Pagina 1 di 2

Cavi candela siliconici: valgono il costo?

Inviato: 29 lug 2008 20:38
da DaveDevil
Oggi ho cambiato le candele, dopo circa 100'000 km che non venivano toccate.

sembrano nuove...

nel frattempo ho avuto un contrattempo, ossia si è spezzato, verso la fine, uno dei cavi candela.

spellandolo per tentare di ricostruirlo, ho notato molta ruggine sui contatti, e il carbone molto rovinato.

Qundi ho deciso di cambiarli tutti e 4!

Però mi domando se, effettivamente, spendere 67 euro + spedizione (eBay) sono soldi spesi bene o mi conviene comprare dei comunissimi cavi originali.

Premetto che le candele smontare sono champions a 1 punta, mentre ho montato ngk a 2 punte.

niente 3 o 4 punte, me le hanno sconsigliate dato il gpl...

che dite?!?

Re: Cavi candela siliconici: valgono il costo?

Inviato: 29 lug 2008 21:00
da ALFONE
E dove sono su ebay a 67 euro?.... comunque mi ricordo che sul sito brecav costavano qualcosa meno.

Certo che gli originali allo sfascio li trovi a poco !

Spesa non ammortizzabile comunque, nessun vantaggio tangibile secondo me' !

Re: Cavi candela siliconici: valgono il costo?

Inviato: 29 lug 2008 21:54
da DaveDevil
quindi son soldi spesi solamente per una questione estetica...giusto?

allora, mi informo cosa costano originali nuovi, se la differenza è poca prendo quelli "belli" altrimenti via con gli originali.

vi faccio sapere domani i costi!

Re: Cavi candela siliconici: valgono il costo?

Inviato: 31 lug 2008 01:35
da ryo_di_shinjuku
Non buttare via i soldi, su una preparazione da 400 cv con una macchina che gira alta di giri allora si, ma su una macchina stock o con solo qualche cv in piu' è davvero uno schiaffo alla miseria, io li ho comprati ai tempi sulla mia Tipo turbo, lassa sta..

Re: Cavi candela siliconici: valgono il costo?

Inviato: 03 ago 2008 17:11
da Vikingo
Io ho montato quelli da 10 e la differenza si sente, eccome! in tutte le situazioni di utilizzo, calcola che hanno una resistenza al passaggio di corrente (dispersione) 15 volte minore di quelli originali e almeno 8 volte di quelli da 8mm ( brecav, etc). Il tutto con una spesa di 2$ al metro (su ebay dagli States), montati con i cappucci originali (si aprono e modificano) e, specie con impianti gpl tradizionali, si hanno ottimi risultati e si evita il ritorno di gas che esplode nel collettore spaccandolo (vi è mai successo?)...BOOMM...

Re: Cavi candela siliconici: valgono il costo?

Inviato: 03 ago 2008 17:38
da ryo_di_shinjuku
Mai successo, mi sembre davvero improbabile.
Cmq un conto è spendere 10 euro per il kit, un conto è spenderna 100...

Re: Cavi candela siliconici: valgono il costo?

Inviato: 03 ago 2008 18:08
da Vikingo
Solo con GPL, è sottinteso Rio, i costi sono giustificati fino ad una certa somma ma siccome siamo nel mondo dei tuners: certe cose non hanno prezzo!

Re: Cavi candela siliconici: valgono il costo?

Inviato: 03 ago 2008 19:09
da ryo_di_shinjuku
Beh, io sarei per il discorso inverso, non sono disposto a farmi inchiappettare solo perche' sono un tuner...
Poi ripeto, io sulla tipo, e qualche cv in piu' lo aveva eh... differenza 0

Re: Cavi candela siliconici: valgono il costo?

