Pagina 1 di 1

info controllo motore jtd 105 gt

Inviato: 29 ago 2008 08:23
da Panicattak
Salve, mi presento:mi chiamo Mattia, ho 20 anni e sono della provincia di lecce.
Dalle mie parti ho trovato una Bravo Jtd 105 gt con circa 90000 km..esteticamente sta messa bene..anche gli interni non solo male..anzi...
adesso devo valutare se ne vale la pena o meno...il rivenditore mi chiede ben 2600 euro + passaggio di proprietà..e mi rottama gratis la mia vecchia clio...
come prezzo penso che ci siamo....ma come mi devo comportare col motore?
quyalche consiglio o verifica da fare per vedere che è messo bene..
a 90000 km che tagliando va fatto?
quanto ci si spende?


dai ragazzi datemi una mano..che se messa bene la prendo al volo

Re: info controllo motore jtd 105 gt

Inviato: 29 ago 2008 10:29
da Panicattak
up..dai raga datemi una mano che alle 5 ho appuntamento...grazie!!!!

Re: info controllo motore jtd 105 gt

Inviato: 29 ago 2008 10:40
da assistimi
ciao. allora io ho preso una marea sw jtd 105 con 92000 km. subito ho fatto fare:

- cinghie dato che quella servizi (che è quella che si vede) che era già un pò sbucciata.
- dischi e pastiglie anteririori e freni post. (a tamburo)
- sospensioni (ondeggiava come una barca...)
- tagliando solito
- ho insistito per farmi cambiare tutti i vari liquidi (olio freni, servosterzo, radiatore)

ora dopo 20 mila km ho i braccetti che hanno un pò di gioco e la barra stabilizzatrice un pò rumorosa :ira: ma per il resto bene.

ovvio che poi dipende da come sono stati fatti i km. se la turbina è stata "stressata" potresti trovarti con una spesa non indifferente tra non molti km.

l'ideale sarebbe recarti con l'auto dal tuo meccanico di fiducia e fargliela vedere e "sentire" e magari provare, che lui sicuramente sa che prove fare per darti un buon consiglio. sempre che non sia un parente del venditore :gren: :gren: :gren:

sarebbe utile avere il libretto tagliandi ma quasi sicuro ti dirà che non c'è, chissà come mai.....

spero di esserti stato utile.

ciao e buona giornata.

Luca

Re: info controllo motore jtd 105 gt

Inviato: 29 ago 2008 11:24
da Panicattak
ok...vedo di chiedere per il libretto dei tagliandi.....
e vedo di organizzarmi col mecca..anche se per oggi non riesco a fare tutto....
in quanto a prestazioni?
come va?
e come consumi????

Re: info controllo motore jtd 105 gt

Inviato: 29 ago 2008 12:16
da assistimi
beh la marea è più pesante della bravo. comunque fai conto che con un pieno faccio 2 settimane. conta che ogni giorno faccio 35 km di città (traffico parti fermo parti fermo ecc.) + 15 extraurbano con nei week end almeno un 100 km. quindi 700 km totali.

quest estate sono andato nelle marche e tornato a milano con un pieno. io moglie figlio macchina carica e ovone sul tetto. velocità più o meno costnte sui 140. più che soddisfacente direi.

dipende poi il piedino che hai.

non penso influisca sui consumi ma ho il filtro bmc a pannello.


Luca


p.s. se ti riesce controlla i manicotti di aspirazione, quello che va dal turbo all'intercooler e dallintercooler al motore che sono soggetti a deterioramento se guardi nel forum c'è un argomento a riguardo. il mio si è crepato e l'ho riparato "provvisoriamente" con nastro isolante e american tape.

Re: info controllo motore jtd 105 gt

Inviato: 29 ago 2008 15:09
da Dreamweaver
Come prestazioni sia il JTD100 che il JTD105 spingono... non sono sportive ma si difendono
bene. Vecchiaia a parte dovresti avere 0-100 in 10sec. e velocità di punta di 185 km/h.

Un orecchio esperto ti sa dire come va il motore. Se la turbina fischia lascia perdere, larevisione della turbina è costosetta. Se c'è battito in testa un orecchio esperto te lo sa dire. In una prova su strada puoi vedere lo stato di frizione e cambio. Il pedale della frizione deve essere morbido e le marce devono entrare senza tanti problemi. Se la retromarcia fa storie non ti preoccupare, è un difetto cronico delle vecchie Fiat.

Puoi anche vedere se e quanto fuma. Se fuma bianco o azzurrino lascia perdere perchè trafila refrigerante o olio quindi potresti trovarti a dover revisionare la turbina o peggio ancora ad aprire il motore. Se fuma nero è gasolio che rimane inconbusto, probabile che il debimetro non funzioni a dovere o la mancanza d'aria per bruciarlo tutto. Comunque quest'ultimo caso si risolve facilmente (a meno che non sia un caso cronico come la Tessssoro di Quetz che era anche detta seppiamobile :gren: )
Aprendo il cofano controlla lo stato dei manicotti di gomma. Se sono imbevuti di olio vuol dire che la turbina trafila olio.

Infine per i consumi tieni conto del fatto che ha 90.000 km sul groppone. In linea di massimo non ti aspettare di aspettare di fare più di 750 km con un pieno. Ma è un problema risolvibile liberando la linea di scarico, montando un filtro a pannello e rimappando la centralina.

Re: info controllo motore jtd 105 gt

Inviato: 31 ago 2008 15:27
da djcalo
Prima cosa: non hai indicato l'anno di immatricolazione! :D
Se come la mia e' del 99, dubito che il 9 anni abbia percorso 90.000 km :gren:

90.000 km su un jtd sono troppo pochi! sicuramente sono stati scaricati.
Capisci tutto guardando il volante e il pomello del cambio, che nella GT essendo in pelle, si consumano particolarmente, e in 90.000km non dovrebbero essere CONSUMATISSIMI!


Ultimo consiglio: un jtd si sente come gira appena acceso la mattina (quindi a freddo).
E' li' che i punti deboli escono fuori (tendicinghia, alternatore, pompa del servosterzo)

In bocca al lupo e facci sapere! ;)

Re: info controllo motore jtd 105 gt

Inviato: 01 set 2008 18:10
da davide1983
Il volante si consuma solo a guardarlo tra un po :roll:

Re: info controllo motore jtd 105 gt

Inviato: 01 set 2008 21:42
da djcalo
Aggiungerei "in base allo stile di guida" :D