Pagina 1 di 2
mancata accensione ventola
Inviato: 23 dic 2008 13:54
da grande fra
salve soci, da cosa puo' dipendere la mancata accensione della ventola motore?
Re: mancata accensione ventola
Inviato: 23 dic 2008 14:13
da umbus
dal sensore dell'elettroventola bruciato, o dalla bruciatura dell'avvolgimento della ventola, oppure dal termostato (o valvola termostatica) che è ormai partita...
Re: mancata accensione ventola
Inviato: 23 dic 2008 14:43
da grande fra
mah, non penso dal motore della ventola perche' se e' bruciato dovrebbe andare in corto e quindi bruciare il fusibile he invece e' integro... mi sono accorto perche' si scalda subito, e in colonna la temperatura tende a stare a poco piu' della mata', e non sento accendersi a ventola.... ma il termostato che altri sintomi da?
Re: mancata accensione ventola
Inviato: 23 dic 2008 15:07
da Manuel88
se il termostato non funge la temperatura sale a picco !!
controlla il bulbo sul radiatore
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
Re: mancata accensione ventola
Inviato: 23 dic 2008 15:16
da grande fra
no la macchina funzia tranquillamente, sta sul meta' la tacca, pero' quando e' calda calda arriva a poco piu' di meta' sempre progressivamente, pero' a quel punto non attacca la ventola per abbassare la temperatura... ma il bulbo che dici tu dove e'?
Re: mancata accensione ventola
Inviato: 23 dic 2008 15:42
da umbus
senza pensarci su cambia il bulbo-dinterruttore dfell'elettroventola. Non costa più di 5 euro..
e se non sei capace da solo, un'elettrauto o un meccanico generico te lo monta con meno di 10 euro..(a volte anche gratis se è amico..)
Re: mancata accensione ventola
Inviato: 24 dic 2008 22:26
da Manuel88
umbus ha scritto:senza pensarci su cambia il bulbo-dinterruttore dfell'elettroventola. Non costa più di 5 euro..
e se non sei capace da solo, un'elettrauto o un meccanico generico te lo monta con meno di 10 euro..(a volte anche gratis se è amico..)
il bulbo nuovo costa 15-20 euro
cmq semmai cambia il bulbo, cosi almeno l elettroventola si attacca ad una temperatura piu bassa( c è scritto sul bulbo stesso
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
)
Re: mancata accensione ventola
Inviato: 25 dic 2008 19:11
da ryo_di_shinjuku
La prima cosa che parte in genere è il bulbo...
Re: mancata accensione ventola
Inviato: 26 dic 2008 15:30
da happydiedboy
io ho la strumentazione a mezzaluna, quella vekkia insomma della prima serie, e la ventola attacca non a metà , ma sull'ultima tacchetta bianca o poco prima, che indica in pratica quasi 100 gradi. Sul 1.6 il bulbo attacca a 98 gradi quindi è normale. ''Normale'' ovviamente se l'auto è in coda, ma in marcia deve essere a metà , se tende a salire ( con temperature cmq miti ) significa che è la valvola termostatica ad essere bloccata e va sostituita.
Re: mancata accensione ventola
Inviato: 26 dic 2008 18:57
da grande fra
oggi, giorno di s.stefano, ho deciso di sistemare definitivamente il radiatorino del riscaldamento cambiando gli OR dei tubi.. ultimato il tutto ho effettuato lo spurgo dell'aria nel circuito, e infatti mi sono accorto che la ventola non attaccava a meta' ma a quasi poco piu' della meta' quindi confermo che funziona il tutto, e che attacchera' intorno ai 95-98 gradi... ultima domanda, visto che hai la mia stessa strumentazione e la mia stessa auto presumo brava 1600 ia serie, e' normale che con temperature invernali non scaldi molto e che in ciclo urbano (tranne la colonna che li sale bene la temp) la lamcetta rimanga tra la c e meta'? invece in strade statali stia piu' vicino alla c? spero di essermi spiegato
Re: mancata accensione ventola
Inviato: 26 dic 2008 21:25
da happydiedboy
io ho la marea, ma siamo lì come cose. Cmq no, non è normale, hai la valvola termostatica che non chiude e va cambiata. Con termostatica nuova la temperatura rimane praticamente sempre al centro.
Re: mancata accensione ventola
Inviato: 26 dic 2008 21:48
da grande fra
a ok, mi sembrava strano... in pratica rimane aperta e il liquido gira sempre e non entra in temperatura facilmente.. se non dopo tanto.. ok allora, ecco spiegato anche il fatto che l'aria quando e' fredda, rimane accellerata anche dopo 4-5km.. sai cosa costera' un termostato nuovo? a montarlo cosa ci vorra' di tempo?
Re: mancata accensione ventola
Inviato: 26 dic 2008 22:24
da happydiedboy
non ricordo quanto costi la valvola ma cmq non uno sproposito. A montarla non è manco difficile, c'è anche la guida qui sul forum. Da un meccanico ci mette un'ora.
Re: mancata accensione ventola
Inviato: 26 dic 2008 22:32
da grande fra
ok.. allora domani vado dal mec a prendere uu appuntamento.. ma circolando cosi' si provocano dei danni?
Re: mancata accensione ventola
Inviato: 27 dic 2008 12:32
da happydiedboy
danni non ne provochi, ma puoi arrivare a consumare di più e imbrattare le candele. A me è successo ma avevo la termostatica completamente aperta, a 130 in autostrada la lancetta tornava quasi a zero, dovetti ovviare mettendo un cartone davanti al radiatore, ostruendolo per la metà .