Pagina 1 di 1
skatalizzare 1600
Inviato: 11 feb 2009 14:28
da grande fra
salve, volevo sapere se e' meglio svuotare il kat originale omettere un tubo dritto al suoposto.. in quanto si deve essere staccata qualche ceramica e fa casino al minimo.. consigli?
Re: skatalizzare 1600
Inviato: 11 feb 2009 15:17
da Damianoo
monta un kat 200 celle.. non toglierlo il kat
Re: skatalizzare 1600
Inviato: 11 feb 2009 15:21
da kratos1873
Mah io la penso come Damiano, su un aspirato togliere il kat è inutile....
A meno ke hai un 2.0 tutto pompato...
Re: skatalizzare 1600
Inviato: 11 feb 2009 15:40
da Damianoo
ma anche in quel caso raramente conviene....
Re: skatalizzare 1600
Inviato: 11 feb 2009 18:18
da DaveDevil
togliere il kat su un motore aspirato fa perdere moltissimo come prestazioni, a meno che appunto la cilindrata sia notevole.
fa perdere le contropressioni, e ai bassi diventa ancora più morta di quello che è.
in ogni caso, svuotare il kat è sbagliatissimo, perchè i gas di scarico che corrono sul tubo trovono prima un ingrandimento del diametro (la pancia del kat vuoto) espandendosi, e poi si ricomprimono in uscita. risultato: è come mettere un tappo.
piuttosto è meglio mettere un tubo dritto, ma questo è sconsigliabile sul 1.6 (che già ai bassi è morto e ha il cambio lungo...)
meglio un 200 celle, che da un po più di fluidità ma senza togliere le contropressioni, ma il guadagno in potenza/coppia non vale nemmeno la metà del costo di un kat metallico...
conclusione (secondo me): lascia stare...
![Tho :to:](./images/smilies/to.gif)
Re: skatalizzare 1600
Inviato: 11 feb 2009 20:28
da Fabiobestia
DaveDevil ha scritto:togliere il kat su un motore aspirato fa perdere moltissimo come prestazioni, a meno che appunto la cilindrata sia notevole.
fa perdere le contropressioni, e ai bassi diventa ancora più morta di quello che è.
in ogni caso, svuotare il kat è sbagliatissimo, perchè i gas di scarico che corrono sul tubo trovono prima un ingrandimento del diametro (la pancia del kat vuoto) espandendosi, e poi si ricomprimono in uscita. risultato: è come mettere un tappo.
piuttosto è meglio mettere un tubo dritto, ma questo è sconsigliabile sul 1.6 (che già ai bassi è morto e ha il cambio lungo...)
meglio un 200 celle, che da un po più di fluidità ma senza togliere le contropressioni, ma il guadagno in potenza/coppia non vale nemmeno la metà del costo di un kat metallico...
conclusione (secondo me): lascia stare...
![Tho :to:](./images/smilies/to.gif)
quotissimo.....se non vuoi perdere prestazioni mettici un 200 celle.....senò prova a domandare al tuo marmittaio se può farti una gola....es da unn tubo 60 ad un tubo 40
Re: skatalizzare 1600
Inviato: 11 feb 2009 23:09
da grande fra
io lo facevo solo peche' ilmio e' rotto... ne ho trovato uno allo sfascio da una bravo con 76000km 1600 lo prendo da quella.. cosi non lo tolgo ma elimino quel traballio al minimo che fa sembrare un rottame alla macchina... ps il mio si e' rotto dopo che ho preso un sasso in mezo allastrada che deve essere rimbalzato sotto la macchina e a preso il kat...
Re: skatalizzare 1600
Inviato: 10 apr 2009 13:22
da happydiedboy
riporto sopra la discussione perkè ho eliminato il catalizzatore sulla mia ( marea 1.6 16v euro 2 ), era tappato, sentivo la makkina affogare sopra i 5000 giri e pareva sfiatare dalla flangia.
L'ho levato e c'ho piazzato un tubo dritto. Perdite ai bassi nulla, guidabilità perfetta, suono identico all'originale, erogazione più fluida e piacevole. Non è effetto placebo o robe simili dato che non c'ho speso niente e soprattutto con la makkina ci faccio parecchi km tra autostrada, statali e montagna dove sale agilmente senza rendere necessario tirare oltre i 3500 giri.
Re: skatalizzare 1600
Inviato: 10 apr 2009 13:52
da austin81
ma un 200 celle quanto costa?
a me un preparator di auto ha detto di togliere il catalizatore e mettere la bonza di un finale!
l'ha fatto su una 106 !
risultato? l'auto va moooolto meglio spendendo soltanto 50euro di finale protype !
voi che ne dite?
Re: skatalizzare 1600
Inviato: 10 apr 2009 18:16
da happydiedboy
un 200 celle ora lo trovi sui 150 euro. Anche io avevo pensato di infilarci un silenziatore, dato che mi avevano detto che avrebbe fatto molto rumore ( avrebbe puzzato, vibrato, perso in basso ecc... ) mentre invece scesa la makkina dal ponte il mio amico c'è rimasto quasi deluso, ho girato la chiave e rombato e la makkina era uguale a prima.
in ogni caso questo week end lo passerò per strada come una battona, tra bicicletta e auto farò parecchi km e avrò la possibilità di dirvi con precisione tutto. Senza catalizzatore fino ad ora c'ho fatto circa 200km e viaggia molto bene, in autostrada si va ai 140 con un filo di gas ascoltando tranquillamente musica.