JTD ELABORAZIONI E FRIZIONE!!
Inviato: 17 lug 2006 01:45
SALVE LEGGO continuamente con piacere di modifiche varie sui nostri jtd e spesso l? la centralina la fonte delle nostre "gioie".
vengo al dunque, possibile che nessuno lamenti problemi di frizione?
come ,credo ,molti dei possessori del jtd sappiano, la frizione di questo motore ? davvero un pezzo molto a rischio, in particolare il "famoso volano bimassa".
scrivo questo perch? con 42000 km all'attivo mi sono deciso a rimappare la centralina della mia bravo da uno dei migliori preparatori qui in zona. il risultato ? stato strabiliante, non credevo che la macchina potesse andare cos?...( e si poteva "osare" a detta del preparatore ancora un po, ma ha preferito lasciarla con un buon margine di affidabilit?)allora il problema vi chiederete qual'?? sempplicemente il meccanico mi diceva che lla frizione ( gia debole di serie) stava cedendo, e infatti affondando nelle marce alte si sentiva che slittava.
mi decido allora a cambiarla, porto l'auto in fiat e mio montano il ricambio originale, risultato, la frizione non slitta+ ma l'auto affondando gia dalla 3? marcia ( per nn parlare poi in 4? e 5?) ? come se strattonasse.
riportata dal rimappatore dopo numerosi test il risultato ? stato quello che temevo, ovvero la cattiveria che era scaturita dalla prima mappatura aveva dovuto essere smorzata ( agendo sempre sulla mappa) perch? il poderoso? volano bimassa nn regge lo stress dedlla maggiorr coppia e potyenza.
il risultato ? un auto leggermente ? pronta ma niente a che vedere con quella che avevo provato inizialmente.
qualcuno ha avuto il mio stesso problema e se si come l'ha risolto?
( io avrei trovato un kit completo sul sito della protoxide, ma ha un prezzo piuttosto elevato, e volevo sapere se qualcuno di voi aveva trovato una soluzione + a buon mercato)
grazie a tutti
vengo al dunque, possibile che nessuno lamenti problemi di frizione?
come ,credo ,molti dei possessori del jtd sappiano, la frizione di questo motore ? davvero un pezzo molto a rischio, in particolare il "famoso volano bimassa".
scrivo questo perch? con 42000 km all'attivo mi sono deciso a rimappare la centralina della mia bravo da uno dei migliori preparatori qui in zona. il risultato ? stato strabiliante, non credevo che la macchina potesse andare cos?...( e si poteva "osare" a detta del preparatore ancora un po, ma ha preferito lasciarla con un buon margine di affidabilit?)allora il problema vi chiederete qual'?? sempplicemente il meccanico mi diceva che lla frizione ( gia debole di serie) stava cedendo, e infatti affondando nelle marce alte si sentiva che slittava.
mi decido allora a cambiarla, porto l'auto in fiat e mio montano il ricambio originale, risultato, la frizione non slitta+ ma l'auto affondando gia dalla 3? marcia ( per nn parlare poi in 4? e 5?) ? come se strattonasse.
riportata dal rimappatore dopo numerosi test il risultato ? stato quello che temevo, ovvero la cattiveria che era scaturita dalla prima mappatura aveva dovuto essere smorzata ( agendo sempre sulla mappa) perch? il poderoso? volano bimassa nn regge lo stress dedlla maggiorr coppia e potyenza.
il risultato ? un auto leggermente ? pronta ma niente a che vedere con quella che avevo provato inizialmente.
qualcuno ha avuto il mio stesso problema e se si come l'ha risolto?
( io avrei trovato un kit completo sul sito della protoxide, ma ha un prezzo piuttosto elevato, e volevo sapere se qualcuno di voi aveva trovato una soluzione + a buon mercato)
grazie a tutti