Pagina 1 di 3

Distribuzione, ammo e freni

Inviato: 14 mag 2009 16:16
da Ema
Hola bravisti! Appaio meno spesso di Vieri in Serie A ormai :D

Qualcuno di voi forse si ricorderà di me, sono il ragazzo che aveva crisi forte con la frizione l'agosto scorso... a settembre l'ho fatta cambiare e ora è tutta un'altra musica ovviamente! Da quel momento ho continuato l'opera di cura e modifica car, ed ora siamo ad un nuovo stadio.
E' tempo di fare la distribuzione, gli ammortizzatori (sfondati, grazie anche alle strade da terzo mondo della mia città) e i freni anteriori, arrivati alla fine.

Vi leggo sempre sempre intrularmi per evitare di sparare boiate, ma ora è necessario che ritorni a galla per chiedervi direttamente consigli....

Alors, vagando per la rete in vari autoricambi ho iniziato a chiedere preventivi, e me ne sono arrivati già un paio.
Prima di andare in città in carne ad ossa dai ricambisti, anceh se so già che mi farebbero il culetto con prezzi osceni :D
Cmq, tornando ad internet, il primo è questo...

L'auto ovviamente è la mia bravozza 1.6 16v seconda serie del 99.

Dischi freno: ho scelto dei brembo max (baffati, "sventolati" :D) a 138 euro...
Pastiglie: della ferodo, tipo "premium" (ve lo dico per precisione) a 26 euro la coppia
Kit distribuzione per la 1.6: 69 euro
Pompa dell'acqua: con coperchio 69 euro, senza 48 mi pare

Fin qua, mi pare ok no? O forse no...?

E ora il mistero, gli ammo... Un set di 4 ammo della BOGE, tipo Automatic (prima del mio commento, vorrei sentire i vostri, magari sono io prevenuto...) in tutto sui 125 euro...
Facendo i conti viene fuori in tutto un 505 euretti...

Che ne pensate? Soprattutto per quanto riguarda gli ammo... come sono sti Boge? Originali ok.. ma gli originali sulle bravo brava non erano ciofeca perchè sottopotenziati per il troppo peso dell'auto? (E' una voce che ho sentito in giro, magari sbaglio..)

Grazie per il vostro eventuale aiuto! :gren:

Re: Distribuzione, ammo e freni

Inviato: 19 mag 2009 22:58
da Damianoo
ciao hai pm

Re: Distribuzione, ammo e freni

Inviato: 20 mag 2009 15:08
da ALFONE
forse hai dimenticato le pinze freno x autoventilanti altrimenti come li monti i dischi?

Re: Distribuzione, ammo e freni

Inviato: 20 mag 2009 22:06
da Ema
alè che testa... sapevo io che facevo il pasticcio.... pecrhè non ci ho pensato prima?????

domani CORRO allo sfascio a cercare pinze dell'hgt.... speriamo bene :roll:

Re: Distribuzione, ammo e freni

Inviato: 20 mag 2009 22:41
da ryo_di_shinjuku
No, non dell'hgt ma di una bravo magari jtd o 1800 16v perche' quelli della hgt cambiano.
Pero', gia' che ci sei, se compri pinze, portapinze e montanti hgt allo sfascio, compre ammo hgt (che sono maggiorati) e puoi cosi' passare direttamente ai dischi autoventilanti da 284 rispetto ai 257 di serie....
DIschi e pastiglie da te scelti sono stradali, nulla di sportivo.
I boge lasciali perdere, prendi Bilstein B4 o kayaba, molto meglio...

Re: Distribuzione, ammo e freni

Inviato: 21 mag 2009 00:57
da Ema
sperando di trovare qualcosa dell'hgt...

domanda: quindi se prendo le pinze del 1.8 o del jtd bastano solo quelle? non devo prendere altro?
per i freni ho appena subito un cambiamento diciamo, un mio conoscente li vorrebbe anche lui e visto il parere di ryo a sto punto pensavo di venderli (:D) a lui insieme alle pastiglie e optare su altro.... i tarox? che ne pensate?

