Pagina 1 di 2
Problemino airbox
Inviato: 23 gen 2009 12:34
da kratos1873
Allora ragasssi il mio problema stà nel fatto ke avendo modificato l'airbox(ho il filtro bmc a pannello) e avendo messo un tubo ke pesca aria direttamente dal para anteriore,ogni qual volta piove a dirotto e avendo le strade allagate (e quindi insacco come un motoscafo tutta l'acqua possibile..),mi accorgo smontando l'airbox di trovarlo con dell'acqua sul fondo dello stesso...
Il filtro kiaramente anke lui si bagna nella parte inferiore,la parte superiore un pò meno....
Tuttavia "FORTUNATAMENTE X IL MOTORE" toccando la parte alta dell'airbox ke conduce verso il debbimetro risulta asciutta
Ora VI kiedo se a voi capita lo stesso,e se ciò potrebbe essere un problema piu o meno serio tenedo conto di tutto cio ke ho scritto prima.
Aspetto consigli,grazie a tutti.
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
Re: Problemino airbox
Inviato: 23 gen 2009 13:42
da spago
nn ho mai guardato, cmq se entrasse acqua nel motore lo sapresti subito.....cmq smonta l ascatola e fai dei foi di scolo sul fondo così peschi + aria e scoli acqua se serve,,,
Re: Problemino airbox
Inviato: 23 gen 2009 14:10
da clatro
Io non ho modificato l'airbox proprio per evitare questo tipo di problema.
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
Re: Problemino airbox
Inviato: 23 gen 2009 14:40
da DaveDevil
il problema è evitabile, appunto, creando dei buchi di scolo.
non sottovalutarlo, in quanto il filtro bagnato non si comporta da filtro ma da tappo!
le zone bagnate non lasciano filtrare l'aria, e quindi è come se avessi un filtro più piccolo.
Re: Problemino airbox
Inviato: 23 gen 2009 17:13
da djcalo
Io mai avuto problemi del genere eppure mi capita di prendere strade allagate.
Pero' non ho il tubo ke prende aria, ma ho lasciato l'airbox con quell'apertura appunto senza curva. Ho lasciato la scatola soltanto.
Aria calda non ne prende, perche' quella zona e' isolata diciamo, e acqua non ne entra.
Re: Problemino airbox
Inviato: 23 gen 2009 19:46
da kratos1873
Benissimo ragazzi, credo di essermi skiarito le idee.
Grazie a tutti x le risposte ke mi avete dato e ke eventualmente vorreste aggiungere.
P.S: Calò tu hai solo la scatola o hai lasciato pure il GOMITO ?
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Re: Problemino airbox
Inviato: 23 gen 2009 20:30
da djcalo
kratos1873 ha scritto:Benissimo ragazzi, credo di essermi skiarito le idee.
Grazie a tutti x le risposte ke mi avete dato e ke eventualmente vorreste aggiungere.
P.S: Calò tu hai solo la scatola o hai lasciato pure il GOMITO ?
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Solo scatola! il gomito strozza! Infatti togliendo il gomito aspira molta piu' aria e cambia subito il suono!
Non arriva fredda come quella ke prende il tubo artigianale del paraurti, pero' nemmeno prende aria calda.. almeno la macchina va bene..si sa che i jtd soprattutto vitaminizzati hanno bisogno di MOLTA aria.
Re: Problemino airbox
Inviato: 23 gen 2009 20:35
da JTD GT
djcalo ha scritto:kratos1873 ha scritto:Benissimo ragazzi, credo di essermi skiarito le idee.
Grazie a tutti x le risposte ke mi avete dato e ke eventualmente vorreste aggiungere.
P.S: Calò tu hai solo la scatola o hai lasciato pure il GOMITO ?
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Solo scatola! il gomito strozza! Infatti togliendo il gomito aspira molta piu' aria e cambia subito il suono!
Non arriva fredda come quella ke prende il tubo artigianale del paraurti, pero' nemmeno prende aria calda.. almeno la macchina va bene..si sa che i jtd soprattutto vitaminizzati hanno bisogno di MOLTA aria.
quindi calo' te hai solo tolto il tbo e basta?e sopra le ventole?hai tolto anche dove aspira ariach la porta nel filtro?
Re: Problemino airbox
Inviato: 23 gen 2009 20:38
da djcalo
SI ho tolto tutto.
Quel convogliatore e' una grandissima cavolata.. non prendere per niente aria!
Re: Problemino airbox
Inviato: 23 gen 2009 20:41
da kratos1873
djcalo ha scritto:kratos1873 ha scritto:Benissimo ragazzi, credo di essermi skiarito le idee.
Grazie a tutti x le risposte ke mi avete dato e ke eventualmente vorreste aggiungere.
P.S: Calò tu hai solo la scatola o hai lasciato pure il GOMITO ?
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Solo scatola! il gomito strozza! Infatti togliendo il gomito aspira molta piu' aria e cambia subito il suono!
Non arriva fredda come quella ke prende il tubo artigianale del paraurti, pero' nemmeno prende aria calda.. almeno la macchina va bene..si sa che i jtd soprattutto vitaminizzati hanno bisogno di MOLTA aria.
Infatti Calò,all'inizio della modifica (in seguito ho messo il tubone nel paraf) avevo tolto il gomito e sentivo un suono + cupo,però non mi rendevo conto se la car andava meglio prima o dopo tale esperimento..
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Re: Problemino airbox
Inviato: 23 gen 2009 22:33
da preda
Anch'io ho fatto questo lavoro nella mia...!!!
Filtro aria KN a pannello e convoliatore artigianale che, sfiora la parte alta della bocca del paraurti, in modo che, non entri acqua e va benissimo...!!!
Ma mi chiedo, anzi, vi chiedo...:
Si può rompere il flussometro con questa modifica?
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Re: Problemino airbox
Inviato: 23 gen 2009 23:38
da Fabiobestia
Re: Problemino airbox
Inviato: 24 gen 2009 01:31
da brunobravo73
ciao
qualcuno ha delle foto per vedere come e stata fatta la modifica cosa devo eliminare dalla parte dell'aspirazione io ho una 105jtd trovo miglioramenti in questo modo???
Re: Problemino airbox
Inviato: 24 gen 2009 08:54
da Fabiobestia
miglioramenti no...ma avrai un suono leggermente più cupo a 2000 giri e poi aspirerà di meglio!!!!......io l'aspirazione l'ho modificata togliendo il convogliatore posto orizzontalmente,il tubo e poi il gomito,invece che staccarlo del tutto(cioè quello attaccato al scatola filtro)l'ho tagliato in due con il seghetto....questa modifica io l'ho fatta perchè ho stuccato il cofano
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Re: Problemino airbox
Inviato: 24 gen 2009 10:41
da kratos1873
preda ha scritto:Anch'io ho fatto questo lavoro nella mia...!!!
Filtro aria KN a pannello e convoliatore artigianale che, sfiora la parte alta della bocca del paraurti, in modo che, non entri acqua e va benissimo...!!!
Ma mi chiedo, anzi, vi chiedo...:
Si può rompere il flussometro con questa modifica?
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Preda hai una foto x la modifica artigianale ?
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)