allora io possiedo ben 2 auto equipaggaite con il suddetto motore...il 1.4 12v da 80 cavalli...una fiat brava e una lancia y prima serie..
cogliendo l'occasione di complimentarmi x il sito volevo sapere tutto cio ch riguarda questa motorizzazione e i vari interventi che si possono fare...
maggiormente uso la y xo il motore è il medesimo...avrei intenzione di montare un terminale con un filtro...non so se a pannello o a cono..x lo scarico poi vorrei monatre un centrale omologato piu in avanti, mentre i collettori dicono che non ce ne sono x questo modello...
consigli ragazzi??visto che questo motore beve di brutto e non va tantissimo...anzi...
Ciao!
Se non hai l'impianto a gas puoi sbizzarrirti nel prendere un filtro a pannello della colombo in metallo, se hai il gas preferisci quello in cotone (io ho il gas ed ho preferito uno in cotone della kingdragon), come scarico ti consiglio un remus (spago ne sta vendendo uno nella sezione mercatino idoneo alla brava 1.4 12v ed omologato), poi se volessi fare un bel lavoro, tempo fa vidi un collettore in acciaio 4-2-1 su ebay ad un bel prezzo (se non erro 200 euro...) specifico per 1.4 12v.
la musica cambia molto in termini di fluidità di erogazione...
Chiaramente , un mio consiglio, è quello di eliminare gli ammortizzatori stock di serie magari anche con dei normalissimi bilstein b4... (se poi prendi quelli più sportivi ancora meglio, ma sono costosissimi e veramente duri....).
Avere migliori prestazioni determina un sicuro adeguamento di ammortizzatori, molle (ma anche le molle di serie possono andare bene.. con i bilstein... già provato...) e un'altra caratteristica che devi adeguare sono i freni... Io monto dei bei dischi della brembo con relative pastiglie....
Un'altra caratteristica importante sono le candele.. sul nostro motore non mettere mai le bosch ytrium... hanno un grado termico troppo basso... metti o le ngk originali oppure monta le torquemaster ad effetto di campo (30 euro a candela ma sono eterne), chiaramente sempre con relativi cavi candela siliconici (io ho degli ottimi facet sostituiti l'anno scorso..).
L'olio usa solo il full sysntetic della castrol (5/40). Allungherai di molto la percorrenza del nostro motoricchio.. capriccioso.
Spero di esserti stato utile.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network.... BTCItalia Qui si fanno i fatti , non parole!
grazie mille x le risposte...al momento la prima a subire modifiche sara la y..la brava magari piu avanti...xo cmq il motore è lo stesso...quindi x il terminale al momento niente..
x la y avevo pensato a un csc tondo da 90mm ma non centra molto...
il filtro avevo pensato a un bmc a pannello...lo trovo a 50€ nuovo...in cotone...
x le candele..bhe buon sapersi...entrambe le auto hanno candele originali...x lo meno la braca ne sono sicuro visto che a 45mila km...la y un po di piu...
come velocita max 200 mi sembrano un po tantini...o provato a tirare la brava ma non tanto...giusto 150...mentre la y 160 ma sembrava non gli mancasse tanto alla massima velocita quindi stara sui 170 max max....
se la curi.. le velocità e la fluidità non mancano... i 170 gli oltrepassa di molto... i 180 sono a portata di vettura stock...
nella manutenzione devi stare attento ad un componente spesso trascurato, ovvero la guarnizione metallica del collettore della marmitta... che in molti casi si rovina e non fa rendere bene l'auto. Costa pochissimo e con poco il meccanico te la sostituisce...
e poi... ad 80000 (anche prima...) kit distribuzione (cuscinetto, cinghia, pompa dell'acqua..).
Cambiare questo ultimo componente ti salva davvero la vita del motore...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network.... BTCItalia Qui si fanno i fatti , non parole!
a ok...x la guarnizione provvedero subito...piu che altro sulla y...poco fa gli è gia stata fatta distribuzione e testa visto che ha circa 130mila km....la brava invece va che è una meraviglia...pero a pochissimi km e la strapazziamo meno...
ma non esistono collettori aftermarket x questa motorizzazione???soltanto artigianali??
come aspirazione invece il cono darebbe problemi oppure meglio il vecchio caro pannello???
decisamente meglio pannello.
Il remdimento è simile al cono, non fa rumore ed ai bassi reagice meglio...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network.... BTCItalia Qui si fanno i fatti , non parole!
quello senza ombra di dubbio...xo ad esempio sulla c2 vts del mio amico non gli toglieva molto....mentre dubitavo sul mio motore che gia non va niente di suo...
esistono centrali omologati e catalizzatori sportivi omologati.
Più che altro è il collettore 4-2-1- a fare la differenza...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network.... BTCItalia Qui si fanno i fatti , non parole!
no no, anche se sono omologati, non possono essere montati.
se ne è già discusso, la normativa prevede la sostituzione del solo terminale con uno omologato per quella specifica vettura, mentre catalizzatore e centrale solo con gli originali...
FdO: Ma le sembra il modo di correre? Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.