difficoltà avviamento 105 JTD
Inviato: 15 mag 2009 15:20
Intanto buongiorno e un saluto a tutti, sono nuovo...
Ho una vecchia marea del 1998 cdo, da qualche tempo perde gasolio dalla pompa inizione, poca roba e solo ad alti regimi.
Il pompista ha giustamente diagnosticato una revisione, e vabbè... appena posso tasche permettendo la farò.
Ora però accade che la macchina mi si avvia con difficoltà , devo insistere parecchio, come se stesse spurgando aria prima di partire.
E più tempo sta ferma (spenta) più devo insistere con il motorino d'avviamento per farla partire; infatti al mattino è un dramma, e prima o poi ci lascio la batteria .
Preciso che la spia candelette segnala anomalia (si accende per 30 sec dopo l'avviamento, ma ho già letto molti preziosi post su questo argomento, e credo che non sia questo il problema anche perchè vivo in una zona mite, la mattina la temperatura non è mai sotto i 10 gradi...).
Chiedo: può essere la pompa a darmi questo problema? I filtri li ho cambiati, e pure la pompa che sta nel serbatoio è stata pulita, c'era della fanghiglia, un lavoraccio ma ci sono riuscito - a proposito: può essere che ho fatto qualche casino a questo livello?
Insomma, vi chiedo scusa in anticipo, come vedete sono uno che si arrangia e cerca di fare da solo, però ovviamente i dubbi sono tanti... visto (sempère sul vostro prezioso forum!) che sostituire le candelette pare sia un'impresa per gente dai nervi saldi, prima di avventurarmi in un'opera del genere sono qui a chiedere consigli, tutti sono benvenuti!
Grazie mille a tutti, ciao.
Ho una vecchia marea del 1998 cdo, da qualche tempo perde gasolio dalla pompa inizione, poca roba e solo ad alti regimi.
Il pompista ha giustamente diagnosticato una revisione, e vabbè... appena posso tasche permettendo la farò.
Ora però accade che la macchina mi si avvia con difficoltà , devo insistere parecchio, come se stesse spurgando aria prima di partire.
E più tempo sta ferma (spenta) più devo insistere con il motorino d'avviamento per farla partire; infatti al mattino è un dramma, e prima o poi ci lascio la batteria .
Preciso che la spia candelette segnala anomalia (si accende per 30 sec dopo l'avviamento, ma ho già letto molti preziosi post su questo argomento, e credo che non sia questo il problema anche perchè vivo in una zona mite, la mattina la temperatura non è mai sotto i 10 gradi...).
Chiedo: può essere la pompa a darmi questo problema? I filtri li ho cambiati, e pure la pompa che sta nel serbatoio è stata pulita, c'era della fanghiglia, un lavoraccio ma ci sono riuscito - a proposito: può essere che ho fatto qualche casino a questo livello?
Insomma, vi chiedo scusa in anticipo, come vedete sono uno che si arrangia e cerca di fare da solo, però ovviamente i dubbi sono tanti... visto (sempère sul vostro prezioso forum!) che sostituire le candelette pare sia un'impresa per gente dai nervi saldi, prima di avventurarmi in un'opera del genere sono qui a chiedere consigli, tutti sono benvenuti!
Grazie mille a tutti, ciao.