Pagina 1 di 1

Sostituzione motore 1600 16V

Inviato: 09 apr 2009 01:34
da Giambonzo
Salve a tutti, sono nuovo di qui. Mi presento mi chiamo Gianmichele e da poco mio padre mi ha regalato la sua Bravo 1600 16v perchè ha rotto la distribuzione. Ho 18 anni è avendo esigue possibilità economiche mi devo arrangiare per farla ripartire in ogni costo. Ho dato una controllatina al motore e ho notato che la cinghia di distribuzione non si e rotta, ma è allentata, inoltre c'è un "coso" circolare che toccandolo con un cacciavite si muove, credo sia una puleggia o un tendicinghia, giusto? Possibile che tutto il danno sia partito dalla rottura di questo componente? Facendo girare il motore si sente che non ha compressione, sicuramente avrà fatto numerosi danni ai pistoni e valvole. Non ho ancora smontato la testata, ma a breve lo farò. Nel mentre ho trovato un motore in buone condizioni ma dato le mie scarse disponibilità economiche non riuscirei a pagare un meccanico. Con calma riuscirei a montare il nuovo motore? Potete darmi delle dritte? non so, chiavi speciali che occorrono, imprevisti,ecc.., Grazie anticipatamente. Cordiali saluti.
Gianmichele.

Re: Sostituzione motore 1600 16V

Inviato: 09 apr 2009 10:54
da icsmc
chiavi speciali no aparte le snodo.
cmq tutto è possibile qui da me c'è un maccanico che lavora da solo nell'officina del padre e ha 15 anni. tutto sta alla tua conoscenza della meccanica il problema più grosso credo che sia perchè non hai la gru piccola per calare il motore e il supporto per alzara il cambio. tieni presente che ti servirebbe semrpe un ponte per lavorare in sicurezza e comodità

Re: Sostituzione motore 1600 16V

Inviato: 09 apr 2009 13:06
da umbus
devi essere anche in grado di mettere in fase la distribuzione e ti dico che non è facile!
Auguri!

Se hai qualche amico meccanico magari mettiti daccordo per un pagamento dilazionato ma fai bene i lavori altrimenti ti costa più di carro attrezzi che del resto quando rimani in panne!

Re: Sostituzione motore 1600 16V

Inviato: 09 apr 2009 15:04
da kratos1873
Giambonzo ha scritto:Salve a tutti, sono nuovo di qui. Mi presento mi chiamo Gianmichele e da poco mio padre mi ha regalato la sua Bravo 1600 16v perchè ha rotto la distribuzione. Ho 18 anni è avendo esigue possibilità economiche mi devo arrangiare per farla ripartire in ogni costo. Ho dato una controllatina al motore e ho notato che la cinghia di distribuzione non si e rotta, ma è allentata, inoltre c'è un "coso" circolare che toccandolo con un cacciavite si muove, credo sia una puleggia o un tendicinghia, giusto? Possibile che tutto il danno sia partito dalla rottura di questo componente? Facendo girare il motore si sente che non ha compressione, sicuramente avrà fatto numerosi danni ai pistoni e valvole. Non ho ancora smontato la testata, ma a breve lo farò. Nel mentre ho trovato un motore in buone condizioni ma dato le mie scarse disponibilità economiche non riuscirei a pagare un meccanico. Con calma riuscirei a montare il nuovo motore? Potete darmi delle dritte? non so, chiavi speciali che occorrono, imprevisti,ecc.., Grazie anticipatamente. Cordiali saluti.
Gianmichele.
... Ammazza ke regalino ke ti ha fatto tuo papà.. :gren:
Cmq apparte gli skerzi,vai da un meccanico di fiducia e te ne esci prima e con meno danni.. ;)

Re: Sostituzione motore 1600 16V

Inviato: 10 apr 2009 08:43
da SimoneTuning
Quoto!
Se non hai basi solide di meccanica rischi davvero di peggiorare la tua attuale situazione!
Meccanico non ladro con possibilità di pagamento distribuito nel tempo...ecco la tua soluzione... :giusto:

Re: Sostituzione motore 1600 16V

Inviato: 10 apr 2009 09:22
da ryo_di_shinjuku
Ma no, cazzarola, divertiti! Danni non ne puoi fare, smontare un motore non è poi cosi' complicato, non devi rifare il tuo, altrimenti si che sarebbe un casino! Cmq si, il tendicinghia rotto ha fatto probabilmente saltare qualche dente alla distribuzione, probabilmente hai piegato diverse valvole, rovinato le sedi e magari bucato o segnato qualche pistone. Sol oepr rifare la testa in quelle condizioni su una corsa b di mia mamma a cui si è rotta la cinghia, 8 valvole tutte piegate piu' qualche sede, spianatura testa, 700 euro volati via e non ne valeva prorpio la pena!
Ti serve sono una macchina fotografica, fai le foto mentre smonti ogni singolo particolare, e tiani diverse scatole a cui sopra metti il nome delle viti o pezzi a cui corrispondono! Se hai anche una capretta (una gru) non avrai nessun problema a sostiruire il motore. Fra l'altro Dave ne vende uno completo a un ottimo prezzo!
Occhio solo all'impianto elettreico, segnati tutti i cavi. Se lo fai e hai pazienza, non avrai problemi e ti farai un sacco di utile esperienza!
Ah, come vorrei tornare anche io ai 18 anni...

Re: Sostituzione motore 1600 16V

Inviato: 11 apr 2009 17:19
da DaveDevil
ryo_di_shinjuku ha scritto:Ah, come vorrei tornare anche io ai 18 anni...

Immagine

Re: Sostituzione motore 1600 16V

Inviato: 12 apr 2009 03:30
da ryo_di_shinjuku
:to:
La gobba io ce l'ho davanti....

Re: Sostituzione motore 1600 16V

Inviato: 12 apr 2009 09:53
da DaveDevil
ryo_di_shinjuku ha scritto::to:
La gobba io ce l'ho davanti....

Hai ragione, scusa:

Immagine




:pernacchia: :pernacchia:

Re: Sostituzione motore 1600 16V

Inviato: 12 apr 2009 10:25
da ryo_di_shinjuku
Se lo dici te....

Immagine

Re: Sostituzione motore 1600 16V

Inviato: 12 apr 2009 19:13
da DaveDevil
Dico dico...

Immagine


[Fine_OT] :to: