Pagina 1 di 2
Problema ventola radiatore e clima
Inviato: 03 lug 2008 10:25
da smithfzs81
salve raga nn scrivevo da un po...troppi casini..cmq
visto il caldo accendo il clima...e tutto ok fa una bella aria fresca...poi l auto arriva in temp..finche cammino nulla da eccepire...ma appena mi fermo esce aria nn piu fredda ma tiepida..cosa puo essere???a voi la ventola del radiatore gira ininterrottamnte con il clima acceso??perche e me attacca un po e poi si spegne....
ho una bravo 1.8 16v del 97
il difetto nn si presenta fino a che il motore è freddo..appena si riscalda puff e riappare...
l auto nn ha problemi di surriscaldamento...
ho pensato che è la prima velocita della ventola che nn parte forse...o i radiatori intasati ( a cui ho gia dato una bella pulita)
ma punto essenziale è normale che con il clima acceso la ventola dopo un po si spegne???grazie amici aiutatemi nn voglio farmi salassare dal meccanica magari per un fusibile..
Re: Problema ventola radiatore e clima
Inviato: 03 lug 2008 12:44
da m4rc8
Si,normale che la ventola si spenga.
Possibile che tu abbia l'impianto un po' scarico di olio refrigerante,e man mano che le temperature salgono le pressioni di lavoro diminuiscano,mandando il compressore in recovery per antigelo
Re: Problema ventola radiatore e clima
Inviato: 03 lug 2008 13:12
da spago
gas refrigerante no olio.....
Re: Problema ventola radiatore e clima
Inviato: 03 lug 2008 14:10
da Dreamweaver
se non è in pressione è liquido, oleoso e ustionante. Provare pre credere
comunque penso anche io che sia solo un po' scarico l'impianto.
Re: Problema ventola radiatore e clima
Inviato: 03 lug 2008 15:09
da smithfzs81
perfetto ricarico oggi stesso e vi faccio sapere....grassie
Re: Problema ventola radiatore e clima
Inviato: 03 lug 2008 18:59
da smithfzs81
a.c. caricata, il problema persiste..ossia a fermo l aria è un po fiacca ..ho notato 2 cosa...1 il riciclo nn funziona...ma gia lo sapevo...domani smonto e cambio..altro dettaglio i tubi che vanno al radiatore del riscaldamento interno ssi riscaldano cmq...a voi restano freddi???nn vorrei avere il rubinetto rotto...
Re: Problema ventola radiatore e clima
Inviato: 03 lug 2008 22:25
da MeloS
Allora, il circuito refrigerante funziona così:
il fluido refrigerante, dopo essere passato nel compressore (azionato direttamente dalla cinghia dei servizi, quindi bassi giri = bassa compressione), viene sospinto nel condensatore (quello che è davanti al radiatore) dove, perdendo calore tramite le ventole di raffreddamento, raggiunge lo stato di liquido. Poi il liquido prosegue il giro nel serbatoio essiccante ecc. ecc. ecc.
Perciò per quanto riguarda il fatto che al minimo l'aria esce un po' più tiepida di quando viaggi e, sempre al minimo, le ventole ogni tanto si spengano è dato dalla stessa progettazione e composizione del circuito refrigerante: a bassi giri, il compressore lavora di meno, quindi comprime meno fluido, quindi c'è meno fluido da far raffreddare dalle ventole, quindi c'è meno freddo dentro l'evaporatore (il radiatorino) che poi raffredda l'aria che entra nell'abitacolo.
In conclusione entrambi i "problemi" da te riscontrati sono (o meglio: dovrebbero essere) assolutamente normali.
Sciau
Re: Problema ventola radiatore e clima
Inviato: 03 lug 2008 22:30
da MeloS
A riprova di questo fatto, prova a fare così:
a caldo, accendi l'aria condizionata e lascia per qualche secondo la macchina al minimo.
Quando senti l'aria come dici tu un po' diù tiepida, prova a far salire i giri del motore di 200-300 giri e sentirai che l'aria si raffredda in pochi secondi e in altrettanti pochi secondi ripartiranno le ventole.
