Bravo alla frutta
Inviato: 18 set 2008 15:42
Ciao a tutti,
è un pò che non posto, un saluto a tutti i nuovi.
Ero alla pista della Mandria il 3 marzo 2007 con alcuni di voi a spupazzarmi la meravigliosa creatura.
Ma vengo al sodo, spero che qualcuno sappia darmi un pò di conforto...
La mia bravozza 80 sx del 2000 ha 120.000 km.
Tutta di serie.
Da 80.000 km circa problemi con corpo farmallato che si incracia, pulizia e regolazione annuale dal mio meccanico.
Ai soliti sintomi un mese fa la porto dal meccanico per la consueta pulizia, ma il meccanico/elettrauto mi dice che il motorino di avviamento è quasi andato (lo sapevo ma non volevo spendere). Glie ne porto uno da sfascio in buone condizioni (il tipo è un amico) dopo averla ripresa vado da un cliente, e tornando (circa 100 km) mi fermo a fare benzina. Non ho messo gasolio, tranqui. Ma la macchina non parte più. O meglio, il quadro si accende ma il motore stenta a salire oltre i 400-500 giri, l'acceleratore sembra andare giù a vuoto, dieci secondi e si spegne. 2-3 accensioni così poi più niente. Quadro e impianto elettrico OK ma non parte.
Combinazione lì c'è Norauto. Diagnosi (mentre guardavo i vari tentativi) pompa benzina inchiodata. E' vero, arriva corrente ma è morta. Una nuova almeno 280€ + manodopera. Telefono allo sfascio amico, se la rimorchia e me ne mette una revisionata.
Per 3 giorni va che è un'amore.
Oggi di nuovo sintomi di calo giri, sembra che il motore soffochi, però almeno sente l'acceleratore e si riprende. Sempre e solo arrivando a semafori o decelerando bruscamente per far passare dei pedoni sbucati all'improvviso. Una volta anche in manovra, parcheggiando.
Vi riepilogo gli interventi dell'ultimo anno, a partire dai 98.000 Km:
- tagliando (pastiglie, olio, filtri, ecc...)
- sostituzione cinghie (tutte)
- sostituzione guarnizione testa bruciata, rettifica valvole ecc..., ri-tagliando,
- pulizia corpo farfallato, regolazione e messa a punto
- sostituzione motorino avviamento e batteria
- sostituzione pompa benzina
L'unica cosa che non cambio da un pò sono le candele.
Ma può essere che siano tutti così cazzoni da non averci pensato, o i sintomi sono proprio diversi? La senti che va a 3 o 2 cilindi se sei proprio sfigato no? Meno brillante ma va no?
Grazie a chiunque si lanci in questa impresa!
è un pò che non posto, un saluto a tutti i nuovi.
Ero alla pista della Mandria il 3 marzo 2007 con alcuni di voi a spupazzarmi la meravigliosa creatura.
Ma vengo al sodo, spero che qualcuno sappia darmi un pò di conforto...
La mia bravozza 80 sx del 2000 ha 120.000 km.
Tutta di serie.
Da 80.000 km circa problemi con corpo farmallato che si incracia, pulizia e regolazione annuale dal mio meccanico.
Ai soliti sintomi un mese fa la porto dal meccanico per la consueta pulizia, ma il meccanico/elettrauto mi dice che il motorino di avviamento è quasi andato (lo sapevo ma non volevo spendere). Glie ne porto uno da sfascio in buone condizioni (il tipo è un amico) dopo averla ripresa vado da un cliente, e tornando (circa 100 km) mi fermo a fare benzina. Non ho messo gasolio, tranqui. Ma la macchina non parte più. O meglio, il quadro si accende ma il motore stenta a salire oltre i 400-500 giri, l'acceleratore sembra andare giù a vuoto, dieci secondi e si spegne. 2-3 accensioni così poi più niente. Quadro e impianto elettrico OK ma non parte.
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Combinazione lì c'è Norauto. Diagnosi (mentre guardavo i vari tentativi) pompa benzina inchiodata. E' vero, arriva corrente ma è morta. Una nuova almeno 280€ + manodopera. Telefono allo sfascio amico, se la rimorchia e me ne mette una revisionata.
Per 3 giorni va che è un'amore.
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Oggi di nuovo sintomi di calo giri, sembra che il motore soffochi, però almeno sente l'acceleratore e si riprende. Sempre e solo arrivando a semafori o decelerando bruscamente per far passare dei pedoni sbucati all'improvviso. Una volta anche in manovra, parcheggiando.
Vi riepilogo gli interventi dell'ultimo anno, a partire dai 98.000 Km:
- tagliando (pastiglie, olio, filtri, ecc...)
- sostituzione cinghie (tutte)
- sostituzione guarnizione testa bruciata, rettifica valvole ecc..., ri-tagliando,
- pulizia corpo farfallato, regolazione e messa a punto
- sostituzione motorino avviamento e batteria
- sostituzione pompa benzina
L'unica cosa che non cambio da un pò sono le candele.
Ma può essere che siano tutti così cazzoni da non averci pensato, o i sintomi sono proprio diversi? La senti che va a 3 o 2 cilindi se sei proprio sfigato no? Meno brillante ma va no?
Grazie a chiunque si lanci in questa impresa!