motore da rifare??

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

zerocento
Bravista
Bravista
Messaggi: 151
Iscritto il: 07 apr 2009 12:36
Fiat: Brava
Modello: sx 1.4 12v

motore da rifare??

Messaggio da zerocento »

ciao a tutti, dopo 236 mila km percorsi praticamente tutti a metano, sulla mia brava 1.4 12 v stamattina ho notato che in circa 2-3 mila km il livello dell'acqua è sceso da max a poco sotto il min...in più l'olio sostituito 16 mila km fa da livello max ora sta a circa 3/4 di asticella, quindi ne ho consumato 1/4. pensate che questo consumo di acqua sia normale? e di olio? dal punto di vista delle prestazioni non so dirvi se è decaduto o meno, essendo a metano non riesco a valutare l'abbassamento di spinta. nell'eventualità come faccio a capire se il motore è da rifare? eliminerei in quel caso sia consumi di acqua che di olio? specifico che sono certo che il radiatore non perde e non ha fori in quanto ha un anno e tutti i tubi sono stati controllati al momento della sostituzione. quanto può costare rifare un motore cosi messo?
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: motore da rifare??

Messaggio da umbus »

l'olio si cambia ogni 10000 km.. e sul 1.4 12v è consigliato dalla casa un olio sintetico 5/40w (io uso il castrol oppure il barthal 5/40 con fullerene) che sono i migliori in commercio per la nostra macchinetta!

che ne consumi un pò con i tuoi km è normale...(specie se prendi uno di quelli minerali da supermercato...)

il consumo di acqua non è buon segno , ma non ti deve preoccupare molto se non hai fumo bianco-azzurrognolo dallo scarico a quando sei a benzina (a metano è normale che emetta vapore biancastro...), poichè di sicuro avrai delle microfalle (non visibili ad occhio nudo) nel radiatore...(cosa a me accaduta che ho mantenuto fino a quando lo stesso radiatore non ha ceduto definitivamente!).

Sostituisci il radiatore (con uno nuovo, e non usato!) e vedi se continua la storia del consumo anomalo d'acqua...
Controlla inoltre che non si sia rotto il radiatorino del riscaldamento.. (lo capisci se trovi la moquette bagnata all'interno verso il cassetino portaoggetti lato passeggero oppure verso il tunnel centrale), poichè lo stesso è alimentato dall'acqua del vaso di espansione del radiatore! (generalmente si sente puzza quando accendi l'aria calda..)

Secondo me dovrebbe essere quello.

La cosa che ti conviene fare è far verificare le punterie idrauliche e i gommini sedi valvole che con il metano possono essersi ingottiti oppurte rotti...

Fammi sapere!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
zerocento
Bravista
Bravista
Messaggi: 151
Iscritto il: 07 apr 2009 12:36
Fiat: Brava
Modello: sx 1.4 12v

Re: motore da rifare??

Messaggio da zerocento »

il radiatore è stato sostituito con uno nuovo l'anno scorso..quindi lo escluderei... mi è capitato di sentire un odore un pò cattivo un paio di volte aprendo l'aria calda per i primi 2 o 3 secondi...ma non ci sono tracce di bagnato o altro...

a livello informativo quanto costerebbe un eventuale rifacimento di motore?
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: motore da rifare??

Messaggio da umbus »

molto...

ti converrebbe fare la rettifica...

ma fin quando va sfrutta e usa...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
zerocento
Bravista
Bravista
Messaggi: 151
Iscritto il: 07 apr 2009 12:36
Fiat: Brava
Modello: sx 1.4 12v

Re: motore da rifare??

Messaggio da zerocento »

domanda da profano: quale è la differenza tra la rettifica di un motore e il rifacimento di un motore?
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: motore da rifare??

Messaggio da umbus »

zerocento ha scritto:domanda da profano: quale è la differenza tra la rettifica di un motore e il rifacimento di un motore?
è sostanziale!

il rifacimento è dato dalla spianata della testata, cambio fasce elastiche e poco altro..

la rettifica è data dalle fasi su citate , ma in aggiunta hai una riequilibratura e riprofilatura dell'asse a camme (se danneggiato irrimediabilmente eventualmente sostituzione totale..), delle sedi valvole e relative valvole, cammice cilindri, pistoni, bielle e vari organi meccanici comprenasivi di fasce elastiche e tutto l'insieme.

In pratica viene pulito, smontato, rettificato e rimontato tutto l'intero blocco come se fosse nuovo... (in pratica le stesse operazioni che compie la fiat per i motori di rotazione) con la garanzia di avere un basamento integro e duraturo con verifica..e garanzia!

