Pagina 1 di 3
trattamento motore
Inviato: 14 apr 2009 20:08
da jtdgt
Salve raga ... tra un paio di settimane mi metto a fare il tagliando della macchina (1.9 jtd) e mi chiedevo che prodotti suare (a livello di olio). Sopratutto la mia domanda è rivolta a sapere che trattamento motore mi consigliate. Prodotti n commercio ce ne sono a decine ...
Aiutooooo !
Re: trattamento motore
Inviato: 14 apr 2009 21:44
da clatro
Io dico Sintoflon senza pensarci sopra.

Re: trattamento motore
Inviato: 15 apr 2009 09:36
da djcalo
X1R sia nel cambio che nel motore!

Re: trattamento motore
Inviato: 15 apr 2009 13:09
da virus
quoto djcalo
![Pleased :]](./images/smilies/pleased.gif)
Re: trattamento motore
Inviato: 16 apr 2009 14:46
da umbus
djcalo ha scritto:X1R sia nel cambio che nel motore!

quoto ...
se non lo si vuole comprare... metti l'olio bardahl TECNOS C60 con fullerene.. (è lo stesso componente del X1R)..(io scelgo il XTR c60 5/40 ma se lo vuoi più viscoso anche il 5/30 va bene..)
e così non compri un flacone intero di X1R, che cmq è un additivo fantastico!
Cmq ti consiglio di fare un trattamento di pulizia olio motore prima di mettere l'additivo.. in pratica quello che si mette a macchina calda e tenendo in moto per un quarto d'ora e poi scaricato dalla coppa con il resto dell'olio usato residuo...
scoprirai quante morchie vengono via così... che con un semplice cambio d'olio non si rimuovono..
Re: trattamento motore
Inviato: 16 apr 2009 19:49
da jtdgt
grazie infinite per le dritte !
Re: trattamento motore
Inviato: 16 apr 2009 21:10
da virus
XTR c60 5/40
ma questo tipo d'olio va bene anche per i jtd con piu di 100.000 km?
Re: trattamento motore
Inviato: 16 apr 2009 21:29
da clatro
virus ha scritto:XTR c60 5/40
ma questo tipo d'olio va bene anche per i jtd con piu di 100.000 km?
E' l'olio che utilizzo io.
La mia car ha 180.000 km e va come un orologio.
Re: trattamento motore
Inviato: 16 apr 2009 23:48
da jtdgt
la mia ne ha più di 250 mila ... spero vada bebe lostesso

Re: trattamento motore
Inviato: 17 apr 2009 01:25
da umbus
jtdgt ha scritto:la mia ne ha più di 250 mila ... spero vada bebe lostesso

bardahl TECNOS C60 con fullerene
per i turbodiesel è questo.. Xtr c60 è per i benzina... vai sul sito del produttore e leggi bene!
Re: trattamento motore
Inviato: 17 apr 2009 10:43
da virus
ok grazie mille
![Pleased :]](./images/smilies/pleased.gif)
Re: trattamento motore
Inviato: 17 apr 2009 11:37
da jtdgt
umbus ha scritto:
bardahl TECNOS C60 con fullerene
per i turbodiesel è questo.. Xtr c60 è per i benzina... vai sul sito del produttore e leggi bene!
ma il BARDHAL è un olio o sbaglio ?
o chiedevo un prodotoda aggiunge all'olio motore per fare un trattamento antiattrito-pulizia ...
Re: trattamento motore
Inviato: 17 apr 2009 13:52
da clatro
clatro ha scritto:virus ha scritto:XTR c60 5/40
ma questo tipo d'olio va bene anche per i jtd con piu di 100.000 km?
E' l'olio che utilizzo io.
La mia car ha 180.000 km e va come un orologio.
no ho sbagliato...
XTC C60 .
Re: trattamento motore
Inviato: 17 apr 2009 14:39
da umbus
jtdgt ha scritto:umbus ha scritto:
bardahl TECNOS C60 con fullerene
per i turbodiesel è questo.. Xtr c60 è per i benzina... vai sul sito del produttore e leggi bene!
ma il BARDHAL è un olio o sbaglio ?
o chiedevo un prodotoda aggiunge all'olio motore per fare un trattamento antiattrito-pulizia ...
si è un olio...
ma volendo esiste anche solo additivo.. e si chiama additivo LONG LIFE con fullerene c60..
Che si miscela con il convenzionale olio in uso di sempre... e dura 15000 km..
Re: trattamento motore
Inviato: 12 nov 2009 20:00
da RTorque16v
Salve ragazzi! Scrivo qui per non aprire un'altro topic. Sono a 5 mila km dal tagliando (olio e filtro eccecc) e dal momento che vorrei fare un trattamento antiattrito, che tipo di sintoflon dovrei usare(siccome la mia è 1.6 benzina)? So che dopo 5 mila 8 mila km massimo con il trattamento si deve cambiare nuovamente olio, ed è per questo che a 5 mila km dal tagliando vorrei aggiungerci il sintoflon. Premetto però che la macchina fa meno di 1000 km al mese, magari qualcosina in più...ma non in meno; avendo il sintoflon e facendo camminare poco la macchina potrei incorrere in qualche inconveniente? Come olio uso e penso di usare il castrol (non ricordo la sigla) sintetico comunque, se avete cmq di meglio prego consigliate

E se vi serve qualche altra info sono a vostra disposizione! Grazie mille per le info ragazzi!