Inviato: 03 ago 2008 19:31
da Vikingo
NON è questione di farsi inchiappettare, anche perchè a questo punto saremmo tutti dei culirotti, visto che nella nostra bell'Italia tutti fregano tutti... certo che sul turbo 16 vendono kit appositi quindi dei miglioramenti ci sono e, oltretutto i cavi del fiat turbo non sono come quelli del 1.6 aspirato, poi per il gpl sono un toccasana e comunque gli originali costano 35 euro e gli aftermarket 60, spendi il doppio e ti durano il quarduplo e ti rendono il quintuplo. A meno che non li prenda in usa o in giappone o in papuasia, costeranno cmq molto meno che in Italia. I miei li montano sui V8, sulle rx etc... e ti assicuro che la differenza è abissale, provati con tester sia a riposo che con motore in moto e la dispersione era di 15 volte inferiore, oltre al fattore estetico che può essere soggettivo, i risultati sono matematici: più scintilla più potenza, nemo consumi, migliori partenze a freddo (-4°), maggiori giri del motore. etc... etc... etc...

Re: Cavi candela siliconici: valgono il costo?

Inviato: 03 ago 2008 21:24
da ryo_di_shinjuku
Guarda io ti parlo di cavi comprati oltre 10 anni fa, puo' essere che scol tempo siano migliorati, ma non credo che, tester in mano a parte, su un motore da 150 cv facciano la differenza prestazionale. Ne sulla mia tipo aspirata preparata ne su un delta evo di un mio amico che, come chiunque, vuole provare le promesse dei costruttori (fra l'altro è noto che il delta ha problemi di cavi che scaricano massa) ci sono state differenze sostanziali tali da farci rallegrare per l'acquisto.
Ora non ricordo neanche la marca, erano i primi cavi in silicone usciti sul mercato italiano e costavano un botto.
Ultimo appunto, non confondiamo la merca nipponica (fra la migliore al mondo in tutto) con quella cinese (quasi la peggiore rispetto ai paesi europei ed americani)

Re: Cavi candela siliconici: valgono il costo?

Inviato: 03 ago 2008 22:51
da ALFONE
Vikingo ha scritto:Io ho montato quelli da 10 e la differenza si sente, eccome! in tutte le situazioni di utilizzo, calcola che hanno una resistenza al passaggio di corrente (dispersione) 15 volte minore di quelli originali e almeno 8 volte di quelli da 8mm ( brecav, etc). Il tutto con una spesa di 2$ al metro (su ebay dagli States), montati con i cappucci originali (si aprono e modificano) e, specie con impianti gpl tradizionali, si hanno ottimi risultati e si evita il ritorno di gas che esplode nel collettore spaccandolo (vi è mai successo?)...BOOMM...
MI daresti il link del venditore su ebay ??? non lo trovo...
e poi come fai ad aprire i cappucci originali e soprattutto come li hai richiusi ?

grazie

Re: Cavi candela siliconici: valgono il costo?

Inviato: 04 ago 2008 01:13
da DaveDevil
col cacciavite "spacchi" in due...fai il lavoro (occhio al ferretto!!!) e poi reincolli in qualche modo... così ho riparato il mio..

Re: Cavi candela siliconici: valgono il costo?

Inviato: 04 ago 2008 15:05
da Vikingo
Lo reincolli con attak e qualche giro di nastro adesivo... ti faccio avere il link al più presto...

Re: Cavi candela siliconici: valgono il costo?

Inviato: 05 ago 2008 11:51
da Vikingo
ALFONE ha scritto:
Vikingo ha scritto:Io ho montato quelli da 10 e la differenza si sente, eccome! in tutte le situazioni di utilizzo, calcola che hanno una resistenza al passaggio di corrente (dispersione) 15 volte minore di quelli originali e almeno 8 volte di quelli da 8mm ( brecav, etc). Il tutto con una spesa di 2$ al metro (su ebay dagli States), montati con i cappucci originali (si aprono e modificano) e, specie con impianti gpl tradizionali, si hanno ottimi risultati e si evita il ritorno di gas che esplode nel collettore spaccandolo (vi è mai successo?)...BOOMM...
MI daresti il link del venditore su ebay ??? non lo trovo...
e poi come fai ad aprire i cappucci originali e soprattutto come li hai richiusi ?

grazie
ecco il link http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=010

Re: Cavi candela siliconici: valgono il costo?

Inviato: 06 ago 2008 16:28
da ALFONE
porca puzzola non me li spedisce sto fetecchione......

Gentile alfone,

sorry i don't ship to italy, post office do not work well over there...thanks evalero1


- evalero1 :metallica:

praticamente mi dice che i nostri uffici postali sono delle smerde !!