Re: Distribuzione, ammo e freni

Inviato: 21 mag 2009 08:39
da ryo_di_shinjuku
1800 o jtd ti bastano pinze.
I tarox lasciali perdere.
Prendi Ctf modello rs, pastiglie roesch o ctf sempre

Re: Distribuzione, ammo e freni

Inviato: 21 mag 2009 14:39
da Ema
ooook, grazie Ryo!

I Bilstein B4 li avevo già individuati a un prezzo gustoso (128 carte) sulla baia, quindi opterò per quelli.
Freni ok allora, ctf rs, già visti su un sito, pastiglie quelle che mi hai detto...

Grazie ancora, così evito di fare mega boiate :D

Re: Distribuzione, ammo e freni

Inviato: 21 mag 2009 15:44
da ryo_di_shinjuku
Bravo, ascoltami e sarai felice!

Re: Distribuzione, ammo e freni

Inviato: 21 mag 2009 17:11
da Ema
ragazzi chiedo venia, mi serve ancora il vostro supporto... il meccanico mi ha ricordato di prendere, insieme agli ammo, i "tamponi con i cuscinetti"... avrei voluto chiedergli più info a riguardo ma era su msn ed è dovuto tornare al lavoro...

domanda: che sono? x tamponi intende i tamponi parapolvere e x i cuscinetti intende le cuffie per i differenziali omocinetici? Non mi viene in mente altro...

Re: Distribuzione, ammo e freni

Inviato: 21 mag 2009 17:21
da ryo_di_shinjuku
mi sa che si è fatto una canna, un meccanico non puo' parlare cosi'.
Sulla mia non è stato necessario altro di quello che ti ho detto

Re: Distribuzione, ammo e freni

Inviato: 21 mag 2009 17:31
da Ema
oddio le cuffie dei cosi omocinetici sono devastati, li ho visti.. ormai la gomma si sta sbriciolando... però mi ha mandato in aceto quando me li ha tirati fuori quando gli ho detto che stavo per pigliare gli ammo... che c'entra?
i tamponi boh... là veramente sono caduto dalle nuvole..

Re: Distribuzione, ammo e freni

Inviato: 21 mag 2009 19:33
da ryo_di_shinjuku
EDIT

Re: Distribuzione, ammo e freni

Inviato: 21 mag 2009 19:58
da Ema
manuale d'officina... quantè utile, ce l'ho anchio :D

non riesco a trovare il mecca ( :( ) ma penso di poter dire con certezza che mi aveva detto di cambiare le cuffie dietro ai dischi freno (evito di finire in terminologie tecniche non conoscendo la cosa) e poi questi famigerati tamponi che nelle foto non noto (sbagliando probabilmente)

ragazzi mi viene voglia di fare i lavori da solo, solo che mi manca ponte e attrezzi... capacità modestia a parte non mi mancano, in questi anni mi sono studiato a fondo la bravozza e, sbagliando e tentando, alla fine ho acquistato una certa padronanza e le mie porche modifiche le ho fatte, seppur nel mio piccolo.

E' che qui non oso metter le mani... ma ogni volta che saltano fuori sti misteri... mi ritorna la voglia :roll:

Re: Distribuzione, ammo e freni

Inviato: 21 mag 2009 21:36
da ryo_di_shinjuku
Guarda, potresti tranquillamente fare anche tu senza ponte.
Basta un crick e un cavalletto di sicurezza, quello sempre!
Non nè nulla di difficile, le cuffie rotte cambiale, ma prima riempile totalmente di grasso se non vuoi giocarti giunti.
Ci sta di cambiare le cuffie gia' che sei li, ma non c'entra molto col lavoro che faresti degli ammo/freni....
Un po' di manualita', qualche colpo di martello nel punto G ( il punto giusto come dico sempre) e via!