Pagina 1 di 1

difficoltà avviamento 105 JTD

Inviato: 15 mag 2009 15:20
da cptnemo
Intanto buongiorno e un saluto a tutti, sono nuovo...
Ho una vecchia marea del 1998 cdo, da qualche tempo perde gasolio dalla pompa inizione, poca roba e solo ad alti regimi.
Il pompista ha giustamente diagnosticato una revisione, e vabbè... appena posso tasche permettendo la farò.
Ora però accade che la macchina mi si avvia con difficoltà, devo insistere parecchio, come se stesse spurgando aria prima di partire.
E più tempo sta ferma (spenta) più devo insistere con il motorino d'avviamento per farla partire; infatti al mattino è un dramma, e prima o poi ci lascio la batteria :confused: :(.
Preciso che la spia candelette segnala anomalia (si accende per 30 sec dopo l'avviamento, ma ho già letto molti preziosi post su questo argomento, e credo che non sia questo il problema anche perchè vivo in una zona mite, la mattina la temperatura non è mai sotto i 10 gradi...).
Chiedo: può essere la pompa a darmi questo problema? I filtri li ho cambiati, e pure la pompa che sta nel serbatoio è stata pulita, c'era della fanghiglia, un lavoraccio ma ci sono riuscito - a proposito: può essere che ho fatto qualche casino a questo livello?
Insomma, vi chiedo scusa in anticipo, come vedete sono uno che si arrangia e cerca di fare da solo, però ovviamente i dubbi sono tanti... visto (sempère sul vostro prezioso forum!) che sostituire le candelette pare sia un'impresa per gente dai nervi saldi, prima di avventurarmi in un'opera del genere sono qui a chiedere consigli, tutti sono benvenuti!
Grazie mille a tutti, ciao.

Re: difficoltà avviamento 105 JTD

Inviato: 15 mag 2009 22:13
da ryo_di_shinjuku
Ciao, benvenuto, anche io ho avuto e continuo ad avere questo problema.
1 dopo avere pulito il serbatoio se non lo hai ancora cambiato, ricambia il filtr gasolio.
2 potrebbe essere lo stesso la pompa serbatoio, prova a sentire se fa rumori diversi da prima o altalenanti in intensita'.
3 se anche questo è ok, altre cause possono essere solo pompa common rail (ti auguro di no per via della spesa visto che dovrai anche fare la distribuzione gia' che smonti la cinghia) oppure, nel peggiore dei casi, gli iniettori.
Consiglio, butta dentr oprodotti pulizia iniettori intanto, e vedi come reagisce la macchina se a filtro nafta sei ok....
Good luck

Re: difficoltà avviamento 105 JTD

Inviato: 16 mag 2009 08:20
da cptnemo
2 potrebbe essere lo stesso la pompa serbatoio, prova a sentire se fa rumori diversi da prima o altalenanti in intensita'.
intanto grazie mille per la velocità di risposta!
Inoltre ho scordato di postare un indizio, magari insignificante: talvolta quando spengo il motore sento un 'ribollio', come un rigurgito di aria, provenire dal serbatoio, a volte molto forte.
Va detto che in marcia normale, anche tirando le marce, non ho 'buchi' o incertezze quindi l'aria, se di aria si tratta, non sembra arrivare sino agli iniettori. Il filtro gasolio l'ho cambiato 2 volte in una settimana, sperando fosse lui il colpevole :(.
Stamattina voglio provare a fare qualche ciclo di riscaldamento candelette prima di avviare, non che ci speri molto, ma provo lo stesso...

Re: difficoltà avviamento 105 JTD

Inviato: 16 mag 2009 08:48
da ryo_di_shinjuku
Lo spurgo dell'aria è automatico pero' se vuoi toglierti il pensiero, stacca le cannette, una ad una che arrivano agli iniettori, dai un giro di chiave ed aspetta che il gasolio esca da ogni iniettore. Poi rimontale.
Io ho fatto anche quello...
Per il discorso candelette, io ne ho diverse che non vanno come dovrebbero.
Non ho mai aspettato il preriscaldamento da quando ho la macchina anche eprche', come te, non vivo al polo nord.
Mai avuto problemi di messa in moto in 4 anni che ho la macchina...

Re: difficoltà avviamento 105 JTD

Inviato: 18 mag 2009 08:11
da cptnemo
qualche aggiornamento...
1. Facendo molti cicli di candelette, ho notato che parte meglio, nel senso che ci mette diciamo 5 secondi ad avviarsi, anzichè i 15/20 secondi (motore freddo al mattino, temp. esterna 14 gradi).

2. tirando a manetta una seconda (diciamo 5000 giri) si è spento il motore di colpo, come se mancasse improvvisamente l'alimentazione. Penso che questo sia dovuto alla pompa common rail che, all'estremo, non ce la fa più a tenere la pressione nel common rail, correggimi se sbaglio. Una volta fermato, il motore si avviato senza problemi.

A questo punto inizio a pensare che si tratti di 2 cause differenti, una elettrica e l'altra di alimentazione. Ieri, domenica, ho controllato i cavi che vanno e vengono dalla centralina di preriscaldamento e sembrano a posto. Anche i tubetti che connettono la pompa serbatoio sembrano sani (a proposito, ma perchè sono 3 e non 2? boh!).
Grazie per la pazienza e il suppoorto, buon lunedì :(