è chiaro che quando fai quest'intervento la frizione non è compresa.. a quel punto se fai 30 fai pure 31 e rifai la frizione...(kit valeo...) così non rischi..
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: motore da rifare??

Messaggio da Damianoo »

umbus ha scritto:l'olio si cambia ogni 10000 km.. e sul 1.4 12v è consigliato dalla casa un olio sintetico 5/40w (io uso il castrol oppure il barthal 5/40 con fullerene) che sono i migliori in commercio per la nostra macchinetta!

che ne consumi un pò con i tuoi km è normale...(specie se prendi uno di quelli minerali da supermercato...)

il consumo di acqua non è buon segno , ma non ti deve preoccupare molto se non hai fumo bianco-azzurrognolo dallo scarico a quando sei a benzina (a metano è normale che emetta vapore biancastro...), poichè di sicuro avrai delle microfalle (non visibili ad occhio nudo) nel radiatore...(cosa a me accaduta che ho mantenuto fino a quando lo stesso radiatore non ha ceduto definitivamente!).

Sostituisci il radiatore (con uno nuovo, e non usato!) e vedi se continua la storia del consumo anomalo d'acqua...
Controlla inoltre che non si sia rotto il radiatorino del riscaldamento.. (lo capisci se trovi la moquette bagnata all'interno verso il cassetino portaoggetti lato passeggero oppure verso il tunnel centrale), poichè lo stesso è alimentato dall'acqua del vaso di espansione del radiatore! (generalmente si sente puzza quando accendi l'aria calda..)

Secondo me dovrebbe essere quello.


La cosa che ti conviene fare è far verificare le punterie idrauliche e i gommini sedi valvole che con il metano possono essersi ingottiti oppurte rotti...

Fammi sapere!

1°) l'olio non è vero che si cambia a 10.000km, si cambia a 15.000km max, se lo cambi prima male non fa.
2°) l'olio consigliato dalla casa è un 10w40 selenia, che è un semisintetico; con un 5w40 ne mangierebbe ancora di più

:hola:
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: motore da rifare??

Messaggio da umbus »

Damianoo ha scritto:
umbus ha scritto:l'olio si cambia ogni 10000 km.. e sul 1.4 12v è consigliato dalla casa un olio sintetico 5/40w (io uso il castrol oppure il barthal 5/40 con fullerene) che sono i migliori in commercio per la nostra macchinetta!

che ne consumi un pò con i tuoi km è normale...(specie se prendi uno di quelli minerali da supermercato...)

il consumo di acqua non è buon segno , ma non ti deve preoccupare molto se non hai fumo bianco-azzurrognolo dallo scarico a quando sei a benzina (a metano è normale che emetta vapore biancastro...), poichè di sicuro avrai delle microfalle (non visibili ad occhio nudo) nel radiatore...(cosa a me accaduta che ho mantenuto fino a quando lo stesso radiatore non ha ceduto definitivamente!).

Sostituisci il radiatore (con uno nuovo, e non usato!) e vedi se continua la storia del consumo anomalo d'acqua...
Controlla inoltre che non si sia rotto il radiatorino del riscaldamento.. (lo capisci se trovi la moquette bagnata all'interno verso il cassetino portaoggetti lato passeggero oppure verso il tunnel centrale), poichè lo stesso è alimentato dall'acqua del vaso di espansione del radiatore! (generalmente si sente puzza quando accendi l'aria calda..)

Secondo me dovrebbe essere quello.


La cosa che ti conviene fare è far verificare le punterie idrauliche e i gommini sedi valvole che con il metano possono essersi ingottiti oppurte rotti...

Fammi sapere!

1°) l'olio non è vero che si cambia a 10.000km, si cambia a 15.000km max, se lo cambi prima male non fa.
2°) l'olio consigliato dalla casa è un 10w40 selenia, che è un semisintetico; con un 5w40 ne mangierebbe ancora di più

:hola:
sul 1.4 12v ci vuole il 5/40 per il solito problema di usura precoce dell'asse a camme...

c'è anchje un richiamo ufficiale descritto sul manuale d'officina...

Chi è esperto di jtd si occupi dei jtd!

e poi sul manuale di uso e manutenzione dice esperssamente che l'olio si cambia ogni 10000 km o almeno una volta all'anno se la percorrenza è inferiore.

E per me quello che la fiat dice è legge, poichè ci sarà un perchè...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: motore da rifare??

Messaggio da spago »

E per me quello che la fiat dice è legge, poichè ci sarà un perchè...[/quote]


e ne dice di fesserie la fiat..... :D :D :D :D
zerocento
Bravista
Bravista
Messaggi: 151
Iscritto il: 07 apr 2009 12:36
Fiat: Brava
Modello: sx 1.4 12v

Re: motore da rifare??

