Pagina 1 di 3
Strappa, che può essere?
Inviato: 13 mar 2009 09:15
da Amad
Ho da poco cambiato il motorino d'avviamento e da 15 gg anche candele e cavi candele. Ma anche ieri sera ad ogni cambio di marcia quando affondavo il gas strappava abbondantemente. Se poi la tenevo un pò giù di giri ancora peggio. Che può essere?
Re: Strappa, che può essere?
Inviato: 13 mar 2009 09:30
da clatro
Amad ha scritto:Ho da poco cambiato il motorino d'avviamento e da 15 gg anche candele e cavi candele. Ma anche ieri sera ad ogni cambio di marcia quando affondavo il gas strappava abbondantemente. Se poi la tenevo un pò giù di giri ancora peggio. Che può essere?
Se lo fa da quando hai cambiato candele e cavi potrebbe essere che le candele non sono della gradazione giusta, oppure che i cavi non sono adatti e hanno dispersione.
Re: Strappa, che può essere?
Inviato: 13 mar 2009 10:48
da DaveDevil
strappa in che senso?
di solito "strappa" si dice della frizione...
noti differenze tra alti e bassi giri?
Re: Strappa, che può essere?
Inviato: 13 mar 2009 16:00
da Amad
Ai bassi è peggio..
i cavi e candeele io nn so, spero che il meccanico ce li abbia messi giusti..
Re: Strappa, che può essere?
Inviato: 13 mar 2009 16:49
da Amad
Allora allora…
Il problema dello strappo era dovuto alla bobina che era crepata quindi cambiandola è tutto risolto. Ma ora il problema è un altro. La batteria e l’alternatore non stanno dietro all’impianto elettrico che ho. Io ho montato, xeno agli anabbaglianti, impianto audio con sintodvd, qualche neon nel baule ma che a baule chiuso stanno spenti, qualche neon nell’abitacolo ma che di solito sono spenti, sottoscocca che in marcia ovviamente sono spenti.
Secondo il meccanico già solo gli xeno tirano troppo per il mio impianto quindi se giro per mezzora con gli xeno accesi l’alternatore nn ce la fa a caricare la batteria. Quindi secondo lui se nn voglio giocarmi una batteria al mese dovrei montare una batteria supplementare e un alternatore più grosso. Questo perché se mettessi una batteria più grossa al posto di quella che ho adesso rischierei di bruciare la centralina.
Questo è quanto dopo averci parlato per telefono poi stasera vado la e ci parlo di persona.
Io di queste cose nn ci capisco nulla, voi che dite? Cosa dovrei fare?
Re: Strappa, che può essere?
Inviato: 13 mar 2009 18:10
da umbus
hai un alternatore che già può supportare una batteria da 73 Amp/h ..(anche se te lo danno come 60 ah...)
fidati e stai tranquillo...
altrimenti al più metti quello del 1.6... ma sono convinto che il tuo basta, poichè è lo spunto che ci vuole.. non tanti mega amp/h...
P.s.
Digli all'elettrauto che si deve andare a coricare...
Perchè gli xeno hanno delle ballast che al più assorbono 55 W (come le normali lampade h1)
e ti dirò di più se sono di ultima generazione le ballast digitali assorbono solo 35W... quindi meno dei 55W della h1 di serie...
Quindi elettrauto.. non prendere picci di sonno per togliere soldi all'amico mio!
Per l'impianto voce puoi risolvere con un condensatore da 1 farad...
Re: Strappa, che può essere?
Inviato: 13 mar 2009 20:34
da Fabiobestia
e anche grossa la storia della batteria più grossa che ti brucia la centralina.....la regola fondamentale per rispettare l'impianto elettrico della macchina e avere la tensione che vada da 12,00/30(motore spento) a 14,00/50(motore acceso)......puoi avere anche 10 batterie da 100 ah...alla centralina non gli fai niente.....vai tra.....che batteria monti adesso???
Re: Strappa, che può essere?
Inviato: 13 mar 2009 21:01
da djcalo
Amad ha scritto:Allora allora…
Il problema dello strappo era dovuto alla bobina che era crepata quindi cambiandola è tutto risolto. Ma ora il problema è un altro. La batteria e l’alternatore non stanno dietro all’impianto elettrico che ho. Io ho montato, xeno agli anabbaglianti, impianto audio con sintodvd, qualche neon nel baule ma che a baule chiuso stanno spenti, qualche neon nell’abitacolo ma che di solito sono spenti, sottoscocca che in marcia ovviamente sono spenti.
