi di nuovo i parametri.
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Lacym
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 30 giu 2008 11:35
Fiat: Brava
Modello: 1.2 80 16v

Re: Problema Grave !!!

Messaggio da Lacym »

al minimo da sola ora non ci sta piu.. devo cmq tenere accelerato.. la batteria ho gia provato parecchie volte a ternerla staccata per un po' ma nulla.. una volta che mi ha tenuto il minimo l'ho tenuta a ccesa mezzora.. finoa far partire la ventola ma non è cambiato niente..
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema Grave !!!

Messaggio da Dreamweaver »

I sintomi comunque (code a parte) sono quelli di una errata carburazione. Sicuro che il misuratore di massa d'aria è collegato bene?

Comunque se il problema è dovuto a un quantivo di aria sbagliato la diagnosi te lo rileva subito.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Problema Grave !!!

Messaggio da simo85 »

sei sicuro di aver rimontato in modo corretto il cf? hai controllato di aver inserito il connettore del motorino del minimo? si potrebbe spiegare così il fatto che ti parte solo se acceleri perchè tirando il cavo dell'acceleratore fai aprire la valvola di aspirazione dell'aria che a cose normali ci pensa il motorino...mentre per il minimo che ti sta sui 400 a stento potrebbe essere plausibile visto che già di per se il cavo dell'acceleratore tiene sempre lievemente aperta la valvola....


strano il fatto del code...

come potrebbe benissimo essere la centralina (nn credo che sia bruciata x aver attaccato la batteria...mi sa tanto di scusa x prendersi dei soldi)...fai fare una bella diagnosi e un reset generale dei parametri (nn sempre lasciando staccata la batteria la centralina si resetta...)

cambio olio: prima di svuotarlo il motore l'hai fatto scaldare bene? quanti kg ce ne sono andati dopo?
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Lacym
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 30 giu 2008 11:35
Fiat: Brava
Modello: 1.2 80 16v

Re: Problema Grave !!!

Messaggio da Lacym »

allora collegato è collegato tutto.. su questo ne sono sicuro.. ma è come se la centralina non muovessse il motorino passo passo del minimo.. prima il motorino era rumoroso.. cmq si sentiva *cro* *cro* quando funzionava.. ora non lo fa piu.. significa che non si muove ! ho provato a sostituirlo con uno nuovo (che avevo li da cambiare..) ma niente.. rimane uguale..il musuratore massa aria è collegato.. ho provato anche a soffiarlo con il compressore ma non cambia nulla ! cmq olio ne ho scolato sui 3 litri.. e messo dentro 2.8 come dice il manuale e come ho sempre fatto..ma il problema non è l'olio perchè da subito non si è avviata !! uan machcina si avvia anche senza olio.. ovvio poi si spacca tutto.. ma avviarsi si avvia.. la faccio TUTTI gli anni sia sulla mia che sulla macchina di mio padre la pulitura completa e tagliando.. da oramai 5 anni.. mai avuto problemi !!!! non capisco proprio perchè è impazzita a questa maniera..
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Problema Grave !!!

Messaggio da simo85 »

Lacym ha scritto:allora collegato è collegato tutto.. su questo ne sono sicuro.. ma è come se la centralina non muovessse il motorino passo passo del minimo.. prima il motorino era rumoroso.. cmq si sentiva *cro* *cro* quando funzionava.. ora non lo fa piu.. significa che non si muove ! ho provato a sostituirlo con uno nuovo (che avevo li da cambiare..) ma niente.. rimane uguale..il musuratore massa aria è collegato.. ho provato anche a soffiarlo con il compressore ma non cambia nulla ! cmq olio ne ho scolato sui 3 litri.. e messo dentro 2.8 come dice il manuale e come ho sempre fatto..ma il problema non è l'olio perchè da subito non si è avviata !! uan machcina si avvia anche senza olio.. ovvio poi si spacca tutto.. ma avviarsi si avvia.. la faccio TUTTI gli anni sia sulla mia che sulla macchina di mio padre la pulitura completa e tagliando.. da oramai 5 anni.. mai avuto problemi !!!! non capisco proprio perchè è impazzita a questa maniera..
tranqui, la domanda sull'olio era pura curiosità :gren: anch'io ho lo stesso motore :)

controlla i relè o i fusibili (nn so se è diretto o sotto relè) che sono nel vano motore...magari è saltato il fuse.. :hola:
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Lacym
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 30 giu 2008 11:35
Fiat: Brava
Modello: 1.2 80 16v

Re: Problema Grave !!!

Messaggio da Lacym »

simo85 ha scritto: tranqui, la domanda sull'olio era pura curiosità :gren: anch'io ho lo stesso motore :)

controlla i relè o i fusibili (nn so se è diretto o sotto relè) che sono nel vano motore...magari è saltato il fuse.. :hola:
ho controllato e sembra non esserci nessun fusibile..
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Problema Grave !!!

Messaggio da simo85 »

a questo punto se è tutto ok almeno ad occhio allora la cosa migliore senza perdere tempo è fare la diagnostica...
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Lacym
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 30 giu 2008 11:35
Fiat: Brava
Modello: 1.2 80 16v

Re: Problema Grave !!!

Messaggio da Lacym »

ok raga.. sono stato al norauto e loro non possono controllare la brava -.- ... vabbe mi hanno mandato in un centro fiat.. con 50€ mi reinseriscono tutti i parametri corretti e dovrebbe poi funzionare (ho appuntamento per venerdì mattina..) ! grazie a tutti dell'aiuto ! vi farò sapere !
Avatar utente
smithfzs81
Bravista
Bravista
Messaggi: 420
Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v Gt
Località: napoli

Re: Problema Grave !!!

Messaggio da smithfzs81 »

smontando corpo farfallato e collettori e tendendo staccata la batteria si è incasinato tutto...la centralina ha perso i parametri autoadattivi..per di piu quando si smonta e si rimonta il corpo farfallato dovrebbe essere fatto il riallineamento del corpo con la centralina....dico dovrebbe percheil 90 %delle volte l auto va bene cmq.....per il resto....nn regge il minimo...è un po altalenante ecc ecc...sempre che debimetro servo meccanismo della farfalla e sensori vari siano ok...e
Rispondi