Pagina 1 di 2
problema di singhizzamento a bassi giri
Inviato: 14 feb 2009 10:45
da michelejtd105
ciao ragazzi, ho un problema di singhiozzamento della macchina ad andatura costante ma a giri bassi, trà i 1500 e i 2500!!!
tutto è iniziato a settembre 2007 quando mi è partita la centralina o meglio le bobine che alimentano gli iniettori....
fattos stà che ne ho trovata fortunatamente una da un demolitore e ho risparmiato una bella cifra....
da quella volta però la macchina non è più stata costante ma tipo se sei in colonna in seconda a 1500 giri hai stò dondolamento che ti sembra di essere in barca....
a volte sparisce, tipo quando faccio il tagliando e cambio il filtro gasolio....
però stà cosa mi stà snervando....
qualcuno mi sa aiutare?..... l'idea che mi sono fatto è che la colpa possa essere della pompa di massima pressione che dopo 220000 km comincia ad aver bisogno di un check up... ma è iniziato tutto a 180000 col cambio di centralina.....
anomalie al test diagnosi non ne da...
bohhhhhh
ringrazio chi mi darà qualche dritta..... o magari ha condiviso la stessa esperienza...
CIAO A TUTTI
Re: problema di singhizzamento a bassi giri
Inviato: 14 feb 2009 10:56
da djcalo
cosi' su due piedi mi verrebbe da pensare anche a me a qualche anomalia riguardante l'iniezione di gasolio..
ps. non e' detto che superando i 200.000km devi avere problemi alle pompe.
Ci sono casi in cui si superano pure i 300.000km senza problemi e casi che non si arriva ai 150.000 e gia' si deve cambiare il flauto.
Secondo me e' piu' un problema elettronico che meccanico.
Prova a far riprogrammare la centralina anche leggermente, senza tirare troppi cv, giusto per ottimizzare la mandata di gasolio.
Re: problema di singhizzamento a bassi giri
Inviato: 14 feb 2009 15:09
da toniobestio86
ciao anche io ho un problema simile. però a minimo e solo quando è fredda. balbetta e fa fumo bianco, ho provato a riprogammare la centralina, le ho fatto il tagliando, ma nn ho risolto niente. qualcuno può aiutarmi?????
![Crying ;(](./images/smilies/crying.gif)
Re: problema di singhizzamento a bassi giri
Inviato: 14 feb 2009 15:24
da Fabiobestia
ho lo stesso problema di tonio.....io credo che sia colpa della turbina che manda troppi vapori di olio e quindi quando la lasci li ferma saltella.....oppure la scarsa qualità del gasolio....bho aiutateci
Re: problema di singhizzamento a bassi giri
Inviato: 14 feb 2009 16:12
da toniobestio86
ma se era la turba doveva consumare olio? la mia su 10000km non ne ha consumato nemmeno un grammo!!!!!
Re: problema di singhizzamento a bassi giri
Inviato: 14 feb 2009 16:14
da Zeus130
Ho avuto un problema del genere e purtroppo era il potenziometro del pedale dell'accelleratore.....dagli un'occhiata con una diagnosi.
Re: problema di singhizzamento a bassi giri
Inviato: 14 feb 2009 16:29
da toniobestio86
la diagnosi l'ho fatta, e l'unico errore k mi da è il "SENZORE GIRI/FASE" che ancora non ho capito cos'è
Re: problema di singhizzamento a bassi giri
Inviato: 14 feb 2009 23:40
da Zeus130
Girando nel web, ho capito una cosa sola....DEVI ANDARE DA UN MECCANICO il più presto possibile, perchè fra poco ti dovrebbe lasciare a piedi con motore caldo e riprendersi dopo pochi minuti,chiaramente più tempo passa e più peggiora il problema, la consolazione è che con un centinaio di euri te la dovresti cavare (sempre da quello che ho letto in varie discussioni).........
