rumorino

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
stango91
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 77
Iscritto il: 13 feb 2009 00:44
Fiat: Bravo
Modello: 16v sx 1.6

rumorino

Messaggio da stango91 »

salve volevo sapere il motivo del perchè la bravo mi fa un rumore tipo tac tac tic....soprattutto qnd schiaccio la frizione...grazie mille...
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: rumorino

Messaggio da umbus »

si è sfondato il reggispinta della frizione...! Controlla quello ed i supporti motore..
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Advance88
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 60
Iscritto il: 07 feb 2009 02:08
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: San giorio di susa (TO)

Re: rumorino

Messaggio da Advance88 »

Anche a me lo faceva... sono andato a farla vedere ma ho dovuto cambiare proprio tutta la frizione... spera che non sia come me :)
°Oo ..W la Fiji.. oO°
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: rumorino

Messaggio da umbus »

Advance88 ha scritto:Anche a me lo faceva... sono andato a farla vedere ma ho dovuto cambiare proprio tutta la frizione... spera che non sia come me :)
si infatti il reggispinta da solo non si vende...
si cambia tutto il kit frizione e vale la pena soprattutto se l'auto ha un tot di km..
quidni vedilo come un'intervento preventivo...
Ricordati che io per temporeggiare sono rimasto senza frizione.. ed ho dovuto chiamare il carro attrezzi...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
stango91
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 77
Iscritto il: 13 feb 2009 00:44
Fiat: Bravo
Modello: 16v sx 1.6

Re: rumorino

Messaggio da stango91 »

ah bene....e costo più o meno intervento??
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: rumorino

Messaggio da Fabiobestia »

300/350 euri
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: rumorino

Messaggio da kratos1873 »

fabioskandal ha scritto:300/350 euri

Se è gentiluomo come Babbo Natale.... :gren:
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: rumorino

Messaggio da djcalo »

fra 500 km circa le marce inzieranno a diventare dure da innestare, fino a quando non entrano piu'.. ed entrano solo con la macchina spenta.

Fai cambiare subito la frizione. ;)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
michelejtd105
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 27
Iscritto il: 14 gen 2009 20:05
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd

Re: rumorino

Messaggio da michelejtd105 »

ciao..... è toccato pure a me.... a me non faceva tac tac ma praticamente mi si è proprio fuso il cuscinetto dello spingidisco... resta il fatto che tira avanti e tira avanti, naturalmente di domenica sono rimasto a piedi... per fortuna ero vicino a a casa e messa dentro la seconda mi sono arrangiato!!!

soldi spesi 240 € frizione valeo però senza manodopera perchè il lavoro me lo sono fatto io.... col lavoro si va cmq sui 100 € in più...

quando smonti la frizione fatti controllare anche il parastrappi del volano....
sono soggetti ad usura e poi alle partenze si ha la macchina che strappa e saltella.....

ciao
Rispondi