Pagina 1 di 1

Problema Sconosciuto Meccanica

Inviato: 13 dic 2008 17:48
da stealthita
Sono un pò di giorni che la mia Bravo 1.6 Sx fa un pò di capricci!

Ecco la descrizione del problema

Se accendo la macchina completamente a freddo e ci circolo non dà alcun problema il problema sta nel momento in cui la spengo! si alza la lancetta della temperatura oltre i 90 gradi e se l'accendo dopo 20 / 30 minuti non regge il minimo e si spegne immediatamente! Aspetto allora 3/4 minuti e provo a riaccendere e và tutto perfettamente! Ho provato a circolare non apettando quei 3/4 minuti e premendo sull'accelleratore ma appena abbassavo la frizione si spegneva la macchina! Inoltre se circolavo senza aspettare quei 3/4 minuti ogni tanto ad intervallo si avvendeva sotto i 2000 giri la spia motore e perdeva potenza non rispondendo all'accelleratore! Lo fa specialmente quando la temperatura esterna è molto fredda e umida! Ho cambiato le candele da poco insieme ai cavi ma il problema persiste! Sono andato dal mio meccanico e messa sotto diagnosi non ha rilevato nessun errore di elettronica! Qualche tempo fa mi consumava acqua ma la fiat ha detto ke era il motorino dei riscaldamenti allora ho preso e ho comprato un turafalle e non mi ha consumato più acqua! Il consumo dell'olio è irrisorio! Inoltre da quando da questo problema noto la ruota di sinistra un pò frenata! :confused: Aggiungo che i giri del motore a caldo oscillano tra i 850 900 giri! Problemi dati da quando ho messo l'agip blu super! Fumo la macchina non ne fa dalla marmitta a parte quando è fredda ma è normale! secondo voi cosa può essere? Guarnizione della testata bruciata dal vecchio proprietario o sensori vari? Ah sotto alla vascetta dell'acqua c'è un piccolo cilindro con due cavi che gli arrivano 12 V mi ci è caduta l'acqua bollente mentre mettevo il liquido radiatori x l'inverno! non vorrei che fosse quel pezzo che si sia rovinato! non ne conosco l'utilizzo! Grazie a chi mi da qualche informazione :) :bravo:

Re: Problema Sconosciuto Meccanica

Inviato: 13 dic 2008 17:53
da umbus
che sfiga...
sei un caso clinico...

cmq il turafalle non va mai messo secondo me...

cmq...
fai controllare il termostato che potrebbe essere stato intaccato dal turafalle (valvola termostatica isolata) e nel caso sostituiscilo con uno della bher
poi se hai la perdita dal radiatorino riscaldamento o non lo azioni oppure lo sostituisci...

fai fare la sostituzione completa del liquido refrigerante...
dopodichè fai controllare anche tutti i manicotti.

Controlla l'olio motore...
se hai emulsione.. (acqua nell'olio...) la guarnizione della testata non tiene e devi rifarla...

spero che possa cavartela con i primi 2 interventi, senza aprire il motore...

Re: Problema Sconosciuto Meccanica

Inviato: 13 dic 2008 17:55
da stealthita
come si fa a vedere se c'è acqua nell'olio? da ke si nota? :) Grazie della risposta

Re: Problema Sconosciuto Meccanica

Inviato: 13 dic 2008 18:32
da umbus
stecca l'olio sull'astina...

se ci sono palline gialle vuol dire che è emulsionato.

(chiaramente la fai scaldare un pò , poi spegni il motore e poi stecchi..)

Re: Problema Sconosciuto Meccanica

Inviato: 13 dic 2008 18:33
da stealthita
grazie tante... Domani controllo :) per stasera uso la macchina di mio padre per sicurezza :) non vorrei spende 100 € di carroattrezzi :pernacchia:

Re: Problema Sconosciuto Meccanica

Inviato: 20 dic 2008 14:35
da Fabiobestia
potrebbe essere il motorino del minimo...fai controllare anche quello

Re: Problema Sconosciuto Meccanica

Inviato: 16 mar 2009 09:42
da virus
mettiamo che vi è acqua, quali sono i possibili rimedi?
ovviamente senza ricorrere alla sostituzione dell'intero motore :P

Re: Problema Sconosciuto Meccanica

Inviato: 16 mar 2009 14:10
da Fabiobestia
nessun rimedio devi semplicemente canbiare la guarnizione della testa.....su un 1.2 costerà si e no compresa di manodopera 200 euro....poi più il lavoro e difficoltoso(es diesel turbo)più sale il prezzo

Re: Problema Sconosciuto Meccanica

Inviato: 22 mar 2009 13:14
da m4rc8
fabioskandal ha scritto:nessun rimedio devi semplicemente canbiare la guarnizione della testa.....su un 1.2 costerà si e no compresa di manodopera 200 euro....poi più il lavoro e difficoltoso(es diesel turbo)più sale il prezzo
non esiste un motore nel quale la guarnizione della testa e' piu' difficoltosa di un altro..in ogni caso si smonta tutto quel che c'e' sopra per arrivare ai cilindri..cambieranno lievemente i costi dei ricambi,ma non e' vero che un 1.2 costa meno di un 2.0
Tutto sta alle condizioni della testa,se consumata,crepata o solo da lappare

Re: Problema Sconosciuto Meccanica

Inviato: 22 mar 2009 13:57
da Fabiobestia
non mi sono spiegato bene X( .......nel 1.2 per tirare giu la testa ci vuole mezzora......nel 1.9 jtd ci vogliono due ore....1.2 = 30 + 30 minuti = 30 euro di manodopera(che poi diventano 50 euro).....1.9 jtd = 2 + 2 ore = 120 euro di manodopera........sai bene che in un 1.2 stacchi l'intera aspirazione,collettori di scarico il coperchio valvole,cinghia,bulloni testa hai gia finito :D ......nel jtd per tirare giu la testa si e no hai quasi le stesse cose da smontare solo che cè una notevole differenza di spazio :ira: .....per non parlare degli iniettori da staccare dei tubi dell'aqua da togliere del supporto turbina dei raccordi olio....ma non sto qui a spiegartelo perchè a quanto ho capito sei un meccanico :D.....cmq anche i costi della quarnizione testa tra un diesel e un benza canbiano.....dimmi se sbaglio :metallica:

Re: Problema Sconosciuto Meccanica

Inviato: 22 mar 2009 22:13
da m4rc8
fabioskandal ha scritto:Ma non sto qui a spiegartelo perchè a quanto ho capito sei un meccanico :D.....
fa te che son un idraulico :rotfl: :rotfl:

ora non so i tempi delle varie officine(ne tantomeno i prezziari Fiat) ma dubito facciano differenze sulle varie cilindrate.. che poi i ricambi costino meno,non lo so,ma cmq secondo me la differenza e' relativamente contenuta..chiudo l'Ot ;)