Ari sciau
Re: Problema ventola radiatore e clima
Inviato: 04 lug 2008 13:55
da smithfzs81
perfetto grazie raga...mi sa che il difetto è accentuato visto che ho il motorino riciclo rotto..
cmq mi levate la curiosita dei tubi riscaldamento ....vedete se si riscaldano anche a voi
Re: Problema ventola radiatore e clima
Inviato: 05 lug 2008 00:31
da MeloS
Per quanto riguarda quest'ultima cosa... è normalissima pure questa, cioè:
l'evaporatore (cioè il radiatorino attraversato dal fluido proveniente dal circuito REFRIGERANTE, che perciò raffredda l'aria in entrata nell'abitacolo) è tutt'altra cosa rispetto al radiatorino del riscaldamento (che è il radiatorino attraversato dal liquido antigelo proveniente dal circuito DA RAFFREDDAMENTO del motore, che perciò riscalda l'aria in entrata).
Infine considera che l'evaporatore funziona solo quando è azionata l'aria condizionata, mentre il radiatorino è collegato sempre al circuito di raffreddamento (ma, quando il riscaldamento è spento, non è attraversato dall'antigelo perchè il rubinetto è chiuso).
Capirai che i tubi del radiatorino diventano caldi insieme all'acqua del radiatore.
Spero di aver parlato POTABILE.
Sciau
Re: Problema ventola radiatore e clima
Inviato: 06 lug 2008 01:34
da smithfzs81
perfetto troppo potabile assai hai parlato....
il mio dubbio era solo se il rubinetto funzionava o meno...
Re: Problema ventola radiatore e clima
Inviato: 06 lug 2008 15:24
da m4rc8
MeloS ha scritto:Per quanto riguarda quest'ultima cosa... è normalissima pure questa, cioè:
l'evaporatore (cioè il radiatorino attraversato dal fluido proveniente dal circuito REFRIGERANTE, che perciò raffredda l'aria in entrata nell'abitacolo) è tutt'altra cosa rispetto al radiatorino del riscaldamento (che è il radiatorino attraversato dal liquido antigelo proveniente dal circuito DA RAFFREDDAMENTO del motore, che perciò riscalda l'aria in entrata).
Infine considera che l'evaporatore funziona solo quando è azionata l'aria condizionata, mentre il radiatorino è collegato sempre al circuito di raffreddamento (ma, quando il riscaldamento è spento, non è attraversato dall'antigelo perchè il rubinetto è chiuso).
Capirai che i tubi del radiatorino diventano caldi insieme all'acqua del radiatore.
Spero di aver parlato POTABILE.
Sciau
guardando il manuale di manutenzione non viene menzionato nessun rubinetto.. il riscaldamento (o la sua esclusione) e' data solamente da una paratia mobile che devia l'aria dell'abitacolo attraverso o all'esterno del radiatorino del riscaldamento...mi viene da pensare quindi che il radiatore suddetto e' sempre attraversato dall'antigelo
Re: Problema ventola radiatore e clima
Inviato: 06 lug 2008 23:24
da MeloS
Hai perfettamente ragione.
Errore mio.
Quando ho risposto all'ultima cosa avevo in testa il funzionamento del riscaldamento manuale che, su altre auto (tipo le Ford) o comunque le vecchie Fiat senza aria condizionata (tipo le vecchie Punto se non mi sbaglio), girando la manopola della temperatura apri o chiudi il rubinettino che comanda il flusso di acqua calda all'interno del radiatorino.
Come giustamente hai detto, il radiatorino sulle Bravo è sempre attraversato dall'antigelo e il flusso di aria calda e fredda viene miscelata da una paletta mobile di miscelazione.
Chiedo scusa.
Che figuraccia.
Non parlo più.
Re: Problema ventola radiatore e clima
Inviato: 07 lug 2008 15:52
da smithfzs81
ahh la vedo una cosa stupida...il clima cosi dovra combattaer con il riscaldamento della stufa interna per fare aria fredda....
non so a voi ma a me nonostante sia stato appena caricato è un po moscio nel traffico nelle ore di punta...
Re: Problema ventola radiatore e clima
Inviato: 08 lug 2008 22:36
da m4rc8
smithfzs81 ha scritto:ahh la vedo una cosa stupida...il clima cosi dovra combattaer con il riscaldamento della stufa interna per fare aria fredda....
non so a voi ma a me nonostante sia stato appena caricato è un po moscio nel traffico nelle ore di punta...
Non deve combattere,perche' in posizione tutto freddo la paratia mobile impedira' all'aria di attraversare lo scambiatore del riscaldamento,mantenendosi alla temperatura in uscita dall'evaporatore(del clima)