Secondo il meccanico già solo gli xeno tirano troppo per il mio impianto quindi se giro per mezzora con gli xeno accesi l’alternatore nn ce la fa a caricare la batteria. Quindi secondo lui se nn voglio giocarmi una batteria al mese dovrei montare una batteria supplementare e un alternatore più grosso. Questo perché se mettessi una batteria più grossa al posto di quella che ho adesso rischierei di bruciare la centralina.
Questo è quanto dopo averci parlato per telefono poi stasera vado la e ci parlo di persona.
Io di queste cose nn ci capisco nulla, voi che dite? Cosa dovrei fare?
Quoto Umbus:. Gli xenon tirano molto meno rispetto alle alogene da 55w.
Seconda cosa, cambia elettrauto
Mettera una batteria anche da 100A non bruci la centralina, ma sforzi l'alternatore che non riesce a caricarla bene.. fa fatica a caricarla. Non brucia la centralina perche' cmq la tensione
e' sempre la stessa!
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Quest'elettrauto ne capisce veramente molto!
Quoto anche fabioskandal.. e sono d'accordo con chi ha detto di montare un condensatore, in genere da 1,0 farad va bene per impianti audio con potenze medio basse (500-800Wrms)
Non farti fregare soldi da quell'idiota!
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Re: Strappa, che può essere?
Inviato: 13 mar 2009 22:16
da DaveDevil
quoto il discorso degli xeno.
una precisazione "elettronica" sulla batteria:
le batterie al piombo, contrariamente a quelle al ni-mh (digitali, telefoni, ecc) vanno caricate a TENSIONE COSTANTE e non a CORRENTE COSTANTE.
nel primo caso, sulla batteria vanno mantenuti i 13,4 volt (non ricordo le cifre esatte, eh!) di carica, con corrente massima pari a 1/10 della corrente massima (mi pare 1/10)
quindi una batteria al piombo da 12v 50Ah dovrà essere caricata da un circuito che riesce a mantenere 13,4V, 5Ah, mentre una batteria con capacità doppia, ha bisogno di una corrente doppia (quindi 13,4v, 10ah)
il problema nasce quando non c'è corrente sufficente, succede che la tensione si abbassa e quindi la batteria viene caricata male.
è quindi vero che si può rovinare la centralina (è un caso estremo), sicuramente si "rovina" la batteria (nel senso che non carica bene) e l'alternatore rischia di rompersi per lo sforzo eccessivo.
cambiare alternatore è una soluzione tampone, in quanto non è detto che la centralina supporti un aumento di corrente... da 75 a 100 ah è un bel salto eh!
Re: Strappa, che può essere?
Inviato: 13 mar 2009 22:26
da Fabiobestia
Re: Strappa, che può essere?
Inviato: 13 mar 2009 22:27
da djcalo
il td 100 come il jtd105 ha un alternatore che produce piu' corrente rispetto al quello che monta un 1.4
Re: Strappa, che può essere?
Inviato: 13 mar 2009 22:28
da djcalo
Pardon.. Amad ha il 1.2
Re: Strappa, che può essere?
Inviato: 14 mar 2009 01:04
da Amad
Quindi può essere che nel 1.2 la centralina nn sia compatibile con una maggiorazione della batteria?
Io intanto domani tolgo lo xeno per evitare problemi nell'attesa di rifare una diagnosi dell'impianto probabilmente lunedi. Ma voi che mi consigliate di fare?
Re: Strappa, che può essere?
Inviato: 14 mar 2009 01:30
da Fabiobestia
Re: Strappa, che può essere?
Inviato: 14 mar 2009 19:08
da djcalo
Lo xenon anche con ballast non digitali consuma sempre di meno rispetto ad alle lampade alogene da 55w!
Per la batteria troppo grande non sono d'accordo.. l'alternatore fa fatica a caricarla e non la carica bene, soprattutto una 100A. (nel 1.2) Nel 1.9 e' diverso.
Non togliere gli xenon, con le alogene consumi piu' corrente!
Monta un bel condensatore da 1,0 farad e lo metti in paralleo.
Io avevo problemi prima di mettere il condensatore che ad ogni colpo di basso le lancette della benzina e dell'acqua oscillavano
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
e da quando ho messo il condensatore ho notato che a motore spento gli alzavetro vanno leggermente piu' veloci.