Messaggio da zerocento »

ho aspettato fino a 16 mila km per cambiare l'olio perchè l'ho cambiato 4 mesi fa, e questi 16 mila li ho fatti praticamente tutti su lunghe percorrenze...mi capita spesso di fare anche 400-500 chilometri in un giorno...quindi penso che l'olio si rovini meno rispetto allo stesso numero di chilometri percorsi in un anno e magari in sessioni di 20 km alla volta. certo se avessi usato l'auto nel centro di roma, sicurametne a 10 mila km era da cambiare...però la uso quasi esclusivamente su strade statali poco trafficate ed a lunga percorrenza. mi confermate che con questo tipo di strada, spesso a 80-90 orari costanti, posso percorrere più km con lo stesso olio?
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: motore da rifare??

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

No, tutte cazzate! L'olio va curato bene, mi rendo conto che se fai tutti questi km diventa dispendioso, ma compra un olio intanto totalmente sintetico, visto la frequenza dei cambi non spendere una fortuna ovviamente. C'e' il castrol a circa 30 euro nei centri commerciali, almeno qui da me c'e' il gtx4 se ben ricordo la sigla a 29 euro per 4 o 5 litri. Cosi' facendo avrai un olio piu' efficace nel tempo. QUello che rovina l'olio sono le temperature, un totalmente sintetico le sopporta meglio. Il cambio sempre meglio non farlo oltre i 10ooo km, ma se fai tutta quella strada, con un 100% sintetico secondo me puoi anche arrivare a 15ooo senza farti troppe seghe mentali. A quei km non è un problema se ti consuma 250gr di olio (1/4 di stecca corrisponde a circa 250 gr in 16ooo km, anzi, ringraziala! Per l'acqua di sicuro avrai qualche falla in giro, ci sono diversi additivi che tappano queste microfalle. Non è normale questo consumo di acqua. Il tuo motore da come descrivi, pare vada ancora bene, potrevve essere solo la guarnizione della testa che sta cedendo, non è il massimo della vita, ma a quei km ti va gia' di lusso!
Rifacimento del motore o rettificare che dir si voglia, sono solo 2 termini uno tecnico l'altro no per dire la stessa cosa. Tieni presente che la rettifica delle cane, pistoni nuovi, montaggio e smontaggio non ti costera' meno di 2500/3000 euro, sulla tua macchina non ne vale la pena perche' immagino che non varra' poi molto anche se nessuno te lo vieta, ci mancherebbe....
zerocento
Bravista
Bravista
Messaggi: 151
Iscritto il: 07 apr 2009 12:36
Fiat: Brava
Modello: sx 1.4 12v

Re: motore da rifare??

Messaggio da zerocento »

ieri dopo 35 km mi aveva consumato altre 2 dita di acqua...oggi ne ho fatti 150 e il livello non si è abbassato nemmeno di un centimetro...strano non so cosa pensare... cmq si, hai ragione, 2500 euro sono assolutamente proibitivi per un auto con valore di mercato 500-800 euro. a questo punto conviene trovare un motore identico con pochi km e montarlo...c'è un tipo qua vicino che dovrebbe fare questo lavoro per qualcosa come 1000 euro...mi devo informare un pò..
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: motore da rifare??

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Fatti bene i conti in tasca e considera bene le tue capacita' meccaniche, sappi cmq che una capretta è proprio d'obbligo...
Ah, se decidi per il meccanico, fatti fare un preventivo SCRITTO. Piuttosto una cifra variabile da tot a tot ma fattelo fare anche a costo di pagare qualcosa del preventivo. Possono capitare spiecevoli sorprese a volte se ci si affida ad un meccanico...diciamo che se ne approfitta va...
zerocento
Bravista
Bravista
Messaggi: 151
Iscritto il: 07 apr 2009 12:36
Fiat: Brava
Modello: sx 1.4 12v

Re: motore da rifare??

Messaggio da zerocento »

ragazzi è un periodo sfigato...oggi ripartendo da uno stop, ritorno di fiamma grosso quanto una casa e un botto dal motore tipo esplosione. a metano non va più, funziona solo a benzina...il meccanico un'ora fa mi ha detto che c'è da pulire dei filtri e dare una regolata generale, e che il ritorno di fiamma non ha causato danni..fortuna! mi ha però detto che il leggerissimo sibilo che si sente con il motore al minimo può essere sintomo della distribuzione che sta per partire..visto che lubrificandola con uno spray è diminuito un pò...ora ci sto girando a metano, ma visto che il meccanico aveva fretta ha dato solo una girata a due rotelline e la macchina cammina molto molto meno del normale...devo portargliela martedì mattina...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: motore da rifare??

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Sfiga, usala il meno possibile e facci sapere!
Rispondi