Re: problema di singhizzamento a bassi giri
Inviato: 15 feb 2009 00:05
da clatro
Zeus130 ha scritto:Girando nel web, ho capito una cosa sola....DEVI ANDARE DA UN MECCANICO il più presto possibile, perchè fra poco ti dovrebbe lasciare a piedi con motore caldo e riprendersi dopo pochi minuti,chiaramente più tempo passa e più peggiora il problema, la consolazione è che con un centinaio di euri te la dovresti cavare (sempre da quello che ho letto in varie discussioni).........
Quoto.
Se è il sensore di fase è proprio così.
Re: problema di singhizzamento a bassi giri
Inviato: 15 feb 2009 02:16
da kratos1873
michelejtd105 ha scritto:ciao ragazzi, ho un problema di singhiozzamento della macchina ad andatura costante ma a giri bassi, trà i 1500 e i 2500!!!
tutto è iniziato a settembre 2007 quando mi è partita la centralina o meglio le bobine che alimentano gli iniettori....
fattos stà che ne ho trovata fortunatamente una da un demolitore e ho risparmiato una bella cifra....
da quella volta però la macchina non è più stata costante ma tipo se sei in colonna in seconda a 1500 giri hai stò dondolamento che ti sembra di essere in barca....
a volte sparisce, tipo quando faccio il tagliando e cambio il filtro gasolio....
però stà cosa mi stà snervando....
qualcuno mi sa aiutare?..... l'idea che mi sono fatto è che la colpa possa essere della pompa di massima pressione che dopo 220000 km comincia ad aver bisogno di un check up... ma è iniziato tutto a 180000 col cambio di centralina.....
anomalie al test diagnosi non ne da...
bohhhhhh
ringrazio chi mi darà qualche dritta..... o magari ha condiviso la stessa esperienza...
CIAO A TUTTI
No niente Pompa
![noncisiamo :no:](./images/smilies/noncisiamo.gif)
....Sò di Bravo-a jtd con + di 200k km ke resistono egregiamente e problemi alle pompe non ne hanno...del resto tu stesso asserisci ke facendo il tagliando il problema momentaneamente sparisce.....
Ma poi scusa NON capisco 1 cosa: cioè te convivi dal 2007 con questo problema e NON sei passato da qualke meccanico x risolvere la questione ?????
Strano...
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
Re: problema di singhizzamento a bassi giri
Inviato: 15 feb 2009 03:49
da Fabiobestia
si avevo fatto una diagnosi anche io e mi dava come errore il sensore di fase......però ho lasciato stare perche pensavo che era un difetto che veniva fuori quando il potenziometro faceva brutti scherzi.....ora bisogna scoprire quale dei due quello sulle camme o quello sull'albero motore?????si cmq se il sensore di fase se ne va a cozze la macchina non si accende più manco a cannonate e ci vuole il carrattrezzi....prevenire e sempre meglio che curare
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Re: problema di singhizzamento a bassi giri
Inviato: 15 feb 2009 14:51
da toniobestio86
il fatto che c'è il rischio che la car nn parte piu l'ho sentito dire anche io. però secondo voi dipende sempre da questo benedetto senzore il singhiozzameto che la car ha? (solo quando è fredda a minimo)??????????
Re: problema di singhizzamento a bassi giri
Inviato: 15 feb 2009 15:42
da Zeus130
Bèh...da quando è nato il mondo e rinomato il fatto che a freddo il motore ha certi parametri, a caldo cambia tutto(mappatura, dilatazione termica dei metalli,etc.) di conseguenza i sensori gestiscono il tutto. Ma quando uno di questi a freddo lavora bene ma quando si riscalda succede qualcosa e manda segnali sfalsati al bodycomputer con le conseguenze sopracitate.
Re: problema di singhizzamento a bassi giri
Inviato: 15 feb 2009 19:48
da toniobestio86
quindi secondo te se cambio il senzore risolvo il problema?
Re: problema di singhizzamento a bassi giri
Inviato: 15 feb 2009 20:26
da Fabiobestia
lo so però bisogna andare a tentativi......a me quando singhizza incomincia a fare un bel po di fumo bianco.......purtroppo per adesso ho guai ancor più grossi.....(turbina)...ma voglio sistemarla la mia bravo....se riesci a risolvere posta e facci sapere
![Cool :adhone:](./images/smilies